Solana ai massimi su Google Trend approda anche sul Wallet Web3 di Binance

Binance SOL Solana wallet Web3
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Nella giornata di ieri, domenica 17 marzo, nonostante il mercato in piena fase di consolidamento, la criptovaluta nativa della rete Solana, il token SOL, ore ha registrato un aumento impressionante superando i 200 dollari per la prima volta dal dicembre 2021.

Secondo i dati di CoinMarketCap, al momento della pubblicazione di questo articolo SOL era scambiato a 202,45 dollari, segnando un aumento dell’8,45% nelle ultime 24 ore.

Inoltre, il token SOL vanta una capitalizzazione di mercato di quasi 90 miliardi di dollari, posizionandosi come la quarta criptovaluta più grande del mercato.

Cosa spinge il rialzo di SOL?

Durante il fine settimana, l’attività di rete di Solana ha superato quella di Ethereum (ETH). Secondo DefiLlama, il volume totale di scambi di Solana ha raggiunto i 3,52 miliardi di dollari, superando il volume giornaliero di Ethereum di oltre 1,1 miliardi di dollari nel corso della giornata di sabato 16 marzo.

Secondo alcuni, questa spinta è dovuta soprattutto alle monete meme basate su SOL. Tanto per fare un esempio, nella giornata di ieri, domenica 17 marzo, nell’arco di 24 ore il token BOOK OF MEME (BOME), basato su Solana, è salito alle stelle del 322% e ha superato la soglia di 1 miliardo di dollari di market cap, registrando anche un impressionante volume di scambi di 4,73 miliardi di dollari in un solo giorno.

Un’altra possibile spinta al rialzo è da attribuire al valore totale bloccato (TVL) della finanza decentralizzata (DeFi) di Solana nell’ultimo mese. DefiLlama ha infatti riferito che il TVL è aumentato di oltre l’80%, segnando il livello più alto degli ultimi due anni.

La popolarità di Solana in Google Trends ha toccato quota 100

Anche la popolarità è in aumento come dimostra la ricerca della parola chiave “Solana”, che ha raggiunto quota 100 in Google Trends. Si tratta del valore più alto degli ultimi cinque anni. L’esperto di blockchain online, WuBlockchain, ha dichiarato:

“Il secondo posto è occupato dalla popolarità di 84 parole chiave all’inizio di settembre 2021”.

Ma questa non è una novità. Già nel dicembre 2023, infatti, l’interesse di ricerca per Solana era salito a più del doppio di quello per Ethereum. La tendenza indicava chiaramente che gli investitori stavano spostando i loro interessi su SOL.

All’epoca, i dati di Google Trends avevano già previsto che l’interesse di ricerca per Solana avrebbe presto raggiunto il punteggio di 100. Secondo la sua definizione, un valore pari a 100 è un valore che non può essere superato, in quanto indica il “picco di popolarità per il termine”.

Mentre la tendenza aumenta, Lookonchain ha riferito che i grandi investitori stanno capitalizzando i profitti vendendo le loro partecipazioni in SOL.

“Con l’aumento del prezzo di SOL, le balene iniziano a vendere SOL per ottenere profitti”.

Il portafoglio Web3 di Binance integra Solana mentre l’attività della rete sale vertiginosamente

Il riconoscimento maggiore alla rete Solana, però, lo ha tributato Binance con l’annuncio di averla integrata nel suo Web3 Wallet.

Infatti, in un recente comunicato stampa, il più grande exchange di criptovalute al mondo ha dichiarato che, attraverso l’integrazione della rete Solana, mira a trasformare il suo Web3 Wallet in un wallet auto-custodito completo e multi-chain, in grado di soddisfare le diverse esigenze web3 dei suoi utenti.

Grazie a questa integrazione, gli utenti avranno accesso a una gamma più ampia di reti blockchain, comprese quelle basate su Bitcoin (BTC), EVM e Cosmos (ATOM).

Il Web3 Wallet di Binance consente lo scambio di token su Solana

Gli utenti di Binance Web3 Wallet possono ora inviare, ricevere e scambiare token sulla rete Solana. Possono inoltre esplorare e utilizzare varie applicazioni decentralizzate (dApp) basate su Solana.

Binance Web3 Wallet include ora dieci dApp basate su Solana, tra cui Drift, Dual Finance, Jito, Jupiter, Magic Eden, MarginFi, Orca, PsyOptions, Pyth Network e Raydium. L’exchange ha dichiarato che altre dApp saranno aggiunte progressivamente nel corso del tempo.

Binance ha anche introdotto il “dApp Hub“, una revisione dell’interfaccia utente (UI), come parte dell’integrazione.

La riprogettazione dell’interfaccia utente consolida tutte le dApp di tendenza in un’unica scheda, offrendo agli utenti un’esperienza di esplorazione che gli permetterà di interagire con le dApp più popolari in modo veloce e sicuro.

L’integrazione della rete Solana arriva proprio nel momento in cui Binance ha introdotto numerosi miglioramenti al Web3 Wallet negli ultimi mesi.

Tra questi figurano il lancio del Binance Inscriptions Marketplace, per coniare e scambiare iscrizioni, l’Acceleratore di Iscrizioni per ridurre i tempi di attesa delle transazioni, il supporto per i token ERC-404, l’integrazione di varie reti e l’aggiunta di più dApp per ampliare l’offerta di servizi.

L’attività DEX di Solana è in aumento

La rete Solana, nota per la sua velocità ed efficienza, è diventata la seconda in termini di volume di scambi DEX, superando reti popolari come Binance Smart Chain e Arbitrum.

Gli exchange decentralizzati (DEX) basati su Solana hanno registrato un volume di scambi di oltre 2,27 miliardi di dollari nell’ultimo giorno, posizionandosi al secondo posto della classifica.

Secondo i dati dell’aggregatore DeFi TVL DeFiLlama, questa notevole tendenza è continuata per tutta la settimana, fino a raggiungere un volume totale settimanale di 11,56 miliardi di dollari.

L’impennata del volume di scambi su Solana può essere attribuita a vari fattori, uno dei quali è il numero crescente di transazioni sulla catena. Anche l’afflusso di utenti e la conseguente congestione della rete Solana hanno contribuito all’aumento dell’attività di trading.

L’aumento del volume di scambi dei DEX su Solana è dovuto al fatto che l’interesse e l’impegno generale all’interno della rete continuano a crescere. Inoltre, secondo la Fondazione Solana, l’ecosistema Solana vanta ora più di 2.500 sviluppatori attivi mensilmente.

L’aumento dell’attività degli sviluppatori arriva mentre Solana continua a fare scalpore nella comunità delle criptovalute, raggiungendo diversi traguardi significativi. La rete ha superato Ethereum (ETH) nel volume di scambi di stablecoin per 7 giorni per la prima volta in assoluto.

Come riportato, il valore dei trasferimenti di stablecoin su Solana ha raggiunto l’incredibile cifra di 103 miliardi di dollari nella prima settimana di gennaio, superando tutte le altre reti.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo