Slerf brucia accidentalmente 10 milioni di dollari di fondi raccolti dagli investitori della prevendita

Memecoin Prevendita SLERF Sponge Token SPONGEV2
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Bruciati i fondi della prevendita!

Un evento senza precedenti ha scosso il mercato delle criptovalute oggi.

Una nuova memecoin basata su Solana, il token SLERF, è andato in forte difficoltà dopo che lo sviluppatore del progetto ha accidentalmente bruciato una parte importante della fornitura di token – perdendo di fatto 10 milioni di dollari dei soldi dei partecipanti alla prevendita.

L’account ufficiale del progetto Slerf su X ha pubblicato un post con la seguente dichiarazione:

“Ragazzi, ho fatto una ca***ta. Ho bruciato l’LP e i token che erano stati messi da parte per l’airdrop. La mint authority è già stata revocata, quindi non posso coniarli. Non c’è nulla che possa fare per rimediare. Mi dispiace davvero tanto”.

Il team Slerf si è poi consultato in una riunione audio dal vivo su X Spaces per approfondire la situazione. Uno dei membri del team, Slorg, durante la live ha detto:

“Ho il voltastomaco. Sto letteralmente per vomitare”.

Altri membri del team hanno aggiunto:

“Sono senza parole.” – “Non so cosa fare”.

Nel giro di un’ora a seguire dalla notizia, il prezzo di SLERF ha subito un’impennata del 242% circa. Adesso, vari partecipanti alla riunione su X Spaces sostengono che la migliore linea d’azione da seguire sia “mandare il token a 1 miliardo di dollari”.

Secondo i dati on-chain evidenziati da Lookonchain, un trader ha guadagnato oltre 3 milioni di dollari in 12 minuti di trading su SLERF.

L’ultimo incidente segue un fine settimana ricco di prevendite di memecoin basate su Solana, durante il quale sono emersi vari progetti casuali che hanno ricevuto finanziamenti significativi, spesso pari a milioni di dollari.

Gli investitori si spostano sulla ICO virale di SpongeV2 (SPONGEV2)

La leggendaria memecoin Sponge migra sulla rete Polygon e lancia una nuova versione del token, SPONGEV2, attirando di nuovo l’attenzione degli investitori che avevano già realizzato guadagni 100x con la prima versione SPONGE.

La prima versione del token, SPONGE, è attualmente scambiata a 0,00311 dollari, mentre la nuova versione del token, SPONGEV2, è salita di oltre il 400% dal lancio su Polygon, avvenuto il 5 febbraio.

Secondo i dati di DEXTools, molti trader stanno investendo in questa ICO nascosta per ottenere guadagni 100 volte maggiori, com’era già accaduto con SPONGE. La nuova versione del token, SPONGEV2, è disponibile per l’acquisto al prezzo di 0,002787 dollari a token.

La ragione del successo del nuovo token SPONGEV2 risiede nel fatto che non si tratta di una memecoin ordinaria, priva di utilità come la sua prima versione. La nuova versione in ICO offre un’opportunità di reddito passivo da staking, inoltre funziona anche come token nativo di un gioco di corse play-to-earn (P2E).

Secondo i dati pubblicati sul sito ufficiale di Sponge, lo staking dei token su rete Ethereum offre fino al 173% di rendimento APY, mentre sulla rete Polygon l’APY raggiunge il 421% addirittura.

Nel frattempo, il gioco P2E vedrà i giocatori competere l’uno contro l’altro per conquistare posizioni in una classifica globale. Le ricompense delle corse vengono pagate in SPONGE V2, la nuova versione del token su rete Polygon.

Ma l’aspetto più interessante di Sponge è che si trova ancora nella finestra di early adoption, il che significa che offre un elevato potenziale di guadagno a chi si affretta a partecipare.

Il sito web della moneta meme annuncia anche che presto verrà lanciata su exchange di primo livello, il che potrebbe portare un’ondata di nuovi acquirenti.

Considerando il suo basso valore di mercato, da qui in avanti SPONGEV2 potrebbe avere un guadagno di 100 volte o anche di più.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo