La nuova memecoin Smog esplode su Jupiter DEX grazie a un super Airdrop

Airdrop Memecoin SMOG Solana token
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Nella giornata di ieri, mercoledì 7 febbraio 2024, l’exchange decentralizzato Jupiter DEX ha effettuato il lancio di una nuova meme coin costruita sulla blockchain di Solana. La rivelazione del nuovo token, denominato Smog (SMOG), precede un importante airdrop che arriverà nei prossimi giorni.

Il token Smog continua la saga di memecoin costruite sulla blockchain di Solana che hanno riscosso un ottimo successo anche nel 2023.

Il pool dei token Smog ha debuttato alle 17:00 del 7 gennaio orario italiano. Potete verificare l’ultimo grafico del prezzo di Smog su Birdeye.

https://twitter.com/SMOGToken/status/1754902724498395244

Sulla scia del successo dei recenti lanci avvenuti su Solana, come Myro, Bonk e Dogwifhat, il token Smog punta a crescere grazie a un airdrop senza precedenti.

Il token Smog spiegato: Come farà l’Airdrop a scatenare un terremoto?

Guidando la carica al grido di: “Nessuna moneta meme può sopravvivere alle fiamme ardenti di SMOG!”, il token SMOG garantirà ai suoi possessori l’accesso a una comunità soprannominata “La Corte del Drago”, costituita da esperti di crittografia.

L’obiettivo di questa comunità è quello di aumentare la viralità nel settore delle memecoin, con la promessa di campagne interattive multi-airdrop che trasformeranno in gioco l’esperienza dell’utente.

Questo elemento interattivo prevede che l’utente acquisti e detenga i token SMOG per generare e guadagnare punti airdrop, anche se le ricompense specifiche e i piani per la campagna airdrop rimangono per il momento avvolti nel mistero.

Il token SMOG mira a incentivare la viralità – Il 50% dell’offerta dei token è destinato al marketing

Uno sguardo più attento alla tokenomics del progetto rivela l’impegno del team. Vista l’enorme fetta dell’offerta (il 50%) destinata agli sforzi di marketing, appare chiaro che gli sviluppatori di Smog stanno preparando qualcosa di grande impatto. A questo si aggiunge un rispettabile 35% dell’offerta destinata alle future ricompense tramite airdrop.

Inoltre, il token SMOG è partito in maniera esplosiva, superando le performance di altre meme coin su Solana come ad esempio BONK che, nonostante il recente ritracciamento, si attesta ancora a un incredibile +862%.

Scopri la tana del drago: esplora la roadmap del token SMOG

Per quanto riguarda gli obiettivo del progetto SMOG, qui trovate un’ampia tabella di marcia ovvero una classica Roadmap con alcuni passaggi interessanti.

In particolare, il lancio di una funzione di staking potrebbe far pensare a futuri airdrop, e ci sono anche indizi su un possibile “burning” dei token.

Il progetto vuole raggiungere oltre 10.000 “Loyal Chosen” ovvero un gruppo di prescelti. Per entrare a far parte di questo gruppo di eletti, i titolari vengono scelti in base al loro impegno nel regno di SMOG attraverso una serie di rituali di iniziazione – e riceveranno ricompense airdrop maggiorate.

Come acquistare i token SMOG e partecipare alla campagna SMOG Airdrop

Per partecipare alla campagna di airdrop di SMOG, è necessario utilizzare un wallet compatibile con Solana, come Phantom o similari.

Quindi, utilizzando i token SOL, USDT o BONK, gli utenti potranno scambiarli con i token SMOG tramite l’aggregatore Jupiter DEX o Birdeye.

Per aumentare le possibilità di essere selezionati come Loyal Chosen e incrementare i propri rendimenti, è necessario completare l’elenco dei compiti della comunità su Zealy.

Unisciti alla comunità di Smog su X (Twitter), Discord e Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità e sugli sviluppi.

Esplora il Lite Paper per saperne di più.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo