Segnali di trading crypto: quanto sono utili e come sfruttare AI e bot?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Il mondo crypto è molto diverso dai mercati tradizionali. Anche se esistono strutture di mercato da conoscere e fornitori tra cui scegliere, la vera differenza rispetto alla finanza classica è che il settore crypto è ancora in fase di sviluppo e può risultare dispersivo.
Bitcoin e alcune delle migliori crypto da comprare vengono scambiate tutti i giorni della settimana, senza pause come avviene nelle operazioni borsistiche.
Il trading crypto è attivo 24/7: è un vantaggio o uno svantaggio?
Questa caratteristica spinge i trader a monitorare costantemente i prezzi delle altcoin, dato che i token possono subire forti oscillazioni anche nei fine settimana o durante le festività.
Ad esempio, alcune delle principali meme coin su Solana hanno registrato impennate fuori dall’orario di mercato venerdì, raggiungendo nuovi massimi nel weekend, per poi vedere i prezzi scendere lunedì. Il lancio della meme coin TRUMP ne è un esempio evidente.
Questo trading 24/7 è attraente, ma può essere anche molto stancante per chi opera sul mercato. Per restare competitivi, gli sviluppatori hanno creato segnali di trading crypto e bot di trading automatizzato basati su intelligenza artificiale.
Alcuni promettono di automatizzare le operazioni, eliminare la componente emotiva e aumentare la redditività.
Cosa sono i segnali di trading crypto?
I segnali di trading crypto sono alert operativi inviati da fornitori per aiutare i trader a individuare quando comprare, vendere o mantenere le loro criptovalute preferite.
Questi segnali, basati su trend di mercato, analisi tecnica o dati on-chain, includono solitamente informazioni su punti di ingresso e uscita tramite ordini stop-loss o take-profit.
La maggior parte dei segnali di trading crypto viene distribuita tramite piattaforme social come Telegram e Discord. Alcuni sono gratuiti, altri offrono abbonamenti premium.
Molti fornitori di segnali a pagamento utilizzano l’intelligenza artificiale per ridurre il grado di rischio. A inizio luglio 2025, i migliori provider come Cryptohopper hanno già integrato l’AI nelle loro analisi e nell’esecuzione delle operazioni.
Bot e segnali crypto basati su AI offrono un vantaggio rispetto ai trader umani. Seguendo regole predefinite, eliminano l’influenza delle emozioni, che può portare a decisioni sbagliate. Le operazioni vengono eseguite in microsecondi seguendo le regole impostate, a prescindere dalla volatilità o liquidità del mercato.
Cosa considerare nella scelta dei provider di segnali di trading crypto
Automatizzare il trading significa velocità, efficienza e risparmio di risorse, permettendo anche ai più impegnati di operare con efficacia.
Non tutti i bot, però, sono uguali e alcuni possono generare perdite.
Prima di abbonarsi a un servizio gratuito o a pagamento, è sempre importante controllare lo storico del fornitore di segnali crypto. Il punto più importante è verificare il numero di operazioni chiuse con successo.
Anche le commissioni competitive rappresentano un criterio di scelta importante dato che costi troppo alti possono erodere i profitti.
Infine, è necessario accertare che il provider sia affidabile e trasparente. Le recensioni della community su piattaforme come TrustPilot o sui social network possono offrire informazioni preziose.
Snorter Bot per il trading crypto: commissioni basse e semplicità d’uso
Automazione sempre più diffusa e un numero crescente di fornitori di segnali di trading crypto sono i fattori di richiamo d’interesse per il progetto in prevendita Snorter.
Snorter non solo propone commissioni basse ma è anche estremamente facile da usare.
È un assistente di trading pensato per cogliere le migliori opportunità al lancio dei token sui principali exchange decentralizzati (DEX), inizialmente su Solana e poi anche su altre blockchain come Ethereum.
Oltre alla semplicità, offre varie funzioni di tutela per i trader. Consente di ottenere le prime posizioni in progetti crypto con alto potenziale, proteggendo allo stesso tempo da attacchi MEV e sandwich.
Snorter integrerà anche un meccanismo anti-rug pull, per proteggere i trader dai rug pull che hanno colpito diverse meme coin durante l’ultimo ciclo rialzista.
I nuovi trader che non hanno l’esperienza necessaria e il tempo per studiare, possono copiare le strategie di trader esperti a fronte di una piccola commissione. Le commissioni di trading sono fissate allo 0,85%, più basse rispetto a molti concorrenti come Banana Gun, offrendo una delle migliori esperienze di trading complete.
Per questo motivo, molti analisti ritengono che SNORT, il token nativo, sia la miglior crypto da comprare in questo momento. Durante la prevendita in corso, Snorter ha già raccolto oltre 1,5 milioni di dollari.
Ogni token SNORT viene scambiato a 0,0973 dollari, ma il prezzo aumenterà nei prossimi giorni.
Si può comprare SNORT utilizzando ETH, USDT o carta prima che il token venga quotato sui principali exchange.
Gli investitori in prevendita possono anche scegliere di fare staking con un rendimento annuo del 232%.
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP