Segnale di acquisto per due criptovalute (e per una prevendita) di grande successo questa settimana!
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Il mercato delle criptovalute ha visto una significativa volatilità nella scorsa settimana, con volumi di trading totali che hanno raggiunto i 64 miliardi di dollari. Bitcoin rimane la forza dominante, mantenendo una quota di mercato del 50,7%, seguito da Ethereum (ETH) al 17%.
Blur ($BLUR)
Blur attualmente si scambia a $0,1977, con un lieve aumento dello 0,05% nelle ultime 24 ore. Nonostante questo piccolo incremento, $BLUR rimane nel territorio ipervenduto, il che lo rende un acquisto interessante.
L’RSI delle ultime 24 ore è 24,02, al di sotto della media di mercato di 39,56 in modo significativo. Questo indica che $BLUR è notevolmente ipervenduto e sottovalutato rispetto al mercato più ampio.

Diversi indicatori tecnici supportano in modo convincente il segnale di acquisto per $BLUR.
Come abbiamo visto, l’RSI a 23,4346 indica che il token è ipervenduto. Ma anche il Commodity Channel Index (CCI) e il Williams Percent Range (Williams %R) suggeriscono condizioni di ipervenduto. Inoltre, l’indicatore di Momentum, a -0,0478, indica un potenziale movimento ascendente del prezzo.
Anche se la maggior parte delle medie mobili di $BLUR indica una tendenza al ribasso, questo spesso suggerisce che il prezzo potrebbe aver subito recenti cali ed essere vicino al fondo.
La combinazione di questi segnali di acquisto e il potenziale per il recupero del prezzo, dunque, posiziona $BLUR come un forte candidato per gli investimenti, poiché i pattern storici dimostrano che le condizioni di ipervenduto frequentemente precedono i rimbalzi dei prezzi.
Celer Network ($CELR)
Celer Network è un’altra criptovaluta che presenta un segnale di acquisto convincente. Attualmente è scambiata a $0,01492 dopo aver registrato una diminuzione del 2,93% rispetto alla giornata di ieri. L’RSI delle ultime 24 ore si attesta a 27,9, ben al di sotto della media di mercato di 39,56, indicando chiaramente una condizione di ipervenduto.
In modo analogo rispetto a $BLUR, gli indicatori tecnici di CELR indicano un potenziale rimbalzo. Il valore di Momentum di -0,00109 suggerisce un possibile movimento ascendente del prezzo, mentre il livello MACD (12, 26) di -0,00179 indica un crossover rialzista o un potenziale momentum ascendente.

Le medie mobili di CELR mostrano prevalentemente un’azione di vendita, il che spesso indica un potenziale fondo e suggerisce che il mercato abbia spinto il prezzo eccessivamente al ribasso.
Il basso RSI, combinato con questi indicatori rialzisti, indica che $CELR è sottovalutato in modo significativo e pronto per un potenziale rimbalzo.
Entrambi i token, dunque, con RSI nettamente al di sotto della media e supportati da altri indicatori tecnici, presentano forti opportunità di acquisto, perché l’analisi dei vari grafici suggerisce possibili riprese dei prezzi, rendendoli interessanti investimenti.
La rete Layer-2 di Pepe Unchained genera un enorme hype nella prevendita
Al fianco di questi due token, abbiamo voluto aggiungere anche una prevendita, quella di Pepe Unchained, sia perché ha saputo generare un enorme entusiasmo nelle ultime settimane, sia perché il progetto vanta caratteristiche molto interessanti.
Non si tratta infatti di un’altra inutile meme coin. Certamente, sfrutta il popolare branding di Pepe, che gli investitori al dettaglio conoscono e amano, ma integra anche una tecnologia di alto livello.
Ci stiamo riferendo a una rete Layer-2 progettata specificamente per le meme coin e che promette transazioni più veloci e commissioni molto più basse rispetto a quella di Ethereum, per esempio. Musica per le orecchie di qualsiasi trader crypto.
La prevendita di Pepe Unchained ha già attirato l’attenzione, raccogliendo oltre $2 milioni di finanziamenti iniziali. Un risultato impressionante per un progetto che è stato lanciato da un paio di settimane.
E che ha suscitato l’entusiasmo di numerosi esperti e influencer, come quelli del canale YouTube di 99Bitcoins, che conta oltre 700.000 iscritti, che ha pubblicato un video in cui ha previsto che $PEPU – il token nativo del progetto – potrebbe “garantire ritorni come quelli di Pepe”. O come quello di Crypto Gains, altro popolare esperto crypto, che ha incoraggiato i suoi follower a “entrare presto nel progetto”.
Le opinioni positive sono supportate anche dal superamento di due audit di sicurezza e da una comunità Telegram in crescita. In sintesi, Pepe Unchained sta emergendo come un progetto che ha tutte le carte in regola per non essere solo un’altra meme coin destinata a sparire nel nulla.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- L’Intelligenza Artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio 2024
- Ripple potrebbe vendere 300 milioni di token dalle proprie riserve. Come reagirà XRP?
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 7 luglio 2025 – Rottura tra Trump e Musk: perché Bitcoin ci guadagna?
- Previsioni prezzo Solana: i possessori a lungo termine continuano a comprare
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 7 luglio 2025 – Rottura tra Trump e Musk: perché Bitcoin ci guadagna?
- Previsioni prezzo Solana: i possessori a lungo termine continuano a comprare