Secondo i dati di CryptoQuant Bitcoin potrebbe superare i $100k
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Di recente, Bitcoin ha raggiunto il massimo storico di 99.600 dollari ma, secondo quanto suggeriscono i dati on-chain di CryptoQuant, il mercato potrebbe avere ancora spazio per la bull run.
Nonostante la recente correzione dei prezzi a 91.000 dollari, le principali metriche di valutazione indicano che Bitcoin non ha ancora raggiunto i livelli di sopravvalutazione che di solito segnalano la fine di un ciclo rialzista.
L’obiettivo superiore del prezzo di Bitcoin è attualmente a 146.000 dollari
Secondo CryptoQuant, la valutazione del prezzo realizzato di Bitcoin – una metrica che calcola il prezzo medio di acquisto di tutti i Bitcoin in circolazione – fissa un potenziale tetto di prezzo a 146.000 dollari.
Storicamente, questa fascia di prezzo ha segnato i massimi dei cicli di mercato, come si è visto durante i picchi di aprile-maggio 2021 e gennaio 2021. Con Bitcoin attualmente scambiato al di sotto di questa soglia, gli analisti ritengono che il mercato rimanga in territorio rialzista.
Gli analisti notano che un indicatore notevole a sostegno di questa prospettiva è la distribuzione delle partecipazioni in Bitcoin tra gli investitori. I nuovi possessori di Bitcoin controllano attualmente poco più del 50% del valore totale investito. Si tratta di una percentuale inferiore rispetto ai precedenti picchi di mercato, dove i nuovi investitori rappresentavano oltre il 90% nel 2017 e l’80% nel 2021.
Nei picchi dei mercati toro, la quantità di nuovi investitori retail che acquistano a prezzi gonfiati spesso spinge il valore totale da loro detenuto a livelli estremi, segnalando condizioni di ipercomprato. Al contrario, l’attività degli investitori retail rimane contenuta nel mercato attuale. Da ottobre, gli investitori retail hanno ridotto le loro partecipazioni di 41.000 BTC.
Le balene hanno aggiunto altri Bitcoin ai loro wallet
Nel frattempo, i grandi investitori, spesso definiti “balene”, hanno aggiunto 130.000 BTC ai loro portafogli. Questo accumulo da parte di investitori istituzionali e a lungo termine è un segnale tipicamente rialzista, in quanto suggerisce una forte fiducia nel potenziale futuro dei prezzi di Bitcoin.
L’assenza di un’attività retail frenetica, che spesso mostra il raggiungimento del top dei cicli di mercato, indica la possibilità che l’attuale rally di Bitcoin abbia ancora spazio per svilupparsi.
La traiettoria di Bitcoin coincide con le tendenze macro
Gli analisti di CryptoQuant sottolineano che la traiettoria del prezzo di Bitcoin corrisponde anche alle tendenze macroeconomiche che favoriscono gli asset digitali.
Fattori come la crescente adozione da parte delle istituzioni, l’approvazione di fondi negoziati in borsa (ETF) e un ambiente normativo statunitense favorevole alle criptovalute, stanno creando le condizioni ideali per un’ulteriore crescita dei prezzi.
Con Bitcoin che si mantiene stabile nel suo ciclo rialzista e la valutazione del suo prezzo realizzato che suggerisce un potenziale obiettivo di 146.000 dollari, gli analisti di CryptoQuant ritengono che la criptovaluta potrebbe presto superare la pietra miliare dei 100.000 dollari.
Per il momento, i dati on-chain supportano l’idea che il rally di Bitcoin sia tutt’altro che finito.
CatSlap è l’ultima stravaganza del sotto-settore delle memecoin
La traiettoria di Bitcoin sta avendo un notevole impatto anche sulle altre criptovalute, al punto che molti parlano di una nuova stagione delle altcoin. I trader stanno approfittando delle condizioni di mercato favorevoli per diversificare i loro wallet crypto allocando memecoin e nuovi token a bassa capitalizzazione di mercato.
Uno di questi è la memecoin di Ethereum chiamata Catslap (SLAP), che di recente è stata quotata direttamente sugli exchange decentralizzati (DEX) senza passare dalla fase di prevendita.
La nuova memecoin ha debuttato su Uniswap più di una settimana fa e, nel giro di appena 24 ore, ha registrato un’impennata di oltre il 1.500% grazie all’afflusso di investitori, incuriositi dal mini gioco tap-to-slap introdotto dal progetto.
Il gioco si trova sul sito ufficiale di Catslap, dove i giocatori fanno clic (o toccano lo schermo) per animare la gif virale del gatto che schiaffeggia.
Il gioco registra ogni paese e distribuisce premi alla nazione in cima alla classifica.
In qualche modo, l’account X del progetto vanta già quasi 10.000 follower in pochi giorni di attività.
CatSlap ha un’offerta massima di 9 miliardi, di cui il 50% è destinato alla liquidità, il 20% allo staking – dove gli investitori possono guadagnare un reddito passivo del 40% -, il 10% alle ricompense della comunità, il 10% allo sviluppo e il 10% al suo team (con quest’ultimo 10% maturato per dieci anni).
Potete acquistare il token SLAP tramite Uniswap o direttamente tramite il sito web ufficiale, dove 1 SLAP costa 0,00245865 dollari.
Il sito web esorta gli investitori a “comprare e investire in SLAP prima dell’annuncio principale!”, insieme a un timer che indica nove giorni rimanenti.
Scopri la prevendita di CatSlap (SLAP)
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.