Ronin, la blockchain crypto per il gaming, in listing su Binance oggi dalle 14.30

Binance listing Ronin
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Ronin

L’exchange crypto Binance, dopo aver listato il token di governance di Pyth Network, PYTH, il 2 febbraio ha deciso di aggiungere un nuovo token al suo listino. Si tratta di Ronin (RONIN). I trader e gli investitori a caccia di crypto su cui investire potranno negoziare il token RONIN sull’exchange a partire da oggi 5 febbraio dalle ore 14:30 (ora italiana).

 

Cos’è Ronin?

Ronin è una blockchain specifica per i giochi, lanciata nel 2021 da Sky Mavis, la società dietro a “Axie Infinity“, un popolare gioco Play-To-Earn di collezionabili, in cui gli utenti possono possedere, addestrare e scambiare creature virtuali chiamate “Axies”.

Ronin utilizza la stessa infrastruttura tecnologica di Ethereum, nota come Ethereum Virtual Machine (EVM), per eseguire smart contract e transazioni. In questo modo consente agli sviluppatori di creare rapidamente giochi basati su blockchain, garantendo una maggiore scalabilità e velocità di elaborazione rispetto a molte altre blockchain.

Ciò che distingue Ronin è la sua capacità di supportare milioni di utenti attivi giornalieri in un singolo gioco e di gestire volumi di transazioni di NFT superiori a 4 miliardi di dollari. Ronin è famosa per le transazioni quasi istantanee e le tariffe molto basse, il che rende possibile eseguire milioni di transazioni senza problemi nel gioco, diventando quindi una scelta preferita per i giochi Web3. Inoltre Ronin è stata progettata per eliminare i problemi di congestione che spesso si verificano su altre blockchain pubbliche.

Nel corso del 2021, Ronin ha gestito il 15% di tutto il volume di trading di NFT ed è diventata la principale piattaforma per tutti gli asset di Axie Infinity, tra cui i terreni, il token SLP e AXS.

Ronin è supportata da Sky Mavis, l’azienda dietro il progetto Axie Infinity. Sky Mavis ha una vasta esperienza nel segmento degli NFT e dei giochi blockchain. Nonostante un attacco hacker al Ronin Bridge avvenuto nel marzo 2022 che ha portato alla perdita di fondi, Sky Mavis ha implementato delle rigorose misure di sicurezza per garantire la protezione degli utenti e l’integrità del network di Ronin.

Inizialmente Ronin utilizzava un meccanismo di consenso noto come Proof of Authority (PoA), che coinvolgeva validatori selezionati  e fidati per verificare le transazioni. Tuttavia, per aumentare la decentralizzazione, Ronin ha introdotto il Delegated Proof of Stake (DPoS) nel processo di selezione dei validatori.

Con il DPoS, chiunque detenga un numero sufficiente di token RONIN può diventare un validatore. Questo sistema apre le porte a un maggior numero di validatori, migliorando notevolmente la decentralizzazione della chain.

Il token RONIN è l’asset nativo della blockchain Ronin e viene utilizzato per effettuare transazioni, pagare le fee di rete, incentivare i validatori e molto altro all’interno della chain di Ronin.

Binance aggiunge nuove coppie di trading per RONIN

L’exchange Binance ha annunciato l’aggiunta di nuove coppie di trading spot per RONIN, disponibili da oggi 5 febbraio 2024. Gli utenti avranno la possibilità di scambiare RONIN con Bitcoin (BTC), Tether (USDT), FDUSD e la valuta fiat turca TRY. Questo amplia ulteriormente le opzioni di trading per la community di RONIN su Binance.

Gli utenti possono già iniziare a depositare RONIN in preparazione al trading, mentre i prelievi saranno disponibili a partire dal 6 febbraio 2024 alle 14:30.

Binance lista RONIN con l’etichetta Seed Tag

L’exchange ha listato il token RONIN con l’etichetta “Seed Tag”. Binance ha introdotto questa etichetta per distinguere quei progetti che potrebbero essere più rischiosi e volatili.

Gli utenti che desiderano effettuare il trading con token contrassegnati dall’etichetta Seed Tag dovranno superare dei quiz ogni 90 giorni sulle piattaforme Binance Spot e Binance Margin e accettare le Condizioni d’uso.

Questi quiz sono stati creati appositamente per assicurarsi che gli utenti comprendano i rischi associati a questo tipo di asset prima di iniziare il trading. Gli investitori dovrebbero effettuare una ricerca approfondita sui fondamentali di RONIN e comprendere appieno il progetto prima di investire nel token.

Valore di Ronin

In seguito all’annuncio di Binance, il token Ronin ha toccato un picco di 3.51 dollari, per poi crollare fino a 2.90 dollari. Questo perché i titolari del token hanno preso profitto, vendendo i propri investimenti. La situazione è comunque ancora fluida e difficile da definire. Probabilmente capiremo di più nelle prossime ore.

Grafico di Ronin

Grafico del valore di Ronin. Fonte: CoinMarketCap

 

Leggi anche:

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo