Ronaldinho lancia il token STAR10 su BNB Chain
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Con il lancio ufficiale della nuova criptovaluta STAR10, un token costruito sulla blockchain BNB, Ronaldinho ha fatto il suo ingresso nello spazio delle criptovalute. L’icona del calcio brasiliano ha annunciato il suo token con un post pubblicato sul social media X.
Il nuovo asset digitale STAR10 ha una fornitura totale di 1 miliardo di token ed è nato con lo scopo di fare da ponte tra il mondo del calcio e la tecnologia blockchain, garantendo ai suoi possessori l’accesso a sfide, ricompense ed eventi esclusivi.
Sorgono dubbi di insider trading
Il 2 marzo 2025, un wallet collegato al team di sviluppatori di STAR10 ha effettuato transazioni di alto valore, suscitando sospetti su una potenziale manipolazione dei prezzi.
La nota società di analisi blockchain Lookonchain ha riferito che, alle 15:30 ora italiana, il wallet ha speso 80 BNB (50.000 dollari) per acquistare 122,45 milioni di token STAR10, pari al 12,24% dell’offerta totale.
Dopo appena mezz’ora, lo stesso wallet ha venduto 1 milione di token per 433 BNB (270.000 dollari), rimanendo con 121,44 milioni di STAR10, valutati 33,5 milioni di dollari.

Queste transazioni hanno avuto un impatto diretto sulla performance di mercato di STAR10. In seguito al grande acquisto, il prezzo del token è salito del 15% da 0,35 a 0,40 dollari, come registrato da CoinGecko alle 16:30 ora italiana.
Tuttavia, secondo i dati di CoinMarketCap recuperati alle 17:00 ora italiana, nell’arco dei successivi 30 minuti la vendita dei token ha innescato un calo del prezzo del 10% a 0,36 dollari, mentre il volume degli scambi è salito del 300%, da 5 milioni a 20 milioni di token.
Il servizio di monitoraggio e semplificazione dati Onchain Lens ha anche scoperto che un wallet collegato all’attività di insider sul token STAR10 di Ronaldinho ha trasformato un investimento iniziale di 29.247 dollari in uno sbalorditivo guadagno non realizzato di 4,94 milioni di dollari.
In un post pubblicato su X da Onchain Lens, si legge che l’insider ha speso 48 BNB per acquistare 20,79 milioni di token STAR10.
Finora, l’insider ha venduto solo 119.278 token per 54 BNB (33.106 dollari), assicurandosi già un piccolo profitto pur mantenendo la maggior parte delle sue partecipazioni.
I restanti 20,68 milioni di token STAR10 rimasti nel wallet sono ora valutati 4,93 milioni di dollari, evidenziando il rapido aumento del prezzo del token.
Secondo la piattaforma di analisi CoinMarketCap, il token STAR10 è attualmente quotato a 0,2868 dollari, con una capitalizzazione di mercato di 237 milioni di dollari e una valutazione completamente diluita di 25,16 milioni di dollari.

Dal 2006 Ronaldinho è ambasciatore delle Nazioni Unite per lo sport, lo sviluppo e la pace.
Nel 2024 le criptovalute più popolari sono state le memecoin
Secondo un recente rapporto di CoinGecko, le monete meme hanno dominato il panorama delle criptovalute nel 2024, catturando quasi un terzo dell’interesse degli investitori.
Lo studio, che ha analizzato il traffico del sito dal 1° gennaio al 21 dicembre, ha rivelato che il 31% delle ricerche relative alle criptovalute era incentrato su questi token altamente speculativi.

Tra le varie tendenze, la “narrazione delle principali monete meme” ha rappresentato da sola il 15% dell’interesse, con un notevole aumento di oltre sei punti percentuali rispetto al 2023.
Le monete meme basate su Solana seguono da vicino come quarta categoria, con una quota di interesse dell’8%.
Inoltre, altre tendenze legate alle monete meme, come quelle legate alla blockchain Base di Coinbase e quelle a tema AI, si sono classificate tra le narrazioni principali, consolidando ulteriormente la rilevanza del settore.






