3 meme coin che dovresti proprio avere nel tuo wallet crypto

Meme Coin Meme Index Shiba Inu
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Come ci hanno insegnato i precedenti cicli rialzisti, le meme coin come Dogecoin (DOGE), Shiba Inu (SHIB) e Pepe the Frog (PEPE) sono state finora le principali catalizzatrici di profitto. Basandosi su un’analisi supportata dalle opinioni di esperti, cerchiamo di capire se il 2025 sarà davvero l’anno delle crypto e se, in particolare, le meme coin rappresentano una valida opportunità di investimento.

Perché il 2025 è l’anno giusto per acquistare le migliori crypto

Prima di scegliere il proprio investimento è fondamentale comprendere le condizioni di mercato in cui ci si sta inserendo. Il 2025 ha già segnato l’inizio della prossima grande bull run delle crypto, come dimostrato da Bitcoin e Solana che, nelle scorse settimane, hanno già nuovi massimi storici (ATH), il che significa che questo è il momento perfetto per le meme coin di raccogliere i frutti della cosiddetta “altcoin season”.

Al momento, la capitalizzazione totale del mercato crypto si avvicina ai 3,17 trilioni di dollari. Analizzando le tendenze dei precedenti cicli rialzisti del 2017 e del 2021, molti esperti prevedono che questa cifra possa salire fino a 8 trilioni di dollari.

Questa audace previsione si basa su pattern settimanali osservati nei vari cicli di mercato dell’ultimo decennio. In totale, dal 2015 a oggi, si sono verificati tre importanti bull run e il 2025 sembra destinato a inaugurare il prossimo grande ciclo di crescita.

Per comprendere come si formano questi pattern, consideriamo il periodo tra gennaio 2015 e gennaio 2018, durante il quale si sono registrate 155 candele settimanali dal punto più basso del mercato fino al suo massimo locale. In quel lasso di tempo, la capitalizzazione totale del mercato ha superato i 740 miliardi di dollari.

Successivamente, tra dicembre 2018 e novembre 2021, il mercato ha seguito una traiettoria simile: una formazione di 152 settimane ha portato la capitalizzazione complessiva delle crypto a un picco di 3 trilioni di dollari.

Sulla base di questi pattern storici, numerosi esperti crypto suggeriscono che un’altra sequenza di oltre 150 candele settimanali potrebbe estendersi dal minimo di novembre 2022 fino a circa ottobre 2025. Di conseguenza, sebbene il 2025 abbia già offerto la finestra di investimento più interessante dal 2021, ci sono segnali che indicano che il culmine della bull run potrebbe verificarsi nel terzo o quarto trimestre dell’anno.

Di conseguenza, per chi punta a rendimenti elevati, investire nelle altcoin emergenti già a partire da febbraio 2025 potrebbe rivelarsi estremamente vantaggioso per coloro che cercano il massimo profitto. E in questo momento ci sono tre meme coin che sembrano avere le carte in regola per farsi notare nei mesi a venire.

Floki Inu

La crescente domanda di meme coin di punta porta sotto i riflettori progetti come Floki Inu. Questa criptovaluta, tra le prime 10 meme coin per capitalizzazione di mercato, ha un legame con Dogecoin ed Elon Musk, visto che è stata battezzata con il nome del cane dello stesso Musk. In un breve lasso di tempo, Floki Inu ha guadagnato notevole popolarità, distinguendosi nel panorama delle criptovalute.

Uno degli aspetti più interessanti è stato la sua evoluzione: nata come semplice meme coin, si è poi trasformata in un progetto Web3. FLOKI vanta infatti applicazioni concrete nel settore degli NFT, della DeFi e del metaverso, dimostrando un potenziale di crescita a lungo termine. Inoltre, è un token multi-chain, compatibile sia con Ethereum sia con la BNB Chain, a garanzia di una maggiore interoperabilità.

Un ulteriore elemento di attrattiva è Valhalla, il metaverso del progetto Floki Inu, che sta suscitando un crescente interesse e potrebbe giocare un ruolo chiave nel suo successo futuro.

Meme Index

Meme Index si sta facendo un nome come una delle nuove meme coin più promettenti sul mercato, mentre la sua prevendita si avvicina alla soglia dei 4 milioni di dollari raccolti.

A differenza di molte altre meme coin, Meme Index sta creando qualcosa di valore reale. Il progetto sta sviluppando la prima app al mondo per investire in questo settore, permettendo agli utenti di acquistare portafogli diversificati di meme coin in un’unica transazione. Questo metodo facilita la gestione del rischio e aumenta le probabilità di successo.

Sono disponibili quattro diversi panieri, tutti contenenti meme coin raggruppati per volatilità. Quello a più bassa volatilità include le prime dieci meme coin per capitalizzazione di mercato mentre quello a più alta volatilità è composto da token a micro-capitalizzazione, che sono categoricamente gli asset con il più alto rischio e il più alto rendimento nel settore.

La prevendita del token MEMEX è in corso e il suo prezzo di prevendita è di $0,0163585 ma aumenterà nel corso della campagna, con il prossimo incremento previsto per la giornata di domani.

Shiba Inu

Una tra le migliori meme coin da acquistare nel 2025 è Shiba Inu. Lanciato come concorrente diretto di Dogecoin. il token SHIB, è arrivato nel 2020 con le sue basi sulla blockchain di Ethereum. Utilizza il meccanismo di consenso Proof of Stake, che assegna il potere di validazione alle persone con il maggior numero di token SHIB.

L’obiettivo principale degli sviluppatori di Shiba Inu era quello di creare una grande comunità decentralizzata di detentori, che infatti giocano un ruolo fondamentale nelle decisioni di governance del progetto. È importante sapere che, storicamente, SHIB ha mostrato un’elevata volatilità, poiché le sue principali applicazioni si concentrano sul trading speculativo.

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
Il prezzo di XRP ha superato i 2,50 dollari? I segnali rialzisti dei derivati indicano un breakout
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-19 16:48:24
Blockchain News
Paolo Ardoino, CEO di Tether, celebra sui social la Juventus del futuro?
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-19 14:00:09
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo