Ripple (XRP) in partnership con Mastercard per esplorare le CBDC

CBDC ripple
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

mastercard xrp

Mastercard ha appena diffuso un annuncio molto interessante includendo Ripple, Fireblocks, Consensys e altre quattro aziende in un nuovo CBDC Partner Program.

Secondo Mastercard, il programma ha l’obiettivo di: “portare una maggiore comprensione dei benefici e dei limiti dei CBDC e di come implementarli in modo sicuro, continuo e utile”.

Pur non specificando quali siano esattamente gli obiettivi del gruppo, l’importanza della ricerca sulle CBDC sembra evidente. Secondo la Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI), molte banche centrali di tutto il mondo stanno lavorando sulle valute digitali (CBDC) e più della metà è già in fase avanzata.

La BRI suggerisce che entro il 2030 potrebbero essere in circolazione fino a 15 CBDC al dettaglio e 9 CBDC all’ingrosso.

La costruzione delle fondamenta di Ripple

Sembra che Ripple si unisca al gruppo in virtù deii suoi sforzi nella collaborazione con Palau per la sua stablecoin  e per gli sviluppi delle CBDC in Montenegro, Bhutan, Colombia e Hong Kong.

Ripple ha recentemente lanciato la sua piattaforma CBDC, posizionandosi all’avanguardia nell’innovazione delle valute digitali e nelle soluzioni per le iniziative delle banche centrali in materia di valute digitali. La piattaforma utilizza una tecnologia basata sull’XRP Ledger, la rete di distributed ledger technology alla base della criptovaluta XRP.

L’obiettivo è fornire una rete stabile, sicura e resiliente, mantenendo al contempo la sostenibilità e l’interoperabilità. “Con la tecnologia innovativa di Ripple, possiamo sperimentare i CBDC all’interno della nostra infrastruttura di pagamenti esistente, garantendo al contempo trasferimenti transfrontalieri efficienti ed economici”, ha dichiarato Yangchen Tshogyel, vice governatore della Royal Monetary Authority of Bhutan.

La società di software Consensys, il fornitore di tecnologie per gli asset Fluency e la piattaforma di asset digitali Fireblocks, hanno lavorato in varia misura a progetti CBDC.

Restano le preoccupazioni per la privacy

Mentre la tecnologia continua a evolversi, le preoccupazioni sulla privacy degli utenti sono una priorità assoluta. Jerome Ajdenbaum della società di identità e pagamenti Idemia ha dichiarato: “La privacy è estremamente importante per gli utenti. È davvero l’argomento numero 1”.

Idemia ha collaborato con la Banca d’Inghilterra per salvaguardare la privacy e garantire al contempo la prevenzione delle attività fraudolente e si propone di raggiungere questo obiettivo con un portafoglio CBDC offline sicuro che facilita le transazioni di contanti digitali per la Central Bank Digital Currency.

Questo consentirà agli utenti di effettuare pagamenti offline attraverso vari canali e terminali, utilizzando chip hardware certificati resistenti alle manomissioni per la gestione del saldo, l’autenticazione, la memorizzazione delle chiavi e integrando l’autenticazione biometrica per una maggiore sicurezza.

Il gruppo è completato da Consult Hyperion, che lavora anche con le banche centrali su soluzioni di pagamento offline e su ambienti di vendita al dettaglio.

Sebbene la collaborazione offra promettenti prospettive di innovazione e crescita, solo il tempo ci dirà se gli utenti accetteranno un CBDC al dettaglio.

Le prove in Cina hanno dimostrato che oltre 250 milioni di cinesi hanno utilizzato lo yuan digitale nel Paese; altri Paesi in cui è in azione un CBDC sono la Nigeria e le Bahamas.

Secondo la piattaforma di ricerca sulla blockchain Guardtime, il 64% delle persone in tutto il mondo utilizzerebbe una CBDC.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo