StakeHound cita in giudizio Fireblocks per la perdita di 38.000 ETH in staking

cripto criptovalute ethereum sicurezza staking
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Diana Aguilar
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La società DeFi e il principale pool di staking di Ethereum (ETH) StakeHound hanno accusato Fireblocks, un custode di criptovalute fortemente supportato, di aver perso 38.178 ETH (76 milioni di dollari), cosa che Fireblocks nega.

StakeHound Fireblocks ETH staking

Fonte: Adobe/serikbaib

StakeHound ha confermato che “i tentativi di risolvere questo problema con Fireblocks purtroppo non hanno avuto successo”. Ieri, 22 giugno, “i procedimenti sono stati emessi dall’Alta Corte israeliana”.

Il pool di staking sostiene che il custode ha perso 2 chiavi che fanno parte dei 3 su 4 threshold signature, che costituisco la chiave di prelievo.

“Fireblocks (1) non ha generato le proprie chiavi private in un ambiente di produzione, (2) non ha incluso le chiavi private necessarie per decrittografare le loro 2 condivisioni di chiavi nel backup e (3) ha perso entrambe le chiavi”, ha affermato la società, aggiungendo che “nelle prossime settimane ci sarà una dichiarazione pubblica, che descriverà i prossimi passi per StakeHound”.

Tuttavia, Michael Shaulov, CEO di Fireblocks, nega queste affermazioni, dicendo al media israeliano Calcalistech, che la narrativa di StakeHound è “distaccata dalla realtà”.

Fireblocks e StakeHound litigano anche a causa di ETH 2.0 

Per Fireblocks, hanno consigliato a StakeHound di archiviare il backup del proprio wallet con un “servizio di ripristino di emergenza” di terze parti, ma il pool non lo ha fatto. Inoltre, il custode afferma che i fondi sono stati tenuti al di fuori della sua piattaforma, perché Ethereum 2.0 non è stato ancora lanciato e Fireblocks non ha potuto supportare il framework creato dal pool.

Secondo Calcalistech, un altro custode delle chiavi di StakeHound era Coincover, uno specialista di sicurezza cripto, il quale era vincolato da un accordo di riservatezza, che gli impediva di confermare se poteva aprire il wallet. Affinché il querelante possa accedere ai propri fondi tramite un backup effettuato da Coincover, deve essere verificato confrontandolo con una copia in possesso di Fireblocks. StakeHound afferma che Fireblocks non è riuscito a trasferire le chiavi, il che “ha provocato un disastro e danni”.

“Il convenuto ha perso irrevocabilmente l’accesso agli asset digitali del querelante, che sono stati depositate in un wallet elettronico fornito dal convenuto, causando la perdita di [38.178 ETH]”, afferma il rapporto, citando Stakehound.

Tuttavia, Shaulov ha respinto queste affermazioni.

“Quello che abbiamo fatto per loro, attraverso il nostro team di ricerca, è stato aiutarli a sviluppare un’applicazione che eseguivano per generare una password, di cui avevano bisogno per eseguire il backup e fornire istruzioni per il backup. Non hanno eseguito il backup della password e non l’hanno confermata”, ha affermato l’amministratore delegato.

La società afferma inoltre che “nessuna chiave di produzione Fireblocks è mai stata colpita e che tutti i fondi dei clienti Fireblocks sono al sicuro e le chiavi dei clienti sono salvate e recuperabili”.
____

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN   
 

Per saperne di più:
DeFi Has Had a Strong 2021, Driven By New Trends & Paradigms
‘Fiat-Like’ Proof-of-Stake Chains Favor Centralization & Rich Players

Coinbase Mulls Ethereum Collateral Amid Lending Program Expansion
Ledger Hack Saga Continues: Scammers ‘Gifting’ Fake Hardware Wallets

Security Firm Develops ‘Crypto Bunker’ That’d Make a Bond Baddie Blush
Crypto Security in 2021: More Threats Against DeFi and Individual Users

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo