Ripple ha siglato una partnership per i pagamenti in mobilità con MFS Africa

pagamenti ripple
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

In attesa della decisione della SEC che potrebbe cambiare il destino di Ripple, vi annunciamo oggi la conclusione di una partnership molto importante siglata dall’azienda di Brad Garlinghouse nel continente africano. Di seguito il comunicato ufficiale che potete trovare a questo indirizzo (in inglese) che illustra gli obiettivi dell’accordo e le ottime prospettive di crescita per Ripple.

Il comunicato ufficiale

I pagamenti in mobilità (tramite smartphone, ndr) hanno sostenuto a lungo la crescita economica di imprese e individui in tutta l’Africa per motivazioni che è facile intuire. MFS Africa, una delle principali fintech nel continente africano, ha stretto una partnership con Ripple per semplificare questo tipo di pagamenti in oltre 35 Paesi.

C’è una popolazione in crescita sia di individui sia di utenti che utilizzano denaro in mobilità in tutta l’Africa. Mentre la regione continua a svilupparsi e a consolidare il suo posto nell’economia globale, è imperativo che il capitale possa muoversi senza interruzioni, così come si muovono le informazioni oggi. Gli investimenti in soluzioni di pagamento efficienti possono creare un sostegno sostenibile e coerente, offrendo allo stesso tempo, a intere comunità, l’autonomia sul proprio futuro economico.

La soluzione On-Demand Liquidity (ODL) di Ripple riduce i problemi associati all’invio di denaro oltre confine tramite i tradizionali sistemi di pagamento, come commissioni costose, pagamenti lenti e l’impossibilità di accedere a una filiale bancaria. Inoltre, secondo le Nazioni Unite, l’Africa vanta un’opportunità di mercato di $ 2,7 trilioni, il più grande potenziale di crescita  a livello mondiale, e i nuovi sistemi di pagamento  potrebbero sbloccare questo potenziale.

Gli utilizzatori dei pagamenti in mobilità in Africa sono cresciuti in modo esponenziale negli ultimi anni e si prevede che, in tutto il mondo, raggiungeremo  presto il 70% della popolazione mondiale. Questi utenti risiedono in gran parte nei mercati di frontiera dell’Asia-Pacifico e dell’Africa, mercati che spesso lottano con la mancanza di liquidità. Tutto questo offre ampie opportunità alle soluzioni crittografiche come ODL di Ripple. I vincoli e gli oneri dei sistemi finanziari esistenti hanno impedito lo sviluppo di imprese ed economie solide, escludendo milioni di individui dall’equità finanziaria e dall’innovazione.

“La missione di MFS Africa è rendere meno vincolanti i confini quando si tratta di pagamenti da e verso l’Africa. Siamo lieti di portare avanti questa missione attraverso la nostra partnership con Ripple per consentire rimesse rapide, sicure e a basso costo, su larga scala. La partnership Ripple MFS Africa rappresenta un primo passo sicuro, importante e audace per la nostra strategia crittografica per sfruttare le tecnologie blockchain per amplificare il nostro impatto sui consumatori e sulle imprese del continente.” ha affermato Dare Okoudjou, CEO di MFS Africa.

La popolazione più giovane dell’Africa, in particolare, ha visto un crescente interesse per i dispositivi mobili. Gli smartphone rappresentano inoltre uno strumento utilizzato dalle comunità rurali per interagire con le risorse online. La Nigeria ha riconosciuto questo impatto e ha ridotto l’imposta nazionale su questi dispositivi, aumentando le vendite di oltre il 200%.

Quali vantaggi per Ripple?

MFS Africa collega più di 400 milioni di portafogli mobili in 35 paesi africani, operando oltre 800 corridoi di pagamento in tutto il continente. Si tratta dunque di un accordo importante, stipulato in un continente in forte crescita come quello africano. 

Una buna notizia per Ripple dunque, in attesa che si risolvano i problemi con la SEC. A quel punto XPR potrebbe davvero decollare.

Investi in Ripple (XRP)

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo