Questo trader di meme coin ha trasformato $296 in 620.000 dollari in sole 4 ore
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

La strategia della “caccia alle meme coin” ha dato i suoi frutti per un trader che ha ottenuto un rendimento straordinario del 2.090% su una singola transazione.
Secondo i dati della piattaforma di analisi on-chain Lookonchain, il trader aveva investito inizialmente 1,76 $SOL, pari a 296 dollari, nella nuovissima meme coin SLOP, trasformandolo in un impressionante profitto di 620.000 dollari in sole quattro ore.
Il trader ha acquistato 38,17 milioni di token SLOP con 1,76 SOL nella piattaforma di market maker automatizzato (AMM) Raydium, che supporta la coppia SLOP/SOL.

Dopo il rapido aumento della meme coin SLOP, il trader ha deciso di vendere 29,78 milioni di token, ottenendo 2.412 SOL, dal valore di 405.000 dollari. Nel suo wallet sono rimasti 8,39 milioni di token SLOP con un valore di 215.000 dollari.
L’enorme guadagno, però, non è arrivato privo di difficoltà: Il trader aveva già puntato prima su altre 150 meme coin, con solo il 21,19% delle sue operazioni in profitto. I guadagni ottenuti con il trading della meme coin SLOP hanno quindi compensato le perdite precedenti.

SLOP, la meme coin sviluppata dall’Intelligenza Artificiale
L’interesse verso la meme coin SLOP è scoppiato per via della sua creazione unica. L’asset è stato infatti sviluppato da Namshub, un agente di intelligenza artificiale creato da Fabian Stelzer.
Dopo aver studiato altre meme coin, come Goatseus Maximus (GOAT), legata a un altro chatbot AI chiamato Truth Terminal, Namshub ha dato vita a SLOP. Affascinato dall’arte virale e dalle meme coin, Namshub ha generato diverse opere di meme art, tra cui un “Singularity Pepe”. Stelzer ha però precisato che SLOP non ha una roadmap definita, anche se ha ammesso di detenere una piccola quantità dell’asset.
Secondo un esperto, noto come Leo, SLOP potrebbe avere un forte vantaggio rispetto agli altri progetti, vista la combinazione tra viralità e creatività.
Al momento, la meme coin SLOP sta scambiando a 0,020 dollari con un market cap di oltre 20,8 milioni di dollari.

L’AI fa esplodere le meme coin
SLOP non è la prima meme coin a crescere grazie all’influenza dell’intelligenza artificiale. Anche GOAT ha registrato una forte crescita, in parte grazia alla spinta del chatbot AI Truth Terminal, che ha inizialmente investito 20.000 dollari nel token.
Il rally di GOAT ha aiutato il chatbot a diventare il primo milionario dell’intelligenza artificiale. Ora il chatbot detiene altre posizioni in meme coin, che hanno visto aumentare la pressione di acquisto negli ultimi giorni.
Gli investitori che hanno puntato su GOAT all’inizio hanno registrato forti profitti, entrando a far parte delle tante storie di successo legate alle meme coin. Altrettanto spesso succede anche l’inverso, con trader che subiscono perdite sanguinose.
Un esempio in questo senso è stato il token MBAPPE che, in un’ora, è riuscito a cancellare circa 990.000 dollari della ricchezza di un trader. Alcuni hanno subito pesanti perdite anche con meme coin consolidati, come un investitore che ha perso 2 milioni di dollari facendo trading di Pepe.
Pepe Unchained, la nuova meme coin con un forte potenziale
Alcuni investitori preferiscono le meme coin in prevendita come Pepe Unchained, per massimizzare i profitti. Finora il progetto ha raccolto oltre 21 milioni di dollari e sembra avere tutte le carte in regola per diventare la prossima meme coin pronta ad esplodere. Anche la sua community sta crescendo, con oltre 51.000 follower su X.
Merito del lavoro che sta facendo il team di sviluppo per sviluppare un Layer-2 pensato appositamente per rendere più veloci e economiche le transizioni per le meme coin rispetto a quelle sulla chain di Ethereum. Secondo il whitepaper, il layer di PEPU promette di essere 100 volte più veloce di Ethereum.
Gli utenti potranno trasferire gli asset tra Ethereum e il layer 2 grazie a un bridge. Inoltre Pepe Unchained offre anche un “block explorer”, che consentirà agli utenti di avere una panoramica delle loro transazioni.
Inoltre il progetto ha aggiunto anche un protocollo di staking di PEPU che offre uno straordinario rendimento percentuale annuo (APY) del 105%. Già più di 1,5 miliardi di token sono stati messi in staking, dimostrando quanto gli investitori siano ansiosi di partecipare.

Gli investitori possono partecipare alla presale di PEPU vistando il sito ufficiale del progetto. Al momento il token è disponibile al prezzo di 0,0155 dollari, ma aumenterà in ogni fase di prevendita.
Per maggiori dettagli su come comprare il token, è disponibile la nostra guida.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Ethereum a $10.000 e XRP a $15 ? Ecco cosa potrebbe renderlo possibile
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Ethereum a $10.000 e XRP a $15 ? Ecco cosa potrebbe renderlo possibile
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader