Quanto valgono oggi 10.000 dollari investiti in ETH 3 anni fa

ethereum prezzo
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Per i possessori di Ethereum (ETH) il 2025 non è iniziato nel migliore dei modi. La seconda criptovaluta al mondo per capitalizzazione ha perso il 26,73% da inizio anno, ed è scambiata a circa 2.432 dollari, in calo del 4% anche nell’ultima settimana. Rispetto a un anno fa, la flessione è del 29%.

Grafico annuale del prezzo di ETH – Fonte: CoinMarketCap

Eppure, nonostante la pressione ribassista, l’interesse degli investitori istituzionali non accenna a diminuire: i nuovi ETF spot su Ethereum hanno raccolto 741,7 milioni di dollari nelle ultime due settimane e quasi 4 miliardi dal loro debutto.

E se avessi comprato ETH nel 2022?

Il 27 giugno 2022, quindi esattamente tre anni fa, Ethereum era scambiato a 1.193,68 dollari. Eravamo in pieno Bear Market e la valuta di Vitalik Buterin era crollata rispetto ai massimi storici registrati a novembre 2021, toccando quota 4.800$.

Con un investimento da 10.000 dollari, si sarebbero acquistati circa 8,38 ETH. Da lì in poi, il percorso non è stato lineare: ETH ha continuato a scendere prima di riprendersi nel 2023 e toccare di nuovo quota 4.000$ nel 2024.

Oggi quegli 8,38 ETH valgono circa 20.490 dollari, con un profitto netto di 10.490 dollari e un rendimento del 104,9%.

Meglio di SHIB, ma peggio di XRP e Bitcoin

Il confronto con altri asset crypto rivela che l’investimento in ETH è stato azzeccato, ma non il più redditizio. XRP, ad esempio, da allora è salito del +433%, mentre Shiba Inu solo del +41,9%. Bitcoin ha invece guadagnato +414% in tre anni.

Nonostante la debolezza attuale, Ethereum continua a dimostrare la sua solidità come asset di lungo periodo. Ma come sempre, tutto dipende da quando si entra… e da quanto si è disposti ad aspettare.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,789,514,774,983
8.61

Altri articoli in evidenza

Sponsorizzati
Bitcoin e altcoin in rally: la prevendita di TOKEN6900 decolla
2025-07-15 08:54:25
Blockchain News
Dolce & Gabbana USA prosciolta dal caso di frode NFT
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-07-15 08:22:07
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo