Previsioni sul prezzo di ADA – I tori scommettono sugli 1,72 dollari
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Grazie alla ripresa del mercato delle criptovalute, Cardano (ADA) ha registrato un forte rimbalzo e si aggira intorno a 1,14 dollari nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 12 dicembre, dopo essere salito del 10% nelle ultime 24 ore.
Adesso che il toro è tornato, Cardano può salire a 1,72 dollari prima di entrare nel nuovo anno?
Oggi pomeriggio analizziamo i motivi della lunga discesa di Cardano e della sua ripresa di oggi, vediamo quali sono i livelli importanti da tenere d’occhio e infine quanto potrebbe salire l’altcoin a dicembre e nel 2025.
Perché ADA sta salendo di nuovo e cosa farà Cardano?
All’inizio di questa settimana, il token di Cardano è sceso dopo aver raggiunto il suo massimo annuale di 1,32 dollari una settimana fa. Il motivo per cui Cardano è sceso al minimo di 0,91 dollari l’altro ieri è lo stesso alla base della ripresa dell’altcoin, a cui abbiamo assistito ieri pomeriggio.
Il prezzo di Bitcoin ha mostrato molta volatilità questa settimana e ha provocato grandi flussi di capitale in uscita dalle altcoin, causando a molte di esse un discreto calo. Ora Bitcoin è tornato a superare i 100.000 dollari e la fiducia nelle altcoin sembra essere in ripresa.
Il mercato delle criptovalute rimbalza dopo i dati sull’inflazione negli Stati Uniti
Ieri pomeriggio sono stati resi noti i dati sull’inflazione negli Stati Uniti, che hanno mostrato un nuovo aumento. Questo fa crescere le aspettative degli investitori che la Federal Reserve decida di tagliare ulteriormente i tassi di interesse dopo la riunione del FOMC della prossima settimana.
I tassi di interesse più bassi spesso portano a un maggiore interesse per gli investimenti più rischiosi, come alcune azioni e criptovalute. Nel 2025 sono previsti anche diversi tagli dei tassi di interesse, che potrebbero dare una spinta in più al mercato delle criptovalute.
Cardano è una delle migliori altcoin da comprare ora?
Sebbene ADA abbia già registrato un discreto rialzo dall’inizio di novembre e si possa pensare che sia troppo tardi per comprare Cardano, ulteriori rialzi sono ancora più che possibili. I grandi afflussi di capitale che Cardano ha sperimentato senza che si verifichi un grande crollo, rappresentano un segnale di una potenziale crescita di Cardano nel corso del 2025.
Questo rende Cardano una delle migliori altcoin da detenere durante la corsa al rialzo. Anche se è improbabile che ADA aumenti del 900% da qui in avanti, resta comunque un investimento in criptovalute meno rischioso rispetto alle altcoin minori e offre ancora la possibilità di raddoppiare il proprio capitale, o anche di più.
Previsioni sul prezzo di Cardano per dicembre e per l’anno prossimo
Nella giornata di oggi, il prezzo di Cardano ha recuperato a 1,14 dollari con un aumento del 10% nelle ultime 24 ore, ma è ancora inferiore del 7% rispetto a una settimana fa. Tuttavia, l’altcoin è salita del 95% in un mese.
Sebbene il prezzo di Cardano sia rimasto abbastanza stabile al di sopra di 1,20 dollari, questa settimana la grande spinta che lo aveva portato verso 1,32 dollari è terminata. Soprattutto martedì, 10 dicembre, abbiamo assistito a un enorme calo di prezzo delle altcoin come Cardano.
Nonostante l’elevata volatilità, Cardano non è riuscito a scendere al di sotto della sua media mobile a 30 giorni, intorno agli 0,98 centesimi di dollaro. Ma questa è una buona notizia perché, con un forte supporto intorno a questo livello, ADA è pronta a ritestare la sua resistenza intorno a 1,30 dollari per un breakout a breve.
Ci si aspetta che Cardano si muova su e giù con nuovi massimi intorno a 1,42 dollari e alla fine anche a 1,72 dollari. Dopo una correzione a questo livello, potrebbe seguire un altro rally verso i 2 dollari entro la fine dell’anno.
Tuttavia, se Cardano dovesse perdere il supporto intorno a 0,98 dollari, il prezzo potrebbe scendere nuovamente verso 0,90 e 0,80 dollari.

Anche il Relative Strength Index (RSI) di Cardano è sceso in picchiata e si trova a 62 dopo questa ripresa. L’RSI indica un crescente slancio rialzista, che si trasforma in un segnale di ‘ipercomprato’ a partire da 70. Questo significa che, al momento, il rischio di una correzione per Cardano è relativamente basso.
Se, a partire da adesso, Cardano sale a un ritmo costante, l’RSI può rimanere stabile e non c’è bisogno di una correzione importante. Se invece il prezzo dovesse salire significativamente e in maniera repentina, il rischio di una correzione importante aumenterebbe, sebbene anche questa ipotesi non sia garantita.
Quanto potrebbe salire Cardano nel 2025?
L’anno prossimo si prospetta roseo per il mercato delle criptovalute, per esempio Bitcoin potrebbe arrivare a 150.000 o addirittura 200.000 dollari. Ma cosa si prospetta per le altcoin? Dato che il dominio di Bitcoin è attualmente ancora al 56%, le altcoin hanno molto da recuperare.
Se ipotizziamo che le altcoin, come nelle precedenti corse al rialzo, acquisiscano una maggiore posizione dominante rispetto a Bitcoin, il prezzo di Cardano potrebbe ancora salire di almeno il 100% da adesso in avanti.
Ma nonostante il forte aumento della liquidità del mercato delle criptovalute, i grandi cali sono un’altra caratteristica delle corse al rialzo. È quindi importante tenere conto di un’elevata volatilità e delle decisioni emotive da parte degli investitori.






