Previsioni prezzo Ethereum: ETH scivola nuovamente dal livello di 1.800 dollari – Cosa mostrano gli indicatori?

criptovalute eth ethereum Meme Kombat
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Nelle ultime 24 ore il prezzo di Ethereum è sceso dello 0,5%, a 1.619 dollari, accompagnato da una flessione generale del mercato.

Sette giorni fa il prezzo di ETH aveva provato ad affrontare la resistenza cruciale di 1.800 dollari, ma è scivolato ancora del 6% da allora a oggi. Nonostante tutto, però, la principale altcoin del mercato è cresciuta del 2,5% negli ultimi quindici giorni e del 35% dall’inizio dell’anno.

Questo mese, Ethereum ha faticato a rimanere sopra i 1.700 dollari, mentre la sua media a 200 giorni continua a oscillare intorno ai 1.800 dollari, indicando quanto sia ancora ipervenduta al momento.

D’altra parte, questo suggerisce anche che ETH ha bisogno al più presto di un rimbalzo, e con i suoi fondamentali che rimangono molto forti, tale rimbalzo è solo una questione di tempo.

Previsione del prezzo di Ethereum quando entra in gioco il livello cruciale di 1.800 dollari – Cosa mostrano gli indicatori?

Al momento non c’è alcun dubbio che ETH si trovi nel bel mezzo di una flessione a breve termine con gli indicatori che appaiono piuttosto deboli.

In primo luogo, il prezzo è sceso al di sotto della sua media mobile esponenziale a 30 giorni (linea gialla), che a sua volta rimane di gran lunga inferiore alla media a 200 giorni (linea blu), il che indica una forte pressione di vendita.

In secondo luogo, l’indice di forza relativa RSI di ETH (linea viola) sta scendendo lentamente al di sotto di 50, cosa che segnala un eccesso di vendite che potrebbero protrarsi ancora per un po’ (dato che l’RSI non è sceso a 30 o a 20).

Secondo i dati di CoinMarketCap, al momento della stesura di questo articolo ETH ha sfondato il livello di supporto visualizzato nel grafico (linea verde) e il prezzo è sceso al di sotto dei 1.600 dollari, a 1.588 dollari.

Dal momento che i 1.600 dollari rappresentavano un livello psicologico chiave per ETH, dopo questo breakout ribassista sono da prevedere ulteriori perdite.

In ogni caso, Ethereum rimane una delle altcoin più interessanti del mercato dal punto di vista dei fondamentali, e dal momento che si trova massicciamente al di sotto della sua attuale media a 200 giorni di 1.800 dollari, il rimbalzo dovrebbe avvenire presto.

In effetti, le recenti perdite non hanno nulla a che fare specificamente con Ethereum a livello fondamentale; l’attuale negatività del mercato è legata soprattutto all’aumento dei rendimenti obbligazionari, che ha depresso le azioni e altri asset speculativi (comprese le criptovalute), e al recente scoppio della guerra tra Hamas e Israele.

Eppure Ethereum rimane nella stessa posizione in cui si trovava quando ha registrato l’ultimo rally all’inizio del mese, con la blockchain di primo livello che rappresenta la maggior parte del valore totale bloccato del settore DeFi (in particolare se si includono le reti di secondo livello basate su ETH).

È importante sottolineare, inoltre, che negli ultimi mesi si sono registrate importanti novità per l’adozione di Ethereum, con PayPal che ha lanciato la propria stablecoin basata su ETH e Visa che ha condotto prove di stablecoin sulla propria rete.

È anche per queste ragioni che il rimbalzo di ETH avverrà presto, e l’altcoin potrebbe raggiungere potenzialmente i 1.700 dollari nelle prossime due settimane, mentre una fine dell’anno rialzista potrebbe portarla ai livelli di 1.800 o 1.900 dollari.

Una buona alternativa è questa altcoin ad alto rendimento

Considerando l’andamento attuale di ETH, i traders potrebbero avere il desiderio di affrontare un rischio un po’ più alto e rivolgersi a criptovalute con un potenziale di rendimento più elevato.

I nuovi token in prevendita sono l’obiettivo preferito, dal momento che possono fare grandi rally una volta quotati piattaforme di trading, soprattutto se hanno avuto prevendite di successo che hanno attirato molto interesse.

Un buon esempio è rappresentato da Meme Kombat (MK), un nuovo progetto che mette in scena battaglie tra personaggi meme generate dall’intelligenza artificiale, e consente agli utenti di scommettere sull’esito di tali battaglie.

La prevendita di Meme Kombat ha già raccolto più di 410.000 dollari in pochi giorni, una cifra che indica quanto stia diventando popolare questo progetto.

La piattaforma unica di Meme Kombat offre ai suoi utenti la possibilità di guadagnare premi e ricompense (sotto forma di token MK) se scommettono correttamente sui risultati delle battaglie generate dal computer, con la possibilità di scommettere contro se stessi o contro la piattaforma stessa.

Gli utenti possono piazzare scommesse mettendo in staking il token nativo della piattaforma, MK, il che significa che oltre ai premi delle scommesse possono guadagnare anche un reddito passivo dallo staking dei token.

L’offerta massima di MK sarà di 12 milioni di token, il 50% dei quali sarà destinato alla prevendita e un altro 30% alle ricompense per le scommesse sulle battaglie.

Gli investitori possono partecipare alla prevendita visitando il sito ufficiale di Meme Kombat e collegando il proprio wallet crypto.

Per tutta la durata della prevendita i token MK saranno disponibili al prezzo unitario di 1,667 dollari; al termine della stessa, il token MK sarà quotato sugli exchange, dove potrebbe registrare un grande successo vista la popolarità di cui hanno goduto quest’anno i nuovi progetti meme.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo