DOGE e SHIB sono in perdita ma i traders stanno investendo su una nuova meme coin!
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Le memecoin hanno vissuto la loro stagione rialzista nella prima metà del 2023 salvo poi avere un calo sostanziale nella seconda parte dell’anno. In particolare alcune meme coin sono esplose in primavera portando ai traders guadagni oltre ogni previsione.
Ora la situazione si è in qualche modo normalizzata. Tuttavia, gli ultimi sviluppi sembrano essere diametralmente opposti.
Infatti, nonostante il progressivo avanzamento dei loro fondamentali, Dogecoin (DOGE) e Shiba Inu (SHIB) hanno registrato ingenti perdite di prezzo negli ultimi sette giorni.
Per questo, nell’ultimo periodo, i traders preferiscono investire su una nuova meme coin ancora in fase di prevendita: Meme Kombat (MK).
Diamo quindi un’occhiata a DOGE, SHIB e MK per capire quale di queste tre memecoin potrebbe essere il miglior investimento.
Dogecoin (DOGE): il prezzo crolla, quasi nessun interesse per DOGE
Nelle ultime 24 ore, Dogecoin è sceso nuovamente dell’1% circa, portando le perdite di prezzo degli ultimi sette giorni a circa il 3%. Lo stesso andamento si registra nell’ultimo mese.
Il prezzo di DOGE si sta lentamente sgretolando e si è già esaurita la spinta che aveva caratterizzato le fasi iniziali. Anche il volume degli scambi è in flessione a causa della perdita di interesse per la principale meme coin.
Nel frattempo, potrebbe verificarsi un nuovo ritest dei minimi, con il MACD che è tornato a scendere negli ultimi giorni incrociando le linee in senso ribassista.
Come conseguenza, un numero crescente di traders di criptovalute ha iniziato a vendere.
Dogecoin Under Pressure: Will Bearish Momentum Push Meme Coin Below $0.06?https://t.co/uOcdgH5RAd
— John Morgan (@johnmorganFL) October 6, 2023
Shiba Inu (SHIB): Shibarium non è un fattore trainante per il prezzo di SHIB
I membri della comunità di Shiba Inu e i detentori di SHIB erano convinti che Shibarium sarebbe stato il principale fattore trainante del prezzo del token nel 2023, fornendo maggiori benefici all’ecosistema e guidando la deflazione.
Nel frattempo, però, Shiba Inu non è riuscita a lanciare Shibarium. I problemi sono stati risolti ma le fantasie iniziali si sono spente. Negli ultimi 30 giorni, Shiba Inu ha perso il 5% del suo valore, e SHIB sta scambiando il 3,5% in meno negli ultimi sette giorni.
Come nel caso di DOGE, anche qui mancano gli impulsi rialzisti.
Il livello di resistenza a lungo termine non è stato superato di recente, il che significa che la creazione di una posizione lunga su Shiba Inu, al momento, non è consigliabile. Fino a quando le cose non cambieranno, quindi, i traders di SHIB possono rimanere tranquilli e aspettare tempi migliori.
L’attuale andamento dei prezzi è dovuto anche alla generale debolezza del mercato. Tuttavia, DOGE e SHIB non sono stati in grado di approfittare dello slancio emergente che, storicamente parlando, caratterizza il mese di ottobre.
Meme Kombat (MK) ha un forte slancio: i traders scommettono sul potenziale 10x
Shiba Inu e Dogecoin, un tempo esplose nella top 20 del mercato delle criptovalute grazie a sostenitori di spicco come Elon Musk, stanno subendo una diminuzione della domanda, probabilmente dovuta alla mancanza di casi d’uso interessanti.
Le nuove memecoin, invece, attraggono gli investitori con il fascino dell’ignoto e la possibilità di rapidi profitti, intensificando l’elemento virale e speculativo.
Attualmente i traders puntano sulle alternative, perché chi investe in memecoin nel 2023 vuole ancora ottenere rendimenti superiori alla media.
Meme Kombat, per esempio, sta beneficiando di un forte slancio e viene presentata come una crypto con un potenziale di guadagno 100x su YouTube.
La crescente attenzione da parte degli influencer di criptovalute è un altro fattore importante che gioca a favore di Meme Kombat.
Allo stesso tempo, però, ci sono ragioni fondamentali per cui oltre 410.000 dollari sono stati investiti in pochi giorni nella neonata prevendita del token MK.
Sebbene questa idea abbia già di per sé un fascino virale, il team sta ancora consolidando i meccanismi di ricompensa Stake-to-Earn e Bet-to-Earn, che potrebbero aumentare ulteriormente la domanda di Meme Kombat. Al momento, per esempio, lo Staking offre ancora un rendimento annuo di oltre il 110%.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Lo straordinario percorso di Chimpzee: dalla prevendita alla salvaguardia del pianeta
- Potenzia il tuo trading con Launchpad xyz: scopri tutti i servizi!