Previsioni prezzo Bitcoin: l’analisi tecnica di oggi
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Il prezzo di Bitcoin (BTC) si muove intorno ai 105.124 dollari, in calo del 2,36% nelle ultime 24 ore, con un volume di scambi imponente di 57,7 miliardi di dollari.
Nonostante la flessione non frenano le manifestazione di interesse verso BTC. A New York il sindaco Eric Adams ha presentato una nuova iniziativa di finanziamento della città con i BitBonds, i primi bond municipali al mondo garantiti da Bitcoin.
Durante la conferenza Bitcoin 2025 di Las Vegas, Adams ha presentato il progetto di utilizzare i BitBonds per attrarre investitori esperti di crypto.
Al contrario delle tradizionali obbligazioni garantite da valuta corrente, Bitcoin sarà il collaterale per i BitBonds, il loro rendimento potrebbe essere legato all’andamento di BTC. Mancano alcuni dettagli. Non è ancora chiaro se gli interessi saranno pagati in Bitcoin o in valuta, ma l’iniziativa resta una prova forte dell’integrazione crescente degli asset digitali nella finanza tradizionale.
Grazie a questi strumenti, gli investitori potranno usare Bitcoin per finanziare progetti di sviluppo della città di New York.
Le nuove sfide normative mentre NYC punta sulle crypto
È chiaro che questa iniziativa non è priva di ostacoli.
New York ha adottato regole rigorose con la BitLicense per definire i termini con cui interagire con le valute virtuali. La rigidità delle norme, secondo i critici, potrebbe limitare l’innovazione tecnologica e finanziaria correlata al mondo crypto.
Adams è anche promotore di politiche più flessibili per facilitare l’adozione delle crypto. Per realizzare questo progetto ha istituito un Crypto Council col compito di definire strategie specifiche per gli asset digitali. L’obiettivo, ancora una volta, è consolidare il ruolo di New York come polo globale per l’innovazione crypto.
Sul fronte nazionale, l’interesse per le crypto continua a crescere. Di recente il Presidente Donald Trump con un ordine esecutivo ha istituito una Riserva Strategica di Bitcoin degli Stati Uniti, dotata di circa 200.000 BTC per promuovere un’adozione governativa di Bitcoin.
Questa strategia fa il paio con lo sforzo innovativo di New York, prova dell’ambizione dello stato di diventare leader nella finanza crypto.
Analisi tecnica: Bitcoin punta verso i 250.000 dollari?
Dal punto di vista tecnico, la previsione sul prezzo di Bitcoin appare ribassista dato che BTC è sceso sotto il livello Fibo del 61,8%.
Al momento, Bitcoin sta testando la zona dei 106.100 dollari dopo aver perso aderenza sul livello dei 107.000.
Il grafico mostra un pattern a cuneo allargato con una rottura sotto il supporto, mentre la 50-EMA a 107.882 dollari ora opera come resistenza. Il MACD indica l’intensificarsi di un trend ribassista mentre l’andamento delle candele riflette l’indecisione sul mercato.

Il mercato non sembra aver perso del tutto l’ottimismo. L’Optimized Trend Tracker (OTT), molto popolare tra i trader macro, ha segnalato un breakout rialzista. Secondo Stockmoney Lizards, il prezzo di Bitcoin potrebbe raggiungere i 180.000–200.000 dollari entro la fine del 2025, con un obiettivo massimo di 250.000 dollari nel 2026.
L’OTT indica dunque che Bitcoin è pronto per disegnare una nuova candela rialzista, a patto di recuperare sopra i 107.900 dollari. Il rischio, altrimenti, sono ulteriori cali sotto i 106.000.
La prevendita di SUBBD supera i 552.000 dollari e ridefinisce i criteri della creazione di contenuti
SUBBD sta rivoluzionando il mondo della creazione di contenuti con una piattaforma Web3 pensata per dare potere sia ai creator che ai fan. Sono già coinvolti oltre 2.000 creator e un’audience complessiva di 250 milioni di persone. Non si tratta solo di una prevendita, ma di un movimento in rapida crescita.
SUBBD punta a trasformare il rapporto tra creator e fan, eliminando intermediari e censura. Grazie a strumenti basati su intelligenza artificiale, premi accessibili tramite token, e un ecosistema dinamico, i fan possono ricevere contenuti esclusivi mentre i creator monetizzano direttamente.
È uno spazio creato per favorire l’interazione autentica e la creatività.

Una volta acquistati, è facile mettere in staking i token $SUBBD per sbloccare una gamma di premi, tra cui XP boost, contenuti premium, estrazioni esclusive e accesso VIP a livestream. I fan possono usare i crediti guadagnati per ricevere vantaggi, mentre i possessori dei token possono partecipare alla governance.
La prevendita ha già raccolto oltre 552.317 dollari su un obiettivo di 751.960, mentre i token $SUBBD hanno un prezzo di 0,055525 dollari. Il ritmo di crescita è sostenuto e la disponibilità di token è limitata.
SUBBD si vuole collocare in prima linea nella ridefinizione del mercato della creazione di contenuti. I token si possono comprare sulla piattaforma SUBBD, collegando il wallet in cambio di USDT, ETH o con una carta bancaria.
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio