Previsioni Dogecoin: DOGE è sulla strada giusta per arrivare a 1$?

doge dogecoin
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Dichiarazione di responsabilità: Il testo seguente è un articolo pubblicitario che non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com. Sebbene sia stato sottoposto a revisione editoriale per garantirne la qualità e la rilevanza, potrebbe non riflettere le opinioni di Cryptonews.com ed è chiaramente distinto dal nostro contenuto editoriale indipendente.

Il prezzo di Dogecoin (DOGE) oggi è in calo del 2% in 24 ore, peggio del resto del mercato crypto che attraversa condizioni difficili.

Scambiato a 0,060220$, DOGE perde il 6% in una settimana e il 5% in un mese, mentre dall’inizio dell’anno la prima memecoin perde il 14%.

Quest’ultimo dato è in controtendenza rispetto ad altri token forti, del calibro di BTC, ETH, XRP che invece hanno recuperato valore. DOGE sembra aver preso una traiettoria discendente ormai da lungo tempo.

La speranza è l’ultima a morire e la community di Dogecoin continua a fare affidamento su X (ex Twitter). In particolare vale la possibilità che vengano introdotte le crypto tra i sistemi di pagamento e quindi DOGE potrebbe guadagnare di nuovo terreno.

Previsione del prezzo di Dogecoin: Non muore la speranza di DOGE a 1$, ma quante possibilità ci sono di un mercato rialzista?

Il grafico di DOGE ha un aspetto piuttosto cupo da oltre un mese ormai, e i suoi indicatori non mostrano segni immediati di ripresa.

Grafico Dogecoin - Fonte TradingView

Il suo indice di forza relativa (viola) è rimasto sotto 50 da metà agosto, tenendosi per lo più intorno a 30 per gran parte di questo periodo, indicando un serio overselling.

Altro segnale negativo viene dalla posizione dell’EMA a 30 giorni (giallo) ben al di sotto della media a 200 giorni (blu) per gran parte dell’anno. Questo conferma che la moneta si trova nel mezzo di un lungo processo di declino.

La situazione è negativa anche per quanto riguarda il livello di supporto (verde), che da metà agosto continua a calare e potrebbe facilmente continuare a farlo nel prossimo futuro.

Il vero problema di DOGE è che mancano elementi su cui strutturare la crescita, specie in questo momento di crisi del mercato crypto.

È difficile ricordare l’ultima volta che Dogecoin ha annunciato un aggiornamento significativo. Quasi sempre, c’è bisogno che Elon Musk twitti qualche strampalato riferimento al token perché salga il prezzo.

Le speranze per il futuro di DOGE sono tutte affidate alla decisione di far approdare finalmente la memecoin tra i metodi di pagamento di X. Il social si sta di certo muovendo in questa direzione, ed è probabile che presto introdurrà un qualche metodo di pagamento digitale. Ma non ci sono certezze riguardo all’inclusione di DOGE tra i mezzi accettati.

Mesi fa X aveva ottenuto le licenze per il trasferimento di denaro, quindi presto potrebbe essere in grado di offrire servizi finanziari o di pagamento.

Anche se Musk rimane il fan numero 1 di DOGE, nulla assicura che la prima memecoin sarà davvero inclusa tra i sistemi di pagamento abilitati sulla piattaforma.

L’incertezza dominante rende difficile prevedere se ci sarà una ripresa importante per DOGE in un futuro non troppo lontano.

Se si avverasse l’ipotesi più ottimista, DOGE potrebbe facilmente tornare a 0,10 dollari, forse molto di più.

Ma, al contrario, il declino per la memecoin appare inesorabile. A meno di un nuovo mercato toro, il prezzo potrebbe continuare la sua parabola discendente.

Progetti con premesse più solide

I trader stanchi di monete prive di utilità potrebbero preferire cercare altrove soluzioni più interessanti. Una buona idea è investigare tra i progetti in prevendita.

Per esempio, TG.Casino (TGC) è una piattaforma di casinò che combina il gioco d’azzardo con i social.

La prevendita del token nativo TGC è iniziata qualche settimana fa, e TG.Casino ha già raccolto oltre 500.000$ a dimostrazione della fiducia degli investitori.

La piattaforma TG.Casino offre già un’ampia varietà di giochi online che sta conquistando un numero crescente di giocatori.

L’elemento che la differenzia dalla concorrenza è la compatibilità con Telegram, dove si promuove sulle grandi community online attive sulla popolare app di messaggistica.

Sfruttare la potenza di Telegram dà a TG.Casino un vantaggio strategico, il fatto di aver già raccolto fondi per mezzo milione di dollari è una prova della sua efficacia.

Il token TGC avrà un hard cap di 100 milioni, il 40% è destinato alla prevendita, il 20% alle ricompense per lo staking e il 10% alle ricompense per il gioco.

Questo tipo di distribuzione è pensata per ottenere un maggiore coinvolgimento della community, essenziale per garantire lunga vita al progetto.

Per comprare in presale il token basta collegarsi al sito ufficiale di TG.Casino, qui 1 TGC costa 0,125$.

Il prezzo di TGC rimarrà invariato per tutta la durata della prevendita, ma una volta quotato su exchange nelle prossime settimane potrebbe facilmente crescere molto di più.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
L’esperto trader Peter Brandt ipotizza un crollo di Bitcoin a $70.000. Cosa succederà dopo?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-28 10:15:27
Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo