Previsioni Bitcoin: BTC vola a $67.900 sotto la spinta dei dati macro e le prospettive sui tagli

Federal Reserve inflazione USA
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Prosegue lo slancio rialzista di Bitcoin (BTC) che ha raggiunto circa $67.900

.

L’indice dei prezzi Core PCE, la misura di inflazione preferita dalla Federal Reserve, è aumentato dello 0,2% su base mensile ad aprile, in linea con le aspettative ma leggermente al di sotto dell’incremento dello 0,3% del mese precedente. Questo modesto aumento potrebbe attenuare alcuni timori sull’inflazione per la Fed, ma serve altro per confermare un possibile taglio dei tassi entro settembre.

L’attuale quadro macro potrebbe portare a una previsione rialzista del prezzo di Bitcoin.

Dati sull’inflazione negli Stati Uniti e potenziale taglio dei tassi della Fed

Bitcoin (BTC) ha mantenuto il suo slancio al rialzo, salendo a circa $67.900. L’indice dei prezzi Core PCE, la misura di inflazione preferita dalla Federal Reserve, è aumentato dello 0,2% su base mensile ad aprile, in linea con le aspettative ma al di sotto dell’incremento dello 0,3% del mese precedente.

Questo leggero aumento potrebbe attenuare alcuni timori sull’inflazione della Fed, ma sono necessari altri elementi per giustificare un taglio dei tassi entro settembre.

  • Indice dei prezzi Core PCE m/m: 0,2% (previsto 0,3%)
  • PMI di Chicago: 35,4 (precedente 37,9)

In calo anche l’indice PMI di Chicago, a 35,4, meno delle previsioni di 41,1. Il dato indica una debolezza dell’attività manifatturiera. Questi dati misti suggeriscono un quadro economico complesso, dove l’inflazione è in calo ma l’attività economica rallenta.

Se l’inflazione continuerà a calare, la Fed potrebbe decidere di tagliare i tassi di interesse entro settembre. Questa condizione finirebbe con l’indebolire il dollaro e potrebbe influenzare in positivo il prezzo di Bitcoin.

Dati deludenti sul PIL degli Stati Uniti sostengono il prezzo di Bitcoin

L’attuale aumento del prezzo di BTC è anche in gran parte dovuto al deprezzamento del dollaro statunitense, che ha perso slancio a seguito di dati deludenti sul PIL degli Stati Uniti. Le cifre del PIL più deboli hanno spinto i trader a prevedere un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve quest’anno, mettendo pressione sul dollaro e alimentando BTC.

Punti chiave:

  • Il presidente della Federal Reserve di Chicago, Austan Goolsbee, è preoccupato riguardo all’inflazione nel settore immobiliare e la solidità del mercato del lavoro.
  • Il presidente della Federal Reserve di Atlanta, Raphael Bostic, ha suggerito che un taglio dei tassi a luglio è improbabile a causa del lento progresso dell’inflazione.
  • Il presidente della Federal Reserve di New York, John Williams, è ottimista sul fatto che l’inflazione si ridurrà nel corso dell’anno.

I dati economici degli Stati Uniti hanno rivelato che il PIL è cresciuto a un tasso annuale del 1,3% nel primo trimestre, in calo rispetto all’1,6% precedente ma in linea con le previsioni.

Inoltre, le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono leggermente aumentate a 219.000, al di sopra del consenso di mercato di 218.000. Questi fattori, combinati alle previsioni su un taglio dei tassi da parte della Fed, hanno rafforzato l’attrattiva di Bitcoin.

La volatilità di Bitcoin dipende da sentimenti contrastanti nel mercato degli ETF spot di Bitcoin

Il mercato degli ETF spot di Bitcoin ha mostrato sentimenti contrastanti da parte degli investitori il 30 maggio. In totale gli investimenti ammontano a $48,71 milioni.

In particolare, il fondo iShares di Blackrock ha registrato un modesto afflusso di $2 milioni, mentre Fidelity ha visto un significativo afflusso di $119 milioni, sottolineando una forte fiducia degli investitori. Bitwise ha attratto $26 milioni, indicando una crescente fiducia verso la sua proposta.

In breve:

  • iShares di Blackrock: afflusso di $2 milioni
  • Fidelity: afflusso di $119 milioni
  • Bitwise: afflusso di $26 milioni
  • ArkShares: deflusso di $100 milioni
  • Invesco: afflusso di $2 milioni

Tuttavia, ArkShares ha registrato un significativo deflusso di $100 milioni, suggerendo potenziali cambiamenti nel sentimento degli investitori. Invesco ha mantenuto un interesse costante con un afflusso di $2 milioni.

Mentre WisdomTree, Grayscale, Franklin, Valkyrie e VanEck non hanno registrato nuovi investimenti, probabilmente a causa di pressioni competitive e delle preferenze in evoluzione degli investitori.

Questi flussi di investimento misti nel mercato degli ETF di Bitcoin fisici segnalano un sentiment complesso, il che potrebbe portare a una maggiore volatilità del prezzo di BTC. Gli afflussi prolungati aumentano la fiducia del mercato, mentre i prelievi importanti creano incertezza, influenzando la dinamica del prezzo di Bitcoin.

Prospettiva tecnica su Bitcoin l’1 giugno 2024

Bitcoin (BTC/USD) è scambiato a circa $67.900, registrando un leggero aumento di circa lo 0,25%.

Il punto pivot, indicato in verde, è a $68.100 e serve come indicatore critico per la direzione potenziale del mercato. I livelli di resistenza immediata sono posizionati a $68.800, $69.800 e $70.600.

Al ribasso, il supporto immediato è a $67.500, con ulteriore supporto a $66.600 e $65.900.

Gli indicatori tecnici mostrano l’Indice di forza relativa (RSI) a 46,94, suggerendo un sentimento neutro-ribassista.

Inoltre, la media mobile esponenziale a 50 giorni (EMA) si allinea con il punto di pivot a $68.100, indicandone l’importanza come supporto dinamico.

La prospettiva per Bitcoin rimane ribassista al di sotto del punto di pivot di $68.100.

Una rottura al di sotto del supporto a $67.500 potrebbe portare a ulteriori ribassi, mentre una rottura al di sopra di $68.800 potrebbe modificare il sentiment verso una tendenza rialzista, puntando a livelli di resistenza più alti.

Una nuova meme coin AI si prepara a fare faville: Scopri Wiener AI

La divertente meme coin a tema cane salsiccia, Wiener AI (WAI), è più di una semplice novità. Offre strumenti avanzati di trading basati sull’intelligenza artificiale, aggiungendo un’utilità importante al suo aspetto divertente.

La prevendita ha già superato la raccolta di $3.772.700 e la domanda per WAI continua a crescere.

Oggi l’intelligenza artificiale rappresenta un tema caldo, specie dopo gli impressionanti risultati di Nvidia. Ci si aspetta che questa tendenza stimoli ancora la domanda di WAI.

WAI offre anche un’ottima opportunità per guadagnare reddito passivo. Il 20% dell’offerta totale è destinato alle ricompense per lo staking che al momento rappresenta un rendimento del 396%, come si legge sul sito ufficiale del progetto.

A questo ritmo, gli investitori potrebbero presto raddoppiare il loro investimento iniziale in prevendita.

Gli esperti di criptovalute apprezzano la possibilità di acquistare WAI con facilità.

Per partecipare e ottenere il maggiore rendimento è necessario agire tempestivamente, il token ora costa $0,000713 e tra un paio di giorni il prezzo salirà.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo