Un trader crypto guadagna $167.000 in 5 ore negoziando i token Trump
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il giudice Juan M. Merchan ha raggiunto un verdetto di colpevolezza nel tanto atteso processo Hush Money. Dopo una decisione unanime di 12 giurati a New York, l’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è stato giudicato colpevole di 34 capi d’accusa e la sentenza è stata fissata per l’11 luglio.
Malgrado questa sia una pessima notizia per Trump, il verdetto del giudice ha avuto un risvolto positivo per un trader di criptovalute, che è riuscito a guadagnare più di 167.000 dollari con operazioni ben piazzate che hanno coinvolto i token FreeTrump (FREE) e Never Surrender (TRUMP), che erano stati creati poco dopo la notizia riguardante il verdetto di colpevolezza.
Come si è svolta l’operazione?
Utilizzando un approccio strategico, il trader ha capitalizzato la volatilità dei token a tema Trump, in particolare FreeTrump e Never Surrender. In sole cinque ore, il trader di criptovalute li ha convertiti in circa 972 token Solana (SOL), equivalenti a 167.000 dollari.
Il trader ha inizialmente speso 85 SOL (per un valore di 14.600 dollari) per acquistare i token FREE e successivamente li ha venduti per 814 SOL (per un valore di 140.000 dollari), ottenendo un profitto di 729 SOL (pari a 125.000 dollari).
Inoltre, 72 SOL (del valore di 12.300 dollari) sono stati utilizzati per acquistare i token TRUMP, successivamente venduti per 315 SOL (del valore di 54.000 dollari), ottenendo così un profitto di 243 SOL (pari a 42.000 dollari).
La lotta politica in corso da parte di Donald Trump sta portando guadagni ai trader di criptovalute
Sebbene non sia direttamente collegata a Donald Trump, l’impennata del token MAGA (TRUMP) ha creato una nuova classe di milionari nel settore emergente delle criptovalute PoliFi.
L’acronimo PoliFi deriva dalla fusione della parola inglese “politics” (politica) con l’acronimo DeFi (decentralized finance), ed è una definizione in cui convergono politica, finanza e criptovalute.
Secondo il fornitore di dati on-chain CoinMarketCap, al momento della stesura del nostro articolo il token TRUMP è salito dell’80,44% nell’ultima settimana. Solo il 21 maggio è aumentato del 14% in seguito all’annuncio della campagna di Trump di accettare donazioni in criptovalute, tra cui Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Dogecoin (DOGE) e Shiba Inu (SHIB).
I trader stanno utilizzando il token TRUMP come investimento speculativo legato alla campagna presidenziale in corso di Donald Trump, contribuendo ai suoi recenti guadagni significativi.
Diversificare il wallet con una memecoin in prevendita ad alto potenziale
I token ispirati a Trump non sono gli unici a seguire un trend rialzista al momento, c’è anche una promettente memecoin in prevendita che sta attirando l’attenzione degli investitori.
Il suo nome è Sealana (SEAL) ed è una delle ragioni del suo precoce successo sta nel fatto di essere costruita sulla rete Solana, che di recente si è rivelata un ecosistema particolarmente favorevole per lo sviluppo di nuove memecoin.
Il token SEAL segue infatti la scia di altre memecoin di successo basate su Solana, come WIF e BONK; la sua popolarissima prevendita ha già raccolto più di 3 milioni di dollari.
Ready to $SEAL up like #Sealana? 🦭💥
Now, here's the way y'all do it!
Being Bullish on #Memecoins 💸#Hodling Strong 💪
Driving Lambos 🚗
Fast Food Diet 🍔🍟
Massive Gains 📈
Embracing the Second Amendment 🇺🇸
Sending $SOL 🚀🦭 pic.twitter.com/ozmKVFEggR— Sealana (@Sealana_Token) May 24, 2024
Inoltre, le sue grandi possibilità di successo sono basate anche sulla crescita della sua comunità su X, che nel giro di un mese è arrivata a vantare più di 7.400 follower.
Gli investitori possono partecipare alla prevendita visitando il sito ufficiale di Sealana, dove possono acquistare i token SEAL al prezzo unitario di 0,022 dollari, scambiandoli con i token ETH, USDT, USDC e SOL.
Gli acquirenti riceveranno i loro token tramite un airdrop che avrà luogo dopo la fine della vendita, a quel punto potranno vendere le loro partecipazioni e, potenzialmente, ottenere discreti guadagni.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.