Previsione valore Ethereum: Il prezzo precipita ma i tori aspettano gli aggiornamenti…

eth ethereum Previsione
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Ethereum perde il supporto a 1.600 dollari ma rimane stabile sopra la soglia dei 1.500 dollari da cui sembra ripartire un’ondata di recupero. In questo momento la seconda maggiore crypto cerca di oltrepassare i livelli di resistenza a 1.560 e 1.580 dollari.

L’attuale prezzo di 1.538$ si trova al di sotto della media mobile semplice a 100 ore. Il grafico orario disegna un trend ribassista a 1.550 dollari. Solo nell’eventualità che ETH riuscirà a spezzare la resistenza a 1.560 dollari.

Analisi tecnica ETH - Fonte TradingView

Analisi tecnica ETH – Fonte TradingView

Nel corso della mattinata, ETH è stato scambiato anche a 1.525 dollari, in particolare i tori hanno tenuto banco al di sopra il livello di 1.500 dollari. Ora si stanno consolidando le perdite al di sotto di 1.560 dollari e della media mobile semplice a 100 ore.

Sul versante opposto, un possibile rialzo trova resistenza vicino alla zona di 1.550 dollari. Sul grafico orario di ETH/USD si sta formando anche un trend ribassista collegato alla resistenza a 1.550 dollari.

Quindi Ether trova la prossima resistenza principale vicino al livello di 1.575 dollari, al di sopra del quale il prezzo potrebbe iniziare a generare profitti soddisfacenti. A quel punto la prossima resistenza principale si trova vicino alla zona dei 1.600 dollari, se ETH riuscirà a chiudere al di sopra di questo livello si potrebbe assistere a un rally interessante verso 1.650 dollari.

ETH sotto l’occhio delle autorità USA

Gli USA sono il teatro della lotta tra gli enti governativi che si contendono l’autorità per il controllo degli asset crypto asset. L’ultimo in ordine temporale a condividere la propria opinione sul mondo crypto è stato il presidente della CFTO, Commodity Futures Trading Commission. Secondo il dirigente, Ether e stablecoin sono da considerarsi al pari di commodities.

Va da sé che il presidente vorrebbe così arrogarsi il diritto di regolamentare le crypto perché in questo modo rientrerebbero nell’ambito di pertinenza della Commissione.

La dichiarazione è stata condivisa ieri, 8 marzo, durante un’udienza in Senato, dove Rostin Behnam, presidente della CFTC, è stato interpellato per chiarire le divergenze emerse con la SEC. La senatrice Kirsten Gillibrand ha convocato Behnam perché facesse luce in merito alle divergenze di vedute tra CFTO e la Securities and Exchange Commission in particolare riguardo l’emittente di stablecoin Tether. È stato in questo contesto che il presidente Behnam ha ribadito che, dal suo punto di vista, non si può che paragonare stablecoin e le altre crypto a delle commodity.

Shangai si fa attendere

Slitta di circa due settimane il lancio del tanto atteso aggiornamento Shangai, col quale sarà possibile riscattare i token ETH in staking. Salta quindi la data attesa di fine di marzo.

L’upgrade Shanghai dovrebbe andare live entro la seconda settimana di aprile come confermato ieri durante un meeting tra gli sviluppatori di Ethereum.

Prima del lancio ufficiale su mainnet, gli sviluppatori effettueranno il lancio sul testnet Goerli, previsto per il 14 marzo. Questa rappresenta l’ultima verifica prima del lancio ufficiale del fork.

L’aggiornamento “Shanghai Capella” ma soprannominato anche “Shapella” che avverrà su Goerli, sarà il test finale dell’hard fork Shanghai per essere poi certi che il lancio ufficiale su mainnet non dia errori.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Blockchain News
La SEC ospiterà altre 4 tavole rotonde sulle criptovalute, mentre cambia l’approccio normativo
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-27 11:41:05
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo