Vitalik Buterin ha rivelato che “Ethereum deve ancora migliorare!” – Nel mirino c’è anche la DeFi

eth ethereum Vitalik Buterin
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Vitalik Buterin ritiene che l’esperienza utente (UX) di Ethereum (ETH) debba ancora migliorare in modo significativo, soprattutto per quanto riguarda l’inclusione delle transazioni.

Il creatore di Ethereum afferma in un nuovo blog che le interfacce utente (UI) “semplici e robuste” sono preferibili a quelle “eleganti e raffinate”.

“Una buona esperienza utente non riguarda il caso medio, ma il caso peggiore. Un’interfaccia utente pulita ed elegante, ma che nello 0,723% dei casi fa cose strane e inspiegabili che causano grossi problemi, è peggiore di un’interfaccia utente che espone all’utente un maggior numero di dettagli, ma che almeno rende più facile capire cosa sta succedendo e risolvere qualsiasi problema si presenti”.

Buterin sostiene che le elevate commissioni di transazione e un’esperienza utente imperfetta incoraggiano gli utenti di Ethereum a scegliere soluzioni centralizzate rispetto ai metodi decentralizzati e on-chain.

“L’esperienza dell’utente ha fatto passi da gigante nel corso degli anni – in particolare, passare da una transazione media che richiedeva minuti per essere inclusa prima dell’EIP-1559 a una transazione media che richiede pochi secondi per essere inclusa dopo l’EIP-1559 e il merge, è stato un cambiamento di notte e di giorno per quanto riguarda la piacevolezza dell’uso di Ethereum. Ma c’è ancora molto da fare”.

Ethereum vale 1.566 dollari al momento in cui scriviamo. La seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato è salita del 3,5% nelle ultime 24 ore e del 2% circa negli ultimi sette giorni.

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo