Previsione valore Bitcoin: BTC sale a 28.500 dollari all’improvviso! Che sta succedendo?

bitcoin prezzo
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Nelle ultime settimane il prezzo di Bitcoin è stato sulle montagne russe, picchi e cali improvvisi hanno causato incertezza negli investitori. Con un sorprendente colpo di scena, BTC nell’ultima ora è schizzato a 28.500$, lasciando molti a chiedersi cosa stesse succedendo.

Investitori e analisti non sono concordi sulle ragioni che hanno determinato il rally e quali siano le potenziali implicazioni per il mercato crypto nel suo complesso.

L’aumento dei tassi Fed gioca a favore di Bitcoin

La decisione della Federal Reserve di aumentare i tassi di interesse comunicata mercoledì ha rispettato le aspettative. L’aumento complessivo deciso dal Federal Open Market Committee (FOMC) degli Stati Uniti per i tassi di interesse si è assestato a un quarto di punto. Cosa che conferma il timore dell’inflazione da parte della banca centrale.

In un intervento il presidente della Fed Powell, ha confermato il “forte impegno” del FOMC a mantenere l’obiettivo per l’inflazione del 2%.

Non sono mancati i riferimenti del FOMC alla recente crisi bancaria che, ritiene probabile, potrebbe portare a un inasprimento delle condizioni di credito, e avere un impatto sull’attività economica, sulle assunzioni e sull’inflazione.

Come previsto, la decisione della Federal Reserve di aumentare i tassi d’interesse ha provocato un calo del dollaro, storicamente collegato a Bitcoin con una relazione inversa.

In un primo tempo l’emergere della crisi bancaria ha alimentato l’ipotesi di un aumento più accomodante o nullo dei tassi di interesse, cosa che avrebbe avvantaggiato drasticamente il mercato crypto. Eppure, il prezzo di Bitcoin è diminuito dopo un’impennata iniziale all’inizio della settimana, quando Powell ha indicato come improbabile un taglio dei tassi nel 2023 a seguito dell’aumento dei tassi di interesse.

Il caso Coinbase vs. SEC

Negli ultimi mesi si è inasprito l’intervento della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti nei confronti delle compagnie crypto con sede negli USA. Gli ultimi nomi illustri che si aggiungono alla lista sono Justin Sun e l’exchange crypto quotato in borsa Coinbase.

Il 22 marzo, la SEC ha inviato a Coinbase un avviso esprimendo preoccupazioni in merito agli asset digitali quotati, ai servizi di staking e ad altre questioni. La lettera in sostanza avverte Coinbase che la SEC potrebbe intraprendere un’azione legale per potenziali violazioni della legge sui titoli.

Coinbase è fiduciosa della liceità della propria condotta ma il mercato crypto in generale ha subito gli effetti del caso della SEC contro l’exchange. Di conseguenza, sia il cambio BTC/USD che l’intero mercato crypto hanno subito un calo.

Prezzo di Bitcoin

Al momento, il prezzo del Bitcoin è di 28.690$ e il volume di scambi nelle 24 ore è di 32,3 miliardi di dollari. In 24 ore, il valore di Bitcoin è aumentato dello 0,02%. Continua a presidiare il primo posto su CoinMarketCap, con una capitalizzazione di mercato di 554 miliardi di dollari.

Guardando all’analisi tecnica, la coppia BTC/USD sta attualmente mostrando una tendenza rialzista, ma potrebbe incontrare resistenza al livello di 28.950$.

Se il livello di resistenza di 28.950$ viene infranto, il prezzo di Bitcoin potrebbe salire fino a raggiungere 29.200 o 30.700 dollari. Tuttavia, in caso di ribasso, è probabile che il prossimo sostegno sia sui livelli di supporto a circa 26.600$ e 25.200$.

Investi in Bitcoin

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Le 16 crypto alternative a Bitcoin

Gli esperti di Industry Talk e Cryptonews hanno elencato le 16 principali criptovalute da tenere d’occhio nel 2023. Ricordati di controllare spesso l’elenco perché è aggiornato ogni settimana.

 

Disclaimer: La sezione Industry Talk presenta approfondimenti di operatori del settore crittografico e non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo