Previsione Solana: Volume di $1,8 miliardi – SOL meglio di XRP?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il prezzo di Solana è sceso del 3% in 24 ore, ora a 69$ circa mentre il mercato crypto nel suo complesso ha perso il 2%. L’attuale calo non compromette i ricavi in sette giorni, del 3,1%, e del 25,2% in 30 giorni, mentre in un anno il guadagno si attesta intorno al 470%.
SOL ha goduto di un notevole slancio nel medio e lungo termine. Malgrado la correzione di oggi, è probabile che riprenda a salire molto presto.
Il rimbalzo verso l’alto potrebbe essere altrettanto forte che il calo di oggi considerando la portata del volume di trading nelle 24 ore.
Previsione del prezzo di Solana: il volume del grading giornaliero sale a 1,8 miliardi di dollari. SOL può superare XRP?
È possibile che la posizione in cui si trova al momento SOL richieda qualche giorno di correzione e assestamento prima di tornare a salire. Gli indicatori sono infatti in posizione di “ipercomprato” già da un po’ di tempo.
L’indice di forza relativa (viola) sta scendendo verso 50, dopo aver trascorso diverse settimane vicino a 70, e il calo suggerisce la perdita di slancio.
L’ipotesi del ritracciamento è supportata anche dalla posizione della media a 30 giorni (gialla) che si trova molto più in alto rispetto alla media a 200 giorni (blu). Sebbene non mostri ancora segni di declino, la sua posizione fa pensare a un calo.
D’altra parte, alcuni fattori non alimentano questo scetticismo. Il primo è il livello di supporto di SOL (verde) che ha resistito molto bene negli ultimi due mesi, salvo alcuni brevi cali che hanno interrotto il ritmo di crescita di Solana.
Inoltre, il volume del trading di SOL rimane elevato, il che suggerisce un interesse costante per l’altcoin.
🚨 🚨 402,999 #SOL (27,665,190 USD) transferred from #Kraken to unknown wallethttps://t.co/7di2ZzXBtX
— Whale Alert (@whale_alert) December 18, 2023
In particolare, i dati più recenti sul volume e l’entità delle transazioni lasciano intuire che siano coinvolti i grossi investitori. Le whale potrebbero aver approfittato dell’attuale calo dei prezzi per comprare al ribasso, il calo odierno ha rappresentato un’opportunità per acquistare SOL con un relativo sconto.
Quest’ultimo dato indica che il prezzo di Solana potrebbe tornare a salire molto presto. Lo farà anche sfruttando la condizione generale del mercato crypto.
Guardando Solana nel suo complesso appare chiaro che il progetto ha goduto degli effetti di un rinnovato impegno e interesse da parte degli sviluppatori che hanno lavorato alla rinascita della piattaforma. I fondamentali di SOL appaiono solidi e la moneta ha goduto di un eccellente 2023 grazie alla rinnovata crescita come blockchain.
🚨 BREAKING:
113,000 new NFTs minted on solana over the past 24 hours. pic.twitter.com/uDUJ2ptQSb
— SolanaFloor (@SolanaFloor) December 15, 2023
Un fattore importante che ha contribuito alla rinascita di Solana è stato l’aumento dell’attività legata agli NFT sul network. Nel corso del mese di dicembre si sono registrati alti volumi di nuove emissioni di token non fungibili.
Appare chiaro quindi che Solana potrebbe chiudere l’anno a 80$. Nelle prossime settimane potrebbe dunque riprendere a scalare il grafico per poi raggiungere i 100$ entro la fine di gennaio.
Nuove altcoin con solidi fondamentali
Il recente successo di Solana fa notizia soprattutto perché la piattaforma sembrava a rischio crollo dopo il crac FTX, che ne era uno dei principali finanziatori. Adesso, il prezzo di SOL è in calo rispetto al suo ATH di circa il 74%, quando nel 2021 ha toccato i 260$.
Il suo atteso rally, dunque, offre margini di crescita consistente ma non spettacolare come nel caso dei rally che possono caratterizzare i token appena lanciati. La bassa capitalizzazione e la capacità di attirare trader interessati, fa dei nuovi progetti con buoni fondamentali delle gemme allo stato grezzo da aggiungere al portafoglio di investimento.
Un progetto che si presta a soddisfare questo tipo di aspettativa è Bitcoin Minetrix (BTCMTX). Si tratta di una innovativa piattaforma che combina il cloud mining di Bitcoin con lo staking, infatti è sviluppata su Ethereum. La prevendita sta attirando grande interesse tra gli investitori più attenti e ha permesso di raccogliere finora oltre 5,4 milioni di dollari.
Just 4 days until #BitcoinMinetrix Stage 14 wraps up! ⏳
Which eco-friendly methods do you believe could transform #Bitcoin mining while bolstering #Blockchain security? 🌿🔐 pic.twitter.com/tKiliKXfT3
— Bitcoinminetrix (@bitcoinminetrix) December 18, 2023
Gli investitori stanno manifestando il loro entusiasmo per Bitcoin Minetrix perché la piattaforma sembra destinata ad ampliare e democratizzare l’accesso al mining di Bitcoin.
Infatti, i possessori dei token BTCMTX potranno impegnarli nello staking per ottenere in cambio crediti di mining di Bitcoin.
Questi crediti sul mining possono essere utilizzati, a loro volta, per ottenere potenza di hashing di Bitcoin, che a sua volta permetterà di guadagnare una quota dei nuovi BTC minati.
Inoltre, lo staking genera rendimenti in forma di nuovi BTCMTX, il che significa che Bitcoin Minetrix potrebbe diventare una piattaforma altamente redditizia.
Visto il successo della prevendita è palpabile l’interesse che hanno gli investitori in questo nuovo progetto.
La vendita sta per entrare nelle fasi finali, ed è ancora possibile comprare i token in prevendita visitando il sito ufficiale di Bitcoin Minetrix.
BTCMTX costa al momento 0,0123$ ma il prezzo aumenterà tra poco, mancano meno di tre giorni all’avvio della nuova fase di raccolta associata a un nuovo livello di prezzo.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.