Previsione prezzo XRP: Ripple prende la rincorsa verso 1$!

ripple xrp
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il prezzo di XRP è salito dell’1% in 24 ore ed è scambiato a 0,523743$, sottoperformando il mercato che invece realizza un guadagno del 3%.

La settimana di XRP registra un rialzo del 5,14%, mentre dall’inizio dell’anno il prezzo è cresciuto del 54% grazie alla vittoria parziale contro la SEC a luglio.

Se il mercato riuscirà a ingranare la ripresa a medio o lungo termine, si aprono prospettive interessanti anche per XRP visto che la compagnia ha speso molte energie per l’espansione delle partnership.

Previsioni di prezzo per XRP: È il momento di comprare?

Da tempo gli indicatori tecnici mostrano XRP pronto a rivalersi sulle recenti perdite e ora sembra stia per iniziare un rally sostenuto.

La media mobile a 30 giorni (gialla) ha appena iniziato a salire verso la sua media a 200 giorni (blu). Tra uno o due giorni si attende una crescita più decisa; se riuscirà a incrociare la media di lungo termine allora potrebbe indicare l’inizio del breakout.

L’indice di forza relativa di XRP (viola) è salito oggi vicino a 60. Il dato indica chiaramente un netto aumento del momentum dopo diverse settimane trascorse vicino a 30, in una posizione di forte ipervenduto.

L’RSI ha ancora ampio margine di crescita prima che XRP diventi ipercomprato.

Anche XRP come il resto delle altcoin e dello stesso Bitcoin, gode dell’impulso iniziato nel fine settimana. A generarlo, forse è stato l’accordo raggiunto in extremis dal Congresso degli Stati Uniti su una legge che scongiura il rischio di default che incombe ormai da mesi.

Malgrado la forte tendenza all’acquisto e l’accumulo di XRP, bisogna fare attenzione alle whale. I possessori di grossi capitali potrebbero decidere di approfittare dell’apprezzamento per vendere in grande quantità.

Quindi ci si può aspettare una o due forti flessioni nel prezzo di XRP prima di tornare a recuperare nel lungo termine. Già nelle prossime settimane il token potrebbe arrivare a 0,60$.

Il progetto gode ancora degli effetti della sentenza favorevole espressa a luglio dalla giudice Analisa Torres. L’esito del giudizio ha liberato il token dall’impasse di essere considerato al pari di un titolo e quindi è stato reintegrato in diversi exchange dentro e fuori dagli States.

Inoltre, nelle ultime settimane la società ha siglato nuove partnership e ha concluso importanti acquisizioni, tra cui quella del fornitore di infrastrutture Web3 Fortress Trust all’inizio di settembre.

Ci sono quindi buone premesse che lasciano ben sperare in sviluppi positivi per Ripple nei prossimi mesi e negli anni a venire.

Già nel medio termine il prezzo potrebbe salire a 1$. Ma se nel 2024 dovesse subentrare il mercato toro, allora gli obiettivi ragionevoli si collocano tra 2$ o 3$.

Diversificare il portafoglio con altcoin capaci di ultra performare il mercato

È probabile che prima o poi XRP possa generare veri guadagni ma potrebbe volerci davvero molto tempo.

Nel frattempo, molti trader potrebbero puntare a progetti più recenti che non sono ancora stati lanciati sul mercato ma con interessanti premesse.

Un buon esempio è TG.Casino (TGC), un vero casinò crypto sviluppato su Ethereum che in presale ha raccolto più di 300.000$ in una settimana.

Il progetto ha anche una notevole presenza su Telegram, ottima piattaforma per attirare grosse community presenti sul social.

La piattaforma è già live ed è possibile scommettere e partecipare ai giochi presenti. Il casinò offre premi sotto forma di TGC, il token nativo della piattaforma.

La fornitura massima di TGC è fissata in 100 milioni di token, di questi, il 40% è destinato alla prevendita, il 20% alle ricompense per lo staking, il 20% alla liquidità su DEX e il 10% ai premi di gioco, mentre l’ultimo 10% è destinato al marketing e alla promozione.

Per partecipare alla prevendita basta visitare il sito ufficiale di TG.Casino e collegare il proprio wallet; 1 TGC costerà sempre 0,125$.

Alla fine della prevendità TGC sarà quotato sulle principali piattaforme di trading, dove si ritiene di poter assistere a un’impennata del valore.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo