Previsione prezzo Dogecoin: DOGE decolla e sorpassa Cardano

doge dogecoin prezzo
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

Doegecoin

Dogecoin è tinta di verde. La meme coin ha registrato una forte impennata, fino a toccare la soglia di 0,217210 dollari.  Anche il volume di trading ha sperimentato una crescita, raggiungendo i 5,84 miliardi di dollari.

L’aumento del 12% ha permesso alla meme coin di salire all’ottavo posto in classifica, con un market cap di oltre 31 miliardi di dollari.

Previsione del prezzo di Dogecoin

La meme coin Dogecoin sta vivendo un trend rialzista, al di sopra del suo punto di pivot a 0,2063 dollari.

Se DOGE dovesse persistere al rialzo, potrebbe incontrare la prima soglia di resistenza a 0,2255 dollari. Le successive sono posizionate al livello di 0,2449 dollari e 0,2661 dollari.

 

In caso di caduta, il primo livello di supporto ad attutire il calo è a 0,1888 dollari, mentre i successivi sono fissati a  0,1699 dollari e 0,1483 dollari.

Dogecoin potrebbe infatti subire un ritracciamento, visto che il suo indice di forza relativa (RSI) si trova al valore di 77, in zona di ipercomprato.  La sua media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni al livello di a 0,1756 dollari, riflette invece la sua tendenza rialzista.

DOGE potrebbe registrare ulteriori guadagni, se riuscirà a sfondare il canale ascendente posto a 0,2190 dollari. Il modello a martello invertito emerso nel grafico potrebbe però indicare un rallentamento dello slancio, con una possibile correzione.

Dogecoin al rialzo spinto dalle speculazioni sulla piattaforma X e da Elon Musk

L’ascesa di DOGE, che ha raggiunto i massimi da dicembre 2021, è stata innescata da una forte speculazione all’interno della community crypto, in particolare per quanto riguarda la sua possibile integrazione nel sistema di pagamento nella piattaforma X.

 

Dogecoin è ancora sensibile agli sviluppi legati alle imprese di Elon Musk, tra cui X e Tesla. Le recenti conversazioni nella community riguardo all’ottenimento di ulteriori licenze negli Stati Uniti da parte del settore dei pagamenti di X hanno infatti riacceso le speranze per la possibile implementazione dei pagamenti in DOGE.

Anche se Elon Musk ha riferito che non inserirà nessun asset crypto nella fase iniziale di  X Payments, la community rimane in preda all’attesa.

Conclusione

Dogecoin rimane rialzista al di sopra del livello di 0,2255 dollari. Se riuscirà a mantenersi al di sopra di questa soglia di prezzo potrebbe sperimentare altri guadagni. Bisogna prestare attenzione, dato che il suo RSI si trova in zona di ipercomprato e i suoi recenti movimenti di prezzo sono stati spinti dalle speculazioni.

Se la meme coin dovesse crollare al di sotto di 0,2255 dollari, potrebbe innescare una tendenza ribassista.

Nuova meme coin

Gli investitori in cerca di crypto emergenti stanno puntando su un’altra meme coin, che porta con sè il fascino di Dogecoin sulla chain di Ethereum: Dogecoin20 ($DOGE20).

Si tratta di un token ERC-20, che può essere messo in staking per ottenere un reddito passivo. Inoltre il progetto si allinea all’etica del Dogecoin originale e utilizza la proof-of-stake di Ethereum per garantire transazioni ecologiche.

  • Ricompense dello staking: Il progetto di meme coin ha stanziato il 15% della sua offerta per le ricompense dello staking nei primi due anni, fornendo un generoso pool di ricompense per il primo anno. L’iniziativa riflette il principio di Dogecoin ” Fai del bene ogni giorno” e promuove una partecipazione coinvolgente e gratificante.
  • Transazioni ecologiche: Dogecoin20 opera sulla chain di Ethereum, quindi permette transazioni sostenibili, rapide e sicure. Promuove un ecosistema guidato dalla community e incentrato sulla decentralizzazione, oltre che sulla sostenibilità.

 

La prevendita di Dogecoin20 sta procedendo spedita, con oltre 6 milioni di dollari già raccolti. Al momento il token DOGE20 è disponibile al prezzo di 0,000207 dollari, ma aumenterà di valore appena inizierà la prossima fase di presale.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo