Una balena di Bitcoin ha trasferito oltre $6 miliardi in BTC dopo anni di inattività

Arkham Intelligence bitcoin BTC halving wallet
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La nota società di investigazione blockchain Arkham Intelligence, lunedì 25 marzo ha annunciato che la quinta balena di Bitcoin in ordine di ricchezza ha spostato 94.504 BTC, pari a un valore di 6,05 miliardi di dollari, su tre nuovi indirizzi.

L’indirizzo del wallet Bitcoin da cui è partita la transazione, noto anche come 37X, era inattivo dal 2019.

37X si riattiva: La balena Bitcoin rimane con 1,31 BTC dopo il trasferimento

La società Arkham Intelligence ha rivelato, tramite un post su X, che la balena Bitcoin ha iniziato il trasferimento nella giornata di sabato 23 marzo. In totale, la balena ha inviato 94.504 BTC per un valore di oltre 6 miliardi di dollari.

I Bitcoin sono stati assegnati a tre nuovi indirizzi di wallet attraverso altrettante transazioni. Nell’ordine, sono stati spostati prima 5,03 miliardi di dollari verso un nuovo indirizzo e poi, nei successivi due trasferimenti, sono stati spostati rispettivamente 561,46 milioni di dollari e 488,40 milioni di dollari ad altri due nuovi indirizzi.

La società di intelligence on-chain ha anche annunciato che, alla fine delle transazioni, l’indirizzo del wallet Bitcoin 37X è rimasto con 1,31 BTC nel saldo, pari un valore di 92.719,63 dollari calcolati su un prezzo di scambio di Bitcoin di 70.796 dollari.

È interessante notare che il wallet della balena di Bitcoin, dal giorno 8 ottobre 2019 fino a oggi, ha registrato interazioni minime on chain e non mostra segni di essere collegato a un exchange di criptovalute.

L’indirizzo BTC anonimo era il quinto wallet Bitcoin più ricco

Secondo gli archivi di Bitinfocharts, fino al momento delle transazioni, 37X era il quinto indirizzo di wallet Bitcoin più ricco.

Adesso, l’indirizzo che ha ricevuto 5,03 miliardi di dollari di BTC da questa balena Bitcoin è diventato il sesto wallet di Bitcoin più ricco, con 78.317.000 BTC.

Va notato che un trasferimento così grande, da parte di un wallet inattivo da tre anni, non è il primo a essere avvenuto negli ultimi mesi.

Il 5 gennaio, un’altra balena anonima ha trasferito 26,9 BTC (per un valore di 1,17 milioni di dollari) da Binance all’indirizzo pubblico di Bitcoin Genesis Block.

Ancora prima, nel novembre 2023, un altro grande trasferimento di Bitcoin è stato eseguito da un wallet, in precedenza inattivo, che ha inviato 6.500 BTC a nuovi indirizzi.

L’interesse per Bitcoin incrementa grazie agli ETF Bitcoin spot e all’imminente halving

Dopo l’approvazione degli ETF spot su Bitcoin e in vista dell’imminente halving di Bitcoin, che avrà luogo nell’aprile 2024, l’entusiasmo nei confronti di Bitcoin è cresciuto, sia da parte degli investitori privati sia da quelli istituzionali.

L’halving del Bitcoin è un evento che si verifica ogni quattro anni e che dimezza il tasso di immissione sul mercato di nuove monete. Di conseguenza, l’attuale offerta di BTC diventerà ancora più scarsa nel tempo, facendo potenzialmente salire i prezzi.

Come dimostra lo storico del prezzo di Bitcoin, prima di far salire il prezzo, nella fase immediatamente successiva all’halving di Bitcoin viene solitamente registrato un calo di prezzo.

Molti analisti di mercato, però, sostengono che l’esplosione degli exchange-traded fund (ETF) spot su Bitcoin potrebbe mitigare il previsto calo dei prezzi. Ciò coincide anche con la convinzione degli analisti che l’approvazione degli ETF Bitcoin spot finirà col ridurre il potere delle balene aumentando la stabilità della principale criptovaluta.

Secondo un recente rapporto di Dune, gli ETF spot su Bitcoin hanno registrato 58,3 miliardi di dollari in partecipazioni on-chain, pari al 4,17% dell’attuale offerta di BTC.

Le 5 fasi dell’halving di Bitcoin secondo Rekt Capital

Il mese scorso, la nota società di analisi delle criptovalute Rekt Capital ha dichiarato che l’imminente halving di Bitcoin comporterà cinque fasi.

  • La prima fase è nota come “pre-halving downside”. In questa fase si verificano movimenti di prezzo ribassisti in quanto gli investitori anticipano l’evento di halving.
  • La seconda fase è il rally pre-halving, in cui il prezzo di Bitcoin si impenna a causa di trader e investitori a breve termine che cercano di capitalizzare il clamore che circonda l’evento di halving.
  • La terza fase è il ritracciamento pre-halving, che a suo avviso rappresenta la fase attuale del mercato. In questa fase, gli investitori escono dalle loro posizioni a causa della pressione di vendita.
  • La quarta fase, nota come riaccumulazione, inizierà dopo l’halving e porterà a un movimento stagnante del prezzo di Bitcoin.
  • Nella quinta e ultima fase, il prezzo di Bitcoin riprenderà un movimento parabolico al rialzo.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo