Previsione prezzo Bitcoin: BTC sopra i $109.000 ma i rialzisti vogliono i $111.800
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

La previsione del prezzo di Bitcoin per questa settimana è rialzista, dopo una netta ripresa dal calo sotto i $100.400 della settimana precedente – innescato dal conflitto tra Trump e Musk – e grazie a un forte rimbalzo alimentato dai dati sull’occupazione negli Stati Uniti e da un rinnovato appetito per il rischio.
Gli investitori ora osservano con attenzione i colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina in Gran Bretagna, un evento geopolitico chiave che potrebbe influenzare i mercati a rischio. Finora, Bitcoin è rimasto stabile sopra i $109.000, segnalando fiducia da parte degli investitori.
Cosa mantiene stabile Bitcoin?
Oltre al supporto macroeconomico, cresce rapidamente la partecipazione istituzionale:
- Oltre 80 società quotate in borsa (come MicroStrategy e GameStop) detengono BTC
- Il governo degli Stati Uniti possiede quasi 200.000 BTC, secondo i dati della blockchain
- Il deposito per l’IPO di Gemini indica un interesse sostenuto degli investitori nelle società crypto
Questi fattori contribuiscono a rafforzare la legittimità e la domanda a lungo termine.
Bitcoin di fronte a una resistenza chiave a $111.800
Dal punto di vista tecnico, la previsione resta positiva mentre BTC si avvicina alla linea di tendenza superiore del suo canale ascendente, testando una resistenza intorno a $111.848. Una rottura al rialzo confermerebbe la continuazione del trend rialzista, puntando a livelli di resistenza più alti a $115.103 e $118.358.

L’RSI giornaliero si mantiene a 61, a segnalare uno slancio positivo ma lasciando ancora spazio prima che si entri in territorio di ipercomprato. Vale anche la pena notare la candela rialzista “engulfing” del 7 giugno, che spesso indica un ritorno al trend dopo una fase di ritracciamento.
Previsione del prezzo di Bitcoin: idea di trading a breve termine
- Ingresso: chiusura giornaliera confermata sopra i $111.848
- Stop-loss: sotto i $107.616
- Target 1: $115.103
- Target 2: $118.358
- Attenzione a: divergenza dell’RSI o rifiuto del prezzo a quota $111.800
Questa configurazione rialzista rimane valida finché BTC resta sopra la linea di tendenza inferiore del canale, intorno a $107.000.
Fusioni e acquisizioni segnalano un mercato in maturazione
Oltre al prezzo, diversi sviluppi strutturali stanno contribuendo a plasmare la reputazione in evoluzione di Bitcoin. In Australia, le autorità hanno appena incriminato quattro reti di riciclaggio di denaro per un valore di 123 milioni di dollari in criptovalute, dimostrando che anche le attività illecite in crypto possono essere rintracciate, il che rafforza la fiducia nella trasparenza della blockchain.
Nel frattempo, Netcapital (NCPL) ha acquisito la piattaforma crypto-native Mixie, segnando un passo significativo nel settore delle fusioni e acquisizioni nel mondo delle criptovalute. La società fintech ha dichiarato che l’accordo potenzia le sue capacità nel Web3, riflettendo un interesse istituzionale sempre più ampio. L’operazione si inserisce nel trend di consolidamento del 2025, guidato da attori come Coinbase e Ripple.
Questi sviluppi rafforzano la narrativa generale della previsione rialzista su Bitcoin: domanda forte, adozione aziendale crescente e maggiore chiarezza normativa stanno preparando il terreno per la prossima fase di crescita di Bitcoin.
Bitcoin Hyper, il Layer 2 con un upgrade formato meme
Tra le novità che ruotano attorno alla principale criptovaluta c’è Bitcoin Hyper ($HYPER), il primo Layer 2 nativo di Bitcoin, capace di unire velocità, scalabilità e cultura dei meme. Creato per risolvere i principali limiti di BTC– transazioni lente e commissioni elevate – utilizza la Solana Virtual Machine (SVM) per offrire smart contract rapidi e a basso costo nell’ecosistema BTC.
Il fatto che la soglia di $1 milione sia già superata dimostra come gli investitori stiano puntando sul suo mix di innovazione tecnologica e attrattiva da meme coin.

Caratteristiche principali
Cosa rende Bitcoin Hyper diverso? È l’unico Layer 2 su base Bitcoin che combina la velocità della SVM con la sicurezza del layer base BTC. Il Canonical Bridge consente trasferimenti BTC senza problemi, mentre le commissioni ridotte e l’esecuzione ad alta velocità potenziano dApp, meme coin, pagamenti e altro.
Il token nativo $HYPER è il motore dell’ecosistema. Gli utenti possono metterlo in staking per ottenere APY elevati dopo il lancio, usarlo per pagare le gas fee e accedere a dApp premium. Inoltre, i possessori attivi possono guadagnare bonus tramite governance e iniziative di early adoption.
La prevendita pubblica è attualmente attiva, con $HYPER proposto al prezzo di $0,011825 e la possibilità di acquistare utilizzando crypto o carta di credito. E grazie all’integrazione con Web3Payments, il checkout è rapido e senza complicazioni.
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio