Che effetto avrà sulle crypto la “rottura” tra Trump e Musk?

criptovalute Donald Trump Elon Musk Mercato
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

La capitalizzazione complessiva del mercato crypto è diminuita di circa 170 miliardi di dollari, attestandosi a 3,26 trilioni il 5 giugno, il livello più basso registrato dall’8 maggio. I mercati appaiono preparati a un ulteriore calo al di sotto dei livelli di lungo termine, qualora dovessero venir meno gli attuali supporti.

Il forte calo sembra in parte causato dall’aspro scontro tra il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il miliardario tecnologico Elon Musk. Scontro che ha portato a una vera e propria rottura tra i due nonché allo scambio di accuse via social.

Donald contro Elon. Chi vincerà?

La rottura è arrivata al culmine nella giornata di ieri – 5 giugno – quando Trump, durante un incontro alla Casa Bianca con il cancelliere tedesco, ha espresso il suo disappunto verso Musk, che fino a poco tempo prima era stato uno dei suoi consiglieri più fidati.

“Sono molto deluso da Elon, che ho aiutato molto in questi mesi” – ha detto Trump.

Musk non ha perso tempo a rispondere. In un post diretto su X, ha accusato Trump di ingrati­tudine e ha replicato: “Senza di me, Trump avrebbe perso le elezioni.”

Lo scambio ha segnato la drammatica dissoluzione della loro un tempo solida alleanza, forgiata durante il secondo mandato di Trump.

La stoccata di Musk a Trump alimenta la volatilità del mercato

Le tensioni sono aumentate ulteriormente quando Musk ha risposto “Sì” a un post su X che chiedeva l’impeachment di Trump. Il commento ha attirato immediata attenzione, anche se qualsiasi tentativo del genere è considerato politicamente impossibile, dato che i Repubblicani detengono attualmente la maggioranza in entrambe le camere del Congresso.

Elon Musk non si è risparmiato e il suo account X è particolarmente caldo in queste ore, con il presidente degli Stati Uniti bersaglio dei suoi strali. Il CEO di Tesla ha dichiarato che i dazi imposti da Trump “causeranno una recessione nella seconda metà di quest’anno” e che “il Congresso sta portando l’America alla bancarotta!”

E inoltre…

“Alla luce delle affermazioni del Presidente riguardo alla cancellazione dei miei contratti governativi, SpaceX inizierà immediatamente il processo di dismissione della navetta Dragon.”

Per oltre una settimana, Elon Musk ha criticato aspramente la legge simbolo di Trump, un disegno di legge chiamato One Big Beautiful Bill.

“Non mi dà fastidio che Elon si sia rivoltato contro di me, ma avrebbe dovuto farlo mesi fa. Questo è uno dei più grandi disegni di legge mai presentati al Congresso,” ha dichiarato Trump su Truth Social.

Tuttavia, il CEO di Tesla, visibilmente irritato, non si è fermato lì, affermando su X che è “tempo di sganciare la vera bomba: Donald Trump è nei fascicoli Epstein. È questa la vera ragione per cui non sono stati resi pubblici. Buona giornata, DJT!”

Le ripercussioni per i mercati crypto

I mercati hanno rapidamente rispecchiato la tensione del momento. Bitcoin è sceso a 100.783 dollari nella gioranta di giovedì prima di riprendersi. Al momento è scambiato a 103.470 dollari, in crescita dell’1,83%.

Nelle ultime 24 ore, però, secondo i dati di Coinglass, sono stati liquidati oltre 324 milioni di dollari in posizioni long su Bitcoin. E il mercato crypto più ampio è sceso di quasi il 5% nello stesso periodo. La meme coin $TRUMP, che aveva registrato un’impennata durante il picco della loro alleanza, è scesa del 10%.

Gli analisti sottolineano come l’influenza di Elon Musk nel settore delle criptovalute sia un fattore determinante per la dinamica del mercato, data la sua capacità di muovere sentimenti e decisioni di investimento con semplici dichiarazioni o azioni. Tuttavia, questa influenza si inserisce in un contesto politico altamente incerto, che amplifica ulteriormente la volatilità già intrinseca del mercato.

Questa combinazione di fattori ha generato una nuova ondata di instabilità, con oscillazioni più brusche dei prezzi e una maggiore cautela tra gli investitori, che si trovano a navigare non solo le normali fluttuazioni di un settore emergente, ma anche le ripercussioni di eventi politici imprevedibili e spesso controversi.

Tesla crolla mentre la rottura con Trump minaccia il sostegno federale

Le azioni Tesla, nel frattempo, hanno subito un calo più marcato. Il titolo ha chiuso la giornata di ieri con un ribasso del 14% ed è sceso del 16% da quando Musk ha iniziato ad attaccare la legge sulla politica interna di Trump la scorsa settimana.

Attualmente viene scambiato a circa il 33% in meno rispetto a quanto valeva il giorno dell’insediamento di Trump alla Casa Bianca, mostrando crescenti timori che la faida possa mettere a rischio miliardi di sussidi federali e contratti vitali per le prospettive a lungo termine di Tesla.

Fino a poco tempo fa, Musk era stato un consigliere informale chiave per Trump, contribuendo a plasmare importanti decisioni politiche e rappresentando spesso l’amministrazione all’estero. La sua improvvisa uscita da quel circolo ristretto ha lasciato un vuoto evidente nell’allineamento sulle politiche tecnologiche, con i mercati ora incerti su come l’amministrazione procederà su temi chiave come i veicoli elettrici e le infrastrutture spaziali.

Aggiungendo ulteriore incertezza, Musk ha lasciato intendere l’idea di lanciare un nuovo movimento politico. Questa possibilità, insieme al rischio di una inversione regolatoria o di un taglio ai finanziamenti, ha portato gli investitori a prepararsi a un ambiente più ostile. E ciò non riguarda solo Tesla, ma anche i settori tecnologico e crypto più ampi, che spesso si sono mossi in tandem con l’influenza di Musk.

Lo scontro è diventato più di un semplice evento politico marginale. È un raro caso di politica guidata dalla personalità che collide con i fondamentali di mercato.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,583,933,572,795
2.49

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
Emirates Airlines inizierà ad accettare Bitcoin e criptovalute per il pagamento dei voli
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-07-10 05:00:00
Previsione Prezzi
Previsione prezzo Dogecoin: nel mirino il massimo storico di 0,74 dollari
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-09 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo