Previsione prezzo Bitcoin: BTC scende a $62.247 nonostante il sentiment positivo
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Malgrado le aspettative positive del mercato, Bitcoin (BTC) sta affrontando una tendenza al ribasso ed è sceso a 62.247 dollari con un picco minimo intraday di 62.007 dollari.
Ad alimentare ulteriormente a questo calo contribuiscono anche le tensioni globali e le azioni del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti contro i fondatori di criptovalute.
Inoltre, i timori per la stabilità economica della Cina aumentano le preoccupazioni degli investitori. Il crollo è aggravato dal rallentamento degli afflussi negli ETF, dato che gli investitori hanno ritirato 218 milioni di dollari dagli ETF spot su Bitcoin a causa della debole crescita economica degli Stati Uniti.
Le minori prospettive di un taglio dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve contribuiscono ad alimentare il sentiment negativo, determinando l’attuale traiettoria discendente di Bitcoin.
Impatto dell’ETF spot australiano su Bitcoin: Potenziale spinta per il prezzo di BTC e l’interesse istituzionale
L’imminente introduzione di ETF spot su Bitcoin in Australia, dopo il successo di prodotti simili negli Stati Uniti, promette di rimodellare il panorama degli investimenti in criptovalute nella regione.
Mentre ASX Ltd, la società pubblica australiana che gestisce la principale borsa valori del Paese, si prepara ad approvare i primi ETF Bitcoin spot entro la fine del 2024, operatori di mercato come Van Eck Associates Corp. e BetaShares Holdings Pty si stanno attivamente posizionando per cogliere questa opportunità.
Il potenziale impatto degli ETF australiani sul prezzo di Bitcoin e sulle dinamiche di mercato è significativo, con implicazioni sia per l’interesse istituzionale sia per l’afflusso di investimenti dal consistente mercato pensionistico australiano.
Punti chiave:
- Van Eck Associates Corp. e BetaShares Holdings Pty sono pronte a introdurre ETF a pronti sul Bitcoin in Australia.
- L’ASX Ltd. dovrebbe approvare i primi ETF Bitcoin a pronti del Paese entro il 2024.
- Gli ETF Bitcoin statunitensi hanno attratto 53 miliardi di dollari di investimenti quest’anno, alimentando l’interesse per il mercato pensionistico australiano da 2.300 miliardi di dollari.
- L’introduzione di ETF australiani su Bitcoin segnala un crescente interesse istituzionale e un potenziale aumento degli investimenti in BTC.
Deflussi di ETF Bitcoin: Impatto sul prezzo di Bitcoin tra i timori per la crescita economica
Dati recenti rivelano un notevole calo degli afflussi di denaro nei fondi negoziati in borsa (ETF) su Bitcoin, con gli investitori che hanno ritirato circa 218 milioni di dollari da questi veicoli di investimento.
Questo cambiamento nei modelli di investimento deriva da un rapporto economico federale che evidenzia una crescita dell’economia statunitense più lenta del previsto, riducendo le aspettative di tagli dei tassi di interesse della Federal Reserve.
Di conseguenza, l’aumento dei tassi di interesse dissuade gli investitori dall’allocare fondi in asset volatili, come Bitcoin, favorendo alternative più stabili.
Punti chiave:
- Gli investitori hanno ritirato quasi 218 milioni di dollari dagli ETF Bitcoin spot a causa delle preoccupazioni per la lenta crescita economica degli Stati Uniti.
- Il rallentamento della crescita riduce le prospettive di taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve, incidendo sul sentiment degli investitori.
- L’approvazione di 11 ETF Bitcoin spot a gennaio ha inizialmente determinato un notevole afflusso di investimenti.
Previsione del prezzo di Bitcoin
Il grafico odierno di Bitcoin (BTC/USD) indica una continua volatilità; al momento della stesura dell’articolo, il prezzo continua a oscillare tra 62.200 e 62.500 dollari. I livelli di prezzo chiave suggeriscono che il punto cardine si trova a 62.899 dollari, segnalando un livello cruciale per la direzione del mercato.
La resistenza immediata si trova a 64.884 dollari, seguita da 67.084 e 68.734 dollari. Al contrario, il supporto immediato si trova a 61.062 dollari, con livelli successivi a 59.660 e 58.175 dollari.
Gli indicatori tecnici rivelano segnali contrastanti, con l’indice di forza relativa (RSI) a 33, che indica una posizione neutrale. La media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni si trova a 63.655 dollari e fornisce ulteriori indicazioni sull’andamento dei prezzi.

Conclusioni: Bitcoin rimane ribassista al di sotto del punto di snodo di 62.899 dollari. Un breakout al di sopra di questo livello potrebbe segnalare un cambiamento verso un orientamento più rialzista, mentre una mancata violazione potrebbe rafforzare i sentimenti ribassisti del mercato.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Sblocca i premi in criptovaluta: Partecipa subito alla prevendita di 99Bitcoins!
La piattaforma 99Bitcoins, pioniere dell’educazione digitale, sta rivoluzionando l’apprendimento delle criptovalute con il suo innovativo sistema “Learn-to-Earn”. I partecipanti si impegnano in moduli educativi e guadagnano token 99BTC, incrementando contemporaneamente sia le loro conoscenze in materia di criptovalute e trading sia il loro wallet.
⏰ Countdown Alert! Less than 3 days until our next #Presale stage price increase! 📈
We're nearing the $1 million mark in the $99BTC presale! Don't miss your chance to participate before the price goes up. 🔥
Learn more: https://t.co/9aJ5rE5LY3#99Bitcoins #Cryptocurrency pic.twitter.com/YBmsVivYlh
— 99Bitcoins (@99BitcoinsHQ) April 27, 2024
La prevendita di 99Bitcoins offre un’opportunità eccezionale ai primi investitori di acquisire i token 99BTC a un prezzo particolarmente basso, appena 0,00102 dollari ciascuno, con la possibilità di ottenere ritorni sostanziali con lo sviluppo e l’espansione dell’ecosistema.
Questi token non servono solo come meccanismo di ricompensa, ma forniscono anche ai possessori l’accesso a contenuti esclusivi e a ulteriori vantaggi per la comunità.
🚀 #99Bitcoins milestone alert! 🚀
We've surpassed 900K in our $99BTC #Presale! 🔥
With stage 3 ending in just 1 day, now's the time to secure your tokens!
Join our presale now!
👉 https://t.co/NXD7DAamqr#AltSeason #CryptoCurrency #BTC pic.twitter.com/51pCWPJjEP— 99Bitcoins (@99BitcoinsHQ) April 29, 2024
La prevendita ha già raccolto più di 900.000 dollari ed è prossima a raggiungere la prossima pietra miliare di 1.468.656 dollari.
Il tempo è fondamentale, poiché restano solo pochi giorni prima del prossimo aumento di prezzo. Questo è un momento cruciale per acquistare i token 99BTC e beneficiare del vantaggio di poter mettere immediatamente in staking i token e accumulare il rendimento passivo.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:






