Previsione prezzo Bitcoin: BTC riprende slancio e supera i 42.000 dollari

bitcoin BTC Previsione prezzo
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

BTC

Nel settore crypto la triettoria della crypto di maggior valore, Bitcoin, continua a catturare l’attenzione del mercato. Durante la mattinata BTC ha ripreso slancio ed è salito al di sopra del livello di 41.000 dollari, fino a toccare 42.403 dollari con un rialzo dello 0.41%.

Questa ripresa del prezzo sembra essere correlata ai rumors secondo cui Google potrebbe iniziare a mostrare annunci pubblicitari per gli ETF Spot su Bitcoin già da oggi.

Nel frattempo i pesi massimi della politica Donald Trump e Robert F. Kennedy Jr. hanno giurato di bloccare qualsiasi sforzo da parte della Fed per lanciare una valuta digitale della Banca Centrale (CBDC) degli Stati Uniti, nel caso in cui dovessero essere eletti.

La svolta pubblicitaria di Google

A partire da lunedì, Google consentirà la pubblicazione di annunci pubblicitari per specifici prodotti basati sugli asset crypto sul suo motore di ricerca, compresi gli ETF Spot su Bitcoin. Questo avviene dopo la recentemente approvazione da parte della SEC di ben 11 ETF.

 

Questi ETF danno la possibilità agli investitori di investire in Bitcoin tramite il fondo, rispettando i requisiti pubblicitari di Google. Dato che Google gestisce 8,55 miliardi di ricerche al giorno, questa decisione potrebbe portare ad un maggiore afflusso negli ETF Spot basati su Bitcoin e, di conseguenza, potrebbe influenzare positivamente la traiettoria della crypto.

Inoltre la SEC ha anche approvato la conversione del Grayscale Bitcoin Trust in un ETF Spot su Bitcoin. Gli ETF Spot sono maggiormente accessibili rispetto ai tradizionali Trust su Bitcoin e ciò potrebbe renderli una scelta più sicura per le campagne pubblicitarie.

Le promesse elettorali scuotono le prospettive della regolamentazione crypto

Sia Donald Trump che Robert F. Kennedy Jr. hanno dichiarato chiaramente che, se fossero stati eletti presidenti, si sarebbero opposti alla creazione di una valuta digitale della banca centrale statunitense (CBDC). Trump ha avvertito che una CBDC darebbe al governo un controllo completo sulle finanze degli americani, mettendo quindi in pericolo la libertà finanziaria.

Kennedy ha anche promesso di bloccare qualsiasi iniziativa legate alle CBDC mentre sarebbe stato in carica e ha riferito di essere preoccupato per il controllo e il monitoraggio finanziario. Entrambi i candidati hanno sostenuto la salvaguardia dei portafogli individuali e supportato Bitcoin.

Il fatto che Vivek Ramaswamy abbia messo in guardia sui rischi legati alle CBDC ha aiutato Trump a guadagnarsi il sostegno del rappresentante Tom Emmer.

Anche se la Fed non ha in programma di introdurre una CBDC, l’opposizione dei candidati indica che sempre più persone non hanno fiducia nelle valute centralizzate e ciò potrebbe portare ad un maggiore interesse per asset decentralizzati come Bitcoin, spingendo il suo valore al rialzo.

 

Previsione del valore di Bitcoin

Durante la mattina Bitcoin è tornato sopra il livello di 42.000 dollari. Al momento sta scambiando a 42.160 dollari, con un leggero rialzo dello 0.32% nelle ultime 24 ore. Osservando il grafico relativo a 4 ore, si nota che il punto pivot è posizionato a 42.161 dollari, mentre i livelli di resistenza a 43.394, 44.372 e 45.581 dollari.

Nel caso in cui la crypto dovesse subire un ribasso, i livelli di supporto si trovano a 40.957 dollari, 39.644 dollari e 38.618 dollari.

 

Bitcoin

Grafico del valore di Bitcoin – Fonte: Tradingview

L’Indice di Forza Relativa (RSI) si trova al valore di 60, indicando un sentiment rialzista senza entrare in territorio di ipercomprato. Inoltre la media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni, che si trova al livello di 40.888 dollari, sta  sostenendo il prezzo attuale e conferma la tendenza rialzista. Il modello di trading suggerisce che potrebbe esserci una certa instabilità intorno al livello di 42.000 dollari. La crypto potrebbe affrontare la prossima resistenza vicino a 43.400 dollari, mentre gli indicatori RSI e l’EMA indicano un trend rialzista.

La tendenza della crypto rimane rialzista finchè rimane al di sopra della soglia di 42.000 dollari. Se dovesse scivolare al di sotto di questo livello, occorre prestare attenzione, dato che potrebbe verificarsi un’inversione di tendenza.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Le 16 criptovalute da tenere d’occhio nel 2024

Se siete interessati ad investire in un progetto crypto agli inizi, potrebbe essere una buona idea dare un’occhiata ai token che stanno vivendo la loro fase di prevendita.

Il team Approfondimenti di Cryptonews ha preparato un elenco completo delle crypto più promettenti del 2024, con informazioni preziose su questi progetti.

L’elenco viene aggiornato regolarmente ogni settimana, con nuove altcoin e progetti ICO, quindi si consiglia di consultarlo periodicamente.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo