Previsione prezzo Bitcoin: BTC riparte e tocca $43.000, continuerà lo slancio?

bitcoin BTC Previsioni prezzo
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Bitcoin

La crypto di maggior valore, Bitcoin ha registrato un rialzo stamattina, salendo da 42.000 dollari fino a toccare il livello di 43.000 dollari. Lo slancio sembra sia stato innescato da una serie di notizie, come le speculazioni sulla possibile vendita da parte di Tesla dei suoi investimenti in Bitcoin, dopo aver rinunciato a 500 milioni di dollari di profitti non realizzati.

Nel frattempo, il presidente del Salvador ha confermato, in vista delle prossime elezioni nel paese, che continuerà ad accettare i Bitcoin come moneta a corso legale.

Inoltre, un nuovo report suggerisce che, nonostante le sfide normative, il mercato crypto sta continuando a crescere in Cina. In mezzo a queste notizie, il mercato sta attendendo i dati dei Nonfarm Payrolls (NFP) degli Stati Uniti, dato che potrebbero influenzare il sentiment degli investitori e la traiettoria della crypto.

Il mercato attende i dati sui Nonfarm Payrolls degli Stati Uniti

Tutti gli occhi sono rivolti sui dati dei Nonfarm Payrolls (NFP) statunitensi, visto che potrebbero influenzare la traiettoria di Bitcoin. Si tratta di un importante indicatore economico, che viene pubblicato mensilmente negli Stati Uniti dal Dipartimento del Lavoro. Questi dati forniscono informazioni sul numero totale di posti di lavoro creati o persi nel paese durante il mese precedente, ad eccezione delle attività agricole.

Gli esperti prevedono che verranno aggiunti 187.000 nuovi posti di lavoro, un numero inferiore rispetto ai 216.000 precedenti, mentre ci si aspetta un incremento dello 0,3% nella retribuzione oraria media, rispetto all’0,4% registrato in precedenza.

BTC

NonFarm Payrolls – Fonte: Tradingeconomics.com

Inoltre stimano che il tasso di disoccupazione aumenterà leggermente dal 3,7% al 3,8%. Questi dati, uniti a un leggero calo nel sentiment dei consumatori a 78,9, suggeriscono la possibilità di sfide economiche in arrivo, che potrebbero ripercuotersi sull’andamento di Bitcoin.

Il dilemma di Tesla su Bitcoin: vendere o no?

Nel febbraio 2021, Tesla aveva investito inizialmente 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin quando il valore della crypto era di circa 37.000 dollari. Un investimento che rappresentava un’importante adesione aziendale al settore crypto. Tuttavia, la decisione di Tesla di liquidare circa il 10% dei suoi investimenti in Bitcoin nel marzo 2021, a prezzi superiori a 60.000 dollari, è sembrata affrettata, dato che la crypto è salita in seguito.

Nel giugno 2022, quando Bitcoin è sceso al di sotto dei 20.000 dollari, Tesla ha ridotto ulteriormente i suoi investimenti, vendendone una parte significativa. Se Tesla avesse conservato i suoi iniziali 43.200 Bitcoin, avrebbe un portafoglio con quasi 2 miliardi di dollari in BTC.

Bitcoin

Investimenti di Tesla Inc. in Bitcoin – Fonte: Bitcointreasuries

Attualmente, Tesla detiene circa 9.720 Bitcoin, che equivalgono a 400 milioni di dollari. Nel frattempo il mercato sta attendendo la sua prossima decisione, dato che potrebbe influenzare il sentiment degli investitori e quindi impattare sull’andamento della crypto.

El Salvador continua a sostenere Bitcoin

Félix Ulloa, il vicepresidente di El Salvador, è fiducioso che se il presidente Nayib Bukele verrà rieletto il 4 febbraio, Bitcoin continuerà a essere utilizzato come moneta legale nel paese.

Anche se il Fondo Monetario Internazionale ha consigliato a El Salvador di cambiare le regole riguardo a Bitcoin durante le trattative per un prestito, Ulloa ha riferito che il paese non ha intenzione di modificarle.

Inoltre nel paese è cresciuto l’entusiasmo per Bitcoin, in seguito all’approvazione degli ETF Spot negli Stati Uniti. Ulloa ha anche specificato che i progetti legati a Bitcoin, come ad esempio la creazione di una “Bitcoin City” con vantaggi fiscali e la possibilità di ottenere un passaporto per gli investitori che contribuiscono con 1 milione di dollari in Bitcoin, andranno avanti come pianificato. Se il paese continuerà ad adottare BTC a livello nazionale potrebbe influenzare positivamente la traiettoria della crypto.

 

Resilienza delle criptovalute in Cina

Un’analisi condotta dalla società Kyros Ventures, ha rivelato che in Cina gli appassionati di criptovalute sono più propensi a investire negli asset digitali rispetto a quelli provenienti da Vietnam, Corea del Sud, Taiwan e Thailandia, nonostante le restrizioni imposte dal governo.

Il sondaggio ha coinvolto 5.268 partecipanti provenienti da cinque Paesi ed è risultato che più del 70% degli intervistati ha affermato che oltre la metà dei loro investimenti sono in asset crypto. In particolare, il 33,3% degli investitori cinesi detiene una quantità significativa di stablecoin, posizionandosi al secondo posto solo dietro il Vietnam (58,6%). Inoltre, nonostante le restrizioni governative, la maggioranza degli investitori cinesi continua ad utilizzare gli exchange crypto centralizzati.

La Cina sta valutando se apportate delle modifiche alle proprie leggi antiriciclaggio per consentire i trasferimenti in crypto. Inoltre nel resto dell’Asia si stanno verificando dei progressi in ambito normativo per quanto riguarda le crypto.

 

Previsione del valore di Bitcoin

Durante la mattinata Bitcoin ha ripreso slancio e attualmente sta scambiando a 42.945 dollari, con un aumento di oltre il 2% nelle ultime 24 ore.

Nel grafico relativo a 4 ore, il punto di pivot è fissato a 42.635 dollari. I livelli di resistenza che potrebbero frenare il suo movimento al rialzo, si trovano a 41.876, 40.918 e 40.123 dollari.

Il suo RSI è a 55 e ciò suggerisce un leggero interesse all’acquisto. L’indicatore MACD mostra uno slancio incerto, dato che si trova al valore di -36. L’EMA a 50 giorni, invece, si trova a 42.105 dollari e sostiene l’attuale tendenza rialzista.

Bitcoin

Grafico del valore di Bitcoin – Fonte: Tradingview

Nel grafico della crypto si osserva una canale ascendente, con l’RSI e il canale di supporto che indicano un trend rialzista intorno al livello di 42.600 dollari. L’andamento di Bitcoin rimane rialzista al di sopra del punto di pivot di 42.635 dollari e potrebbe registrare ulteriori guadagni se rimane sopra questa soglia di prezzo.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

16 crypto da tenere d’occhio

Se siete interessati ad investire in un progetto crypto agli inizi, potrebbe essere una buona idea dare un’occhiata ai token che stanno vivendo la loro fase di prevendita.

Il team Approfondimenti di Cryptonews ha preparato un elenco completo delle crypto più promettenti del 2024, con informazioni preziose su questi progetti.

L’elenco viene aggiornato regolarmente ogni settimana, con nuove altcoin e progetti ICO, quindi si consiglia di consultarlo periodicamente.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo