Previsione Dogecoin: La rivincita delle memecoin è iniziata, ora di comprare DOGE?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Cresce dell’1,5% il prezzo di Dogecoin in 24 ore, raggiungendo 0,079494$ sull’onda della reazione positiva del mercato crypto all’ultimo rialzo dei tassi della Federal Reserve.
In questo modo DOGE guadagna un modesto 1% in 7 giorni, ma è in calo del 17% in 30 giorni, malgrado la crescita dall’inizio del 2023 si attesti intorno al 13%.
Il timido rally di DOGE oggi si accoda alla ripresa delle meme coin in generale, capitanata da Pepe Coin (PEPE) e WSB Coin (WSB) che stanno performando meglio di gran parte del mercato crypto in crescita in questo momento.
La community di Dogecoin aspetta ancora di vedere DOGE tra i metodi di pagamento di Twitter in un futuro non troppo lontano, prospettiva questa che aprirebbe a DOGE le porte per un grande rally.
Previsione Dogecoin: La rivincita delle meme coin è iniziata, ora di comprare DOGE?
Il piccolo guadagno di oggi per DOGE arriva mentre i principali indicatori si muovono in una posizione poco promettente. La media mobile a 30 giorni (gialla) sta per scendere al di sotto della media a 200 giorni (blu), formando un “dead cross” foriero di ulteriori ribassi.
Analisi tecnica DOGE – Fonte TradingView
Fatta la dovuta premessa, rileviamo che l’indice di forza relativa di DOGE (viola) sembra resistere a un’ulteriore caduta al di sotto di 50, l’indicatore si appiattisce al livello 45.
Inoltre, il livello di supporto della memecoin non è sceso nell’ultima settimana, questo suggerisce che il prezzo potrebbe resistere ancora nei prossimi giorni.
Da segnalare inoltre il movimento di una whale. Un indirizzo collegato a Dogecoin con 1,5 milioni di DOGE è stato riattivato dopo nove anni di inattività.
💤 A dormant address containing 1,556,994 #DOGE (123,155 USD) has just been activated after 9.3 years!https://t.co/BpWr0etUk1
— Whale Alert (@whale_alert) May 4, 2023
Sembrerebbe che il proprietario dell’indirizzo si appresti a vendere. Le altre whale di DOGE non adottano una strategia comune, c’è chi sposta verso gli exchange, per vendere, e chi preleva dagli exchange, per HODLare.
Altro dato interessante: la mania del mercato per le memecoin ha spinto il prezzo di PEPE oltre il 600% nell’ultima settimana.
La nuova tendenza non ha ancora contagiato DOGE, ma è possibile che questo avvenga una volta che il fervore che circonda PEPE e WSB Coin si sarà placato.
Dal momento che si tratta di una memecoin, gli investitori non hanno ragioni specifiche per cui scegliere DOGE a scapito di altri token. In questo caso, la popolarità da lungo tempo potrebbe giocare a favore di DOGE.
Twitter è l’unica speranza di DOGE
La community di Dogecoin, intanto, continua a sperare che Twitter, di proprietà di Elon Musk, introduca prima o poi pagamenti in criptovaluta e DOGE.
Doge will survive! Doge will outperform everything when Elon Musk integrates doge into twitter! #doge pic.twitter.com/ubLYdmFli9
— Crypto Daily Trade Signals (@cryptodailyTS) May 3, 2023
C’è chi inizia a pensare che si tratti di un’illusione. Resta il fatto che Musk è un noto sostenitore di Dogecoin.
Il mese scorso Twitter ha stretto una partnership con eToro per fornire i prezzi degli asset in tempo reale e la possibilità di acquistare criptovalute tramite la piattaforma di social investing.
Inoltre, fonti interne a Twitter hanno confermato a gennaio che Twitter ha accelerato i suoi piani per consentire i pagamenti digitali, richiedendo licenze di pagamento a diversi Stati USA.
Per questo motivo, c’è la possibilità che in un futuro non troppo lontano Twitter abiliterà i pagamenti e/o i trasferimenti in DOGE. Cosa che senza dubbio farebbe salire il prezzo della memecoin in misura notevole.
In effetti, l’adozione di Twitter gli permetterebbe di battere il suo attuale massimo storico di 0,731578 dollari, prima di raggiungere potenzialmente cifre intere durante il prossimo mercato toro.
Altcoin con utilità
Il problema di Dogecoin, ovviamente, è che non ci si può aspettare molto fino a quando Twitter non deciderà di introdurre i pagamenti in DOGE.
Vista l’eccessiva dipendenza di DOGE da Elon Musk e Twitter, i trader potrebbero preferire investire in altcoin con fondamentali più solidi, così come in altcoin più recenti che non hanno ancora avuto il loro picco di crescita iniziale.
Una moneta che soddisfa entrambe le condizioni è Launchpad XYZ (LPX), una piattaforma sviluppata su Ethereum che offre agli utenti un portale per accedere alle funzionalità del settore Web3.
Launchpad ha aperto la prevendita del suo token nativo LPX circa una settimana fa e ha già raccolto 175.000 dollari.
👽 Hey there, ready to blast off to the ultimate home of #Web3?
At Launchpad, we are building a platform that has everything you need to find the next Web3 assets that could do 100x 💥
Join our #Presale now 💻💰https://t.co/yYq4jnPZiL pic.twitter.com/HFIVAdlW8F
— Launchpad.xyz (@launchpadlpx) April 27, 2023
Il principale punto di forza di Launchpad XYZ è che la sua piattaforma integrerà perfettamente i diversi elementi, applicazioni e funzionalità che attualmente compongono il Web3.
Al momento del lancio, Launchpad avrà un wallet NFT, un hub di gioco play-to-earn, un launchpad per le prevendite, un terminale di trading, una piattaforma di analisi e un motore di ricerca alimentato dall’intelligenza artificiale specifico per le criptovalute.
Forse la cosa più importante è che fornirà agli utenti un portale di facile accesso ad altri progetti e piattaforme Web3, mentre il suo token LPX nativo potrà essere messo in staking per ottenere ricompense.
🚀 Ready to buy low and sell high with #NFTs?
We've got you covered with all the trading analytics and trend data you need!
But wait, there's more… Staking $LPX will get you discounts on high-level NFTs 🔥
Don't wait. Join our #Presale now ⬇️https://t.co/yYq4jnPZiL pic.twitter.com/GKtgogwMyX
— Launchpad.xyz (@launchpadlpx) May 4, 2023
Gli investitori possono partecipare alla prevendita collegando il proprio wallet al sito web di Launchpad.
Attualmente 1 token LPX costa 0,035$, ma il prezzo salirà a 0,0375$ quando la prevendita entrerà nella sua seconda fase.
Una volta terminata la prevendita, LPX sarà quotato su exchange a 0,07$, con un aumento nominale del 100% rispetto al prezzo di lancio, e questo prima di qualsiasi rally.
Segui Cryptonews Italia sui canali social






