Previsione del prezzo di XRP: il grafico mostra un segnale rialzista – High pump in arrivo?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il prezzo di XRP è sceso del 5% nelle ultime 24 ore, calando a 0,4968 dollari, in concomitanza con una correzione del mercato delle criptovalute nel suo complesso.
Il suo prezzo attuale significa che è sceso quasi del 5% in una settimana, ma è ancora in crescita del 26% negli ultimi 30 giorni, con il token che è anche salito del 44% dall’inizio dell’anno.
Nonostante il calo odierno, stando al suo grafico che forma un classico pennant, possibile segnale un breakout in arrivo, XRP è pronto a registrare ulteriori guadagni in un futuro non troppo lontano.
E con Ripple che attende anche la conclusione della sua lunga causa con la SEC, XRP potrebbe anche finire per avere una massiccia spinta fondamentale nelle prossime settimane o mesi.
Previsione del prezzo di XRP: il grafico di XRP mostra un segnale rialzista – High pump in arrivo?
Il grafico di XRP offre una lettura interessante perché i suoi recenti movimenti di prezzo formano un cosiddetto pennant, cioè una bandiera, uno tipico schema in cui il prezzo di un asset si trova sempre più spesso tra i suoi livelli di supporto e resistenza.
Di solito la comparsa del pennant è spesso seguita da un significativo rialzo nel prezzo del token, quindi la cosa fa ben sperare per XRP.
Dal grafico qui sopra è chiaro che il livello di supporto di XRP (linea verde) sta convergendo con il suo livello di resistenza (linea rossa), il che significa che a un certo punto qualcosa dovrà cedere.
Tuttavia, non è scontato che la convergenza si traduca in un breakout, perché XRP è appena sceso sostanzialmente attraverso il suo precedente livello di supporto di 0,50 dollari.
Allo stesso tempo, l’indice di forza relativa di XRP (linea viola) è sceso da 70 all’inizio di aprile a poco meno di 50 oggi, con l’indicazione che potrebbe scendere ulteriormente.
Di conseguenza potrebbe essere trascinato al ribasso dal mercato delle criptovalute nel suo complesso, che sembra essersi corretto in risposta a una combinazione di preoccupazioni dovute ai tassi di interesse e alle vaghe osservazioni che Gary Gensler ha rilasciato ieri al Congresso in merito allo status legale di Ethereum.
Crypto lawyers, why didn’t he just say ether is a security? He’s implied exactly that multiple times — “all crypto assets but Bitcoin are securities.” I don’t get why he’s hemming and hawing https://t.co/TViC5jkbwu
— Laura Shin (@laurashin) April 18, 2023
Tuttavia, anche se XRP potrebbe essere destinato a ulteriori ribassi nei prossimi giorni, il suo futuro a medio e lungo termine sembra ancora buono, con la comunità delle criptovalute che attende la fine della causa di Ripple con la SEC.
Questa potrebbe arrivare nelle prossime settimane, con la presentazione di tutte le prove principali e con l’avvocato John E. Deaton che suggerisce che la decisione potrebbe arrivare entro il 6 maggio.
SEC 🆚 Ripple
Summary Judgment decision by May 6th👀#crypto #fintech $XRP pic.twitter.com/O0Isjo0dK2
— XRP_Cro 🔥 AI / Gaming / DePIN (@stedas) April 11, 2023
Ma soprattutto, il parere degli esperti suggerisce che Ripple ha una reale possibilità di ottenere una sentenza favorevole, o comunque un accordo positivo, che le consenta di continuare la sua attività come prima e che permetta agli exchange di quotare XRP.
Tra questi c’è l’avvocato Jeremy Hogan, che ha recentemente sostenuto che la SEC non è stata efficace nel dimostrare che gli acquirenti di XRP hanno stipulato un contratto di investimento con Ripple quando hanno acquistato i loro token, cosa che l’autorità di regolamentazione avrebbe dovuto dimostrare se avesse voluto avvalorare la sua tesi di fondo.
In the Ripple case, the SEC has failed to argue that there was an implied or explicit contract of investment.
Instead it argues that the purchase agreement is all that is required – and that is all it proves.
But that argument tears the "investment" from the "contract"…
— Jeremy Hogan (@attorneyjeremy1) April 9, 2023
Ripple ha anche visto una serie di decisioni importanti andare a suo favore nel corso della causa, tra cui l’ottenimento dell’accesso alle e-mail relative a un discorso del 2018 tenuto dall’allora presidente della SEC William Hinman, che ha dichiarato che Ethereum non è un titolo.
Per questo motivo Ripple ha buone possibilità di prevalere, e in tal caso XRP registrerebbe senza dubbio un enorme impennata di prezzo. A conti fatti potrebbe facilmente superare nuovamente 1 dollaro nel giro di poche settimane dalla conclusione della causa, mentre nei mesi successivi potrebbe tornare a 2, 3 o più dollari.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Un’opzione alternativa: DeeLance
Potrebbero trascorrere ancora settimane prima che arrivi la sentenza nella causa Ripple-SEC, quindi i traders in cerca di grandi guadagni a breve termine farebbero bene ad ampliare i propri orizzonti e guardare verso le prevendite delle nuove altcoin.
Tra le varie in corso, quella caratterizzata dal potenziale di guadagno più alto è DeeLance, un mercato decentralizzato per il lavoro a distanza nel Web3 basato su Ethereum.
Dopo aver lanciato la prevendita del suo token DLANCE diverse settimane fa, la piattaforma DeeLance ha già raccolto più di 280.000 dollari.
Ready to join the freelancing revolution?
DeeLance Presale is now live!
Get in early and secure your $DLANCE tokens today. 🚀
🔈Visit https://t.co/dVfIryjqfA to invest in the future #DeeLance #Web3 #presale #crypto pic.twitter.com/q8MTWDhbFw
— DeeLance (@deelance_com) March 30, 2023
Gli investitori in DeeLance sono stati attratti dal modo in cui la sua piattaforma aggiunge diverse caratteristiche innovative al consueto mercato dei freelance (per esempio Upwork), tra cui l’uso degli NFT per garantire e trasferire la proprietà del lavoro.
L’obiettivo è garantire che i freelance siano remunerati in modo equo e completo per il loro lavoro, mentre la possibilità di vendere gli NFT fornisce loro un’integrazione al reddito principale.
Un’altra caratteristica interessante è che DeeLance avrà il suo metaverso, dove le aziende e i freelance potranno stabilire presenze e trovare lavoro in modo più semplice (e piacevole).
Hey DeeLancers! 👨💻
Ready to take your freelancing journey to new heights?
🌌 Explore the boundless universe of #DeeLance and unlock Metaverse VIP Experience!
Adventure awaits – don't miss out! – Get $DLANCE Now ⬇️https://t.co/ViNzSDSG35#Deelance #metaverse #Crypto pic.twitter.com/fAdKyxr0wO
— DeeLance (@deelance_com) April 17, 2023
Gli investitori possono partecipare alla prevendita di DeeLance visitando il sito web ufficiale e collegando i loro portafogli; i token DLANCE sono acquistabili utilizzando USDT o ETH.
Un token DLANCE costa attualmente 0,025 dollari ma il prezzo salirà a 0,029 dollari tra quattro giorni, quando la prevendita entrerà nella sua seconda fase.
Ciò significa che gli investitori dovrebbero agire in fretta se vogliono acquistare DLANCE al prezzo più basso possibile, dato che i fondamentali di DeeLance significano che la moneta probabilmente aumenterà in maniera sostanziale non appena sarà quotata sugli exchange nel corso dell’anno.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche: