L’avvocato di Ripple vuole organizzare una class action contro la SEC
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Protagonista delle ultime vicende che riguardano la causa che la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha intentato contro Ripple è l’amicus curiae e avvocato dei possessori dell’utility token XRP, John Deaton.
L’iniziativa dell’avvocato riguarda la posizione che hanno assunto la SEC e il suo presidente Gary Gensler a contrasto delle attività svolte dalle compagnie che gestiscono asset digitali.
In particolare, Deaton contesta la posizione dell’istituto di vigilanza che vorrebbe tutti i token Proof-of-stake (PoS) equiparati e regolamentati alla stregua di titoli azionari.
L’avvocato John Deaton, che ha anche testimoniato in qualità di amicus curiae in favore di XRP,nella causa che la vede contrapposta alla SEC per la stessa ragione, sta cercando di mobilitare le masse contro la decisione.
I legali di XRP intendono sfidare la SEC degli Stati Uniti?
L’avvocato John Deaton, che rappresenta gli investitori che possiedono il token XRP, ha lanciato il dado.
#ETHEREUM IS NOT A SECURITY CLASS ACTION https://t.co/EjsD0ZHwOG
— John E Deaton (@JohnEDeaton1) March 10, 2023
Ma di recente ha alzato la posta e ha chiamato all’appello chiunque in ambito crypto ritenga di essere esposto perché coinvolto in un contenzioso attivo con la SEC statunitense o a cui sia stato chiesto di patteggiare.
If you or anyone you know in the Crypto industry is in active litigation with the SEC (meaning they were sued by the SEC) or subject to investigative subpoenas or being asked to settle prior to an enforcement action, please email me at [email protected].
— John E Deaton (@JohnEDeaton1) March 16, 2023
L’obiettivo del legale è riunire un gruppo di individui o società che la Commissione ritiene abbiano violato la sezione 5 del Securities Act. Si tratta dell’accusa di aver emesso, offerto o venduto un token che, secondo la SEC statunitense, soddisfa il test di Howey.
Il test di Howey è uno strumento per determinare se uno scambio economico si possa considerare al pari di un contratto di investimento. In questo modo è possibile definire cosa ricade sotto la definizione di titolo e quindi rientra sotto la competenza dell’autorità di vigilanza, la SEC.
Nello specifico, Deaton contesta la posizione della SEC la quale sostiene che lo stesso codice del software crypto rappresenti un contratto di investimento. Quindi esula dal venditore o dalle circostanze che riguardano la vendita. Secondo l’avvocato, si è persa un occasione non facendo collaborare i team legali di Ripple e LBRY, che ha perso la causa contro la SEC per ragioni molto simili a quelle che pendono su XRP.
In questo momento, sono oltre mille le persone che hanno risposto all’appello di Deaton. Tutte si sono unite alla class action che punta a respingere la proposta della SEC riguardo ETH e i token proof-of-stake.
Gli ultimi aggiornamenti sulla vicenda arrivano mentre circolano notizie secondo cui il presidente della SEC Gary Gensler starebbe rinforzando il dipartimento per il contrato delle crypto. Il personale dell’ufficio è già stato raddoppiato.
___
Leggi anche:
- La guerra per il controllo delle crypto: ecco cosa sta succedendo!
- Il CEO di Ripple è convinto che “l’unico modo per andare avanti è…”
- L’ottimismo di Ripple non contagia i mercati ma scrive il futuro delle crypto
- Le migliori crypto ICO da comprare nel 2023
Segui Cryptonews Italia sui canali social






