Previsione del prezzo di Terra Luna Classic con il burning dei token – Ecco dove si dirige
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il prezzo di Terra Luna Classic è salito dell’1,5% nelle ultime 24 ore, raggiungendo 0,0001648 dollari, mentre il mercato più ampio sale di una percentuale simile. La quotazione è scesa del 6% in una settimana e dell’8,5% negli ultimi 30 giorni, a causa di un mix di azioni della SEC contro Terraform Labs e di un sentimento di difficoltà degli investitori.
Nonostante i recenti cali, è probabile che LUNC torni a salire nel prossimo futuro, con la comunità di Terra Luna Classic che si coalizza intorno a proposte per aumentare il prezzo dell’altcoin.
Previsione del prezzo di Terra Luna Classic – Ecco dove si dirige ora LUNC
Gli indicatori di LUNC suggeriscono che potrebbe essere in attesa di un rimbalzo dopo una settimana difficile. La sua media mobile a 30 giorni (linea rossa) è scesa al di sotto di quella a 200 giorni (linea blu) e, una volta toccato il fondo, la moneta potrebbe recuperare.
L’indice di forza relativa di LUNC (linea viola), inoltre, è rimbalzato fino a 50 dopo aver trascorso un paio di giorni in cui era sceso appena sotto 30. Questo slancio verso l’alto potrebbe far pensare a un rally più consistente nel corso della prossima giornata.
Se LUNC riuscirà a superare con decisione il livello di resistenza di 0,000167, potrebbe assistere a un aumento più consistente. I precedenti tentativi recenti di salire oltre questo prezzo si sono arenati, quindi una rottura netta potrebbe segnalare un passaggio a un livello più stabile.
Per quanto riguarda i fondamentali, ciò che potrebbe favorire tale rottura è il progresso nell’implementazione di una proposta recentemente approvata dai validatori di Terra Luna Classic. In particolare, la comunità ha adottato un piano per il re-peg della stablecoin sorella di LUNC, USTC.
The Signal proposal to re-peg with UST proposed by the LUNC community has passed. Signal proposals do not represent immediate technical consequences. The proposer said that after the voting is completed, he will discuss with the L1 team how to proceed. https://t.co/We9ATUVcpi
— Wu Blockchain (@WuBlockchain) February 3, 2023
Un simile re-peg richiederebbe una combustione su larga scala dei token LUNC. Finora sono stati bruciati solo 39,4 miliardi di LUNC su una massa circolante di 5,9 trilioni, quindi è necessario un forte aumento del “burning” se la comunità di Terra Luna Classic vuole seriamente riportare l’altcoin ai suoi livelli precedenti.
L’altra grande fonte di “combustione” di LUNC è Binance, che riprenderà a bruciare le commissioni di trading di LUNC a partire dal mese prossimo. Anche in questo caso, si tratta di un’enorme spinta per la moneta, dal momento che l’exchange aveva temporaneamente interrotto il suo programma di burning, in attesa di una modifica del modo in cui la rete di Terra Luna Classic gestisce le whitelist per i suoi burning on-chain.
The $LUNC burns are heating up 🔥🔥🔥
How much will @binance burn on March 1st? 🤔
Data Here: https://t.co/d2fAAbr6FV pic.twitter.com/9dawAkolk3
— Asobs (@Asobs_YT) February 8, 2023
Tuttavia, se da un lato si stanno delineando dei piani per ripristinare la salute di Terra Luna Classic (tra cui la recente istituzione di una task force), dall’altro è necessario sottolineare che esiste una certa discordia all’interno della comunità.
Alcune voci, infatti, si sono opposte alla proposta di re-peg di cui sopra. Sembra che l’argomentazione principale contro di essa sia che potrebbe essere legalmente rischiosa, soprattutto considerando le recenti azioni della SEC contro Terraform Labs e contro le stablecoin come BUSD.
Also, the SEC labelled UST a security due to its peg with LUNA, and has charged TFL and Do Kwon with f-raud, declaring the algorithmic link between UST and LUNA did not work and was falsely represented as a stablecoin.
— JESUSisLORD (@ForTheCross_CH) February 23, 2023
Non è quindi scontato che la proposta di re-peg venga effettivamente implementata nella forma che molti titolari di LUNC si aspettano. Oltre a ciò, altri eventi recenti indicano tensioni all’interno della comunità di Terra Luna Classic, tra cui la proposta di fine gennaio di interrompere i pagamenti a uno sviluppatore per aver criticato alcuni validatori.
Questo conflitto si aggiunge alle mosse della SEC contro Terraform Labs e il fondatore di Terra, Do Kwon. Anche se non è detto che queste azioni si ripercuotano direttamente su Terra Luna Classic (che ora è diventata più decentralizzata e guidata dalla comunità), potrebbero comunque trascinare LUNC per associazione.
Today we charged Singapore-based Terraform Labs PTE Ltd and Do Hyeong Kwon with orchestrating a multi-billion-dollar crypto asset securities fraud involving an algorithmic stablecoin and other crypto asset securities.
— U.S. Securities and Exchange Commission (@SECGov) February 16, 2023
Con tutta questa incertezza in mente, si è tentati di sostenere che LUNC non farà molto fino a quando non verrà messa in pratica una proposta di re-peg, o di burning, veramente significativa. Fino ad allora, il mercato potrebbe vedere l’altcoin oscillare tra recuperi e ulteriori cali.
Un obiettivo sobrio e realistico per LUNC in questo momento sarebbe quindi intorno a 0,0002 dollari, che la moneta potrebbe raggiungere nelle prossime settimane a patto che ci siano buone notizie. Naturalmente, se viene messo in atto un vero e proprio piano, la moneta potrebbe finire per tagliare qualche zero dal suo prezzo entro la fine del 2023.
Investi in Terra Luna Classic adesso
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
È un buon momento per comprare LUNC?
Dato che probabilmente LUNC dovrà aspettare un grande rally, alcuni trader potrebbero preferire guardare ad altre monete ad alto potenziale che hanno una maggiore probabilità di muoversi nel breve termine.
A tal fine, abbiamo stilato una lista delle 16 migliori criptovalute per il 2023.
L’elenco viene aggiornato settimanalmente con nuove criptovalute e progetti ICO, per cui ricordati di tornare a controllare le nuove voci.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche: