Previsione del prezzo di Shiba Inu: il rialzo del 10% in 24 ore suscita ottimismo

prezzo SHIB Shiba Inu
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Nella giornata di oggi, giovedì 26 ottobre, il prezzo di Shiba Inu ha compiuto un balzo dell’8,5% con un aumento a 0,00000803 dollari, mentre il mercato delle criptovalute nel suo complesso guadagna un meno impressionante 1%.

Questo indica che SHIB è aumentato del 19% in una settimana e del 10% negli ultimi 30 giorni. A differenza di molti altri token importanti però, come BTC, ETH, XRP e SOL, la memecoin rimane in calo dell’1% dall’inizio dell’anno.

Tuttavia, questa debole performance colloca SHIB in una posizione dalla quale potrebbe rimbalzare fortemente nelle prossime settimane, come suggeriscono i guadagni di oggi.

Previsione del prezzo di Shiba Inu: il rialzo del 10% in 24 ore suscita ottimismo, gli investitori puntano a nuovi massimi?

Con l’impennata del prezzo di Shiba Inu, gli indicatori del token si stanno riscaldando di conseguenza.

La sua media a 30 giorni (linea gialla) ha iniziato a salire verso l’alto, ma ciò che è incoraggiante è che ha ancora un po’ di strada da fare prima di raggiungere la media a 200 giorni e prima che la moneta diventi ipercomprata.

L’indice di forza relativa di SHIB (linea viola) potrebbe suggerire che la moneta non è poi così lontana dal picco, dato che l’RSI ha appena superato 70. Un valore che di solito indica l’entrata nell’area di ipercomprato.

Il fatto che l’RSI sia stato sotto 50 per due mesi, però, significa probabilmente che potrebbe rimanere in una posizione di ‘ipercomprato‘ ancora per un po’ di tempo.

Un aspetto che potrebbe essere preoccupante per SHIB, invece, è che il suo livello di supporto si è ridotto nelle ultime settimane.

Il TD Sequential ha lanciato un segnale di acquisto sul grafico settimanale di SHIB. In particolare, le due precedenti svolte rialziste di questo indicatore hanno portato a impennate dei prezzi del 118% e del 71%, rispettivamente.
Data l’infrequenza e la precisione di tali segnali, è un momento cruciale per tenere d’occhio #SHIB. pic.twitter.com/yilwTPOVUF

– ةmomdoohosman (@momdooh1) 26 ottobre 2023

Tuttavia, è probabile che l’impennata di questa settimana porti la memecoin a consolidarsi intorno a una base più alta, da cui potrebbe lanciare i successivi rialzi.

Se continuerà a salire oppure no dipenderà dal mercato più ampio, con l’entusiasmo per gli ETF Bitcoin Spot che ha sollevato il sentimento degli investitori negli ultimi giorni.

È probabile che la SEC non prenda una decisione sugli ETF prima di gennaio, ma se approva formalmente una richiesta, è probabile che l’intero mercato faccia un rally.

Per essere una memecoin, inoltre, i fondamentali di SHIB rimangono relativamente solidi visto che l’estate scorsa c’è stato il lancio della rete Shibarium layer-two.

Shibarium ha attirato un utilizzo in costante crescita negli ultimi due mesi, con le sue transazioni giornaliere che hanno superato le 60.000 unità.

Allo stesso tempo, anche nuovi progetti vengono lanciati su Shibarium, con il lancio della memecoin Sharbi, con rendimento USDC, avvenuto questo mese.

Questo evidenzia come Shibarium stia attirando un’adozione crescente, che in ultima analisi indica un aumento del prezzo di SHIB nel tempo.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Altcoin ad alto potenziale: TG.Casino (TGC)

Sebbene SHIB sembri relativamente solido per essere una memecoin, la sua traiettoria di prezzo si muove ancora gradualmente e potrebbero volerci mesi prima di assistere a un significativo rialzo.

I trader più audaci e impazienti, che sono alla ricerca di grossi guadagni a breve termine, preferiscono optare per i token in prevendita, i quali offrono un alto potenziale di rendimento al momento della prima quotazione sugli exchange.

Uno di questi token è TGC, la criptovaluta nativa del progetto TG.Casino, una piattaforma di casinò crypto decentralizzata la cui prevendita ha già raccolto 1,5 milioni di dollari dall’inizio nel giro di un mese circa.

L’aspetto interessante di TG.Casino è che opera in gran parte sulla popolare app di messaggistica social Telegram, che vanta 700.000 utenti. La comunità di TG.Casino è in rapida crescita infatti, e il suo canale Telegram ha superato già i 5.000 iscritti.

L’elemento social, oltre a essere un forte stimolo per continuare a giocare, aiuta anche a reclutare nuovi utenti, il che è un bene per la longevità della piattaforma.

Inoltre, TG.Casino offre un ampio assortimento, dai classici giochi di casinò a quelli nuovi, fino alle scommesse sportive. I giocatori che vincono le scommesse vengono premiati con i token TGC.

I token TGC possono essere anche messi in staking, al fine di guadagnare un reddito passivo. Questo spiega perché la prevendita di TG.Casino sta già andando così bene.

I nuovi investitori possono partecipare visitando il sito ufficiale di TG.Casino. Al momento, i token TGC sono disponibili al prezzo unitario di 0,1375 dollari, ma tra poco più di cinque giorni inizierà la fase successiva della prevendita e il costo dei token aumenterà ancora.

Questo incremento di prezzo sarà ovviamente irrisorio, se paragonato al prezzo che il token TGC potrebbe raggiungere non appena sarà quotato sugli exchange verso la fine dell’anno.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo