Previsione del prezzo di Bitcoin entro l’1 settembre, un data particolare…

bitcoin
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Superata la settimana di ferragosto si inizia a fare i conti con la nuova stagione lavorativa alle porte. Cosa porterà settembre a Bitcoin? Analizziamo l’andamento della principale crypto nel corso degli anni, nei quali settembre si è rivelato un mese carico di suspence.

Settembre è un mese chiave per BTC

In passato, il mese di settembre si è rivelato tra i più difficili per il Bitcoin in termini di traiettoria dei prezzi.

C’è da dire che questa tendenza ribassista accomuna anche l’andamento del mercato azionario e per questo è guardata con particolare attenzione dagli analisti. In particolare, assume un significato preciso l’andamento dei prezzi dall’1 settembre, quando il prezzo del Bitcoin ha registrato un aumento costante su base annua dal 2017.

La performance storica del Bitcoin il 1° settembre dal 2017

In particolare, dall’1 settembre 2017 all’1 settembre 2018, Bitcoin ha registrato un incremento di prezzo da 4.700$ a circa 7.190$. In quell’occasione metteva a segna un notevole aumento rispetto all’anno precedente del 52%.

Nel corso dell’anno successivo, BTC ha registrato un’ulteriore crescita del 47%, salendo a 10.621 $ l’1 settembre 2019.

L’aumento annuale successivo, fino all’1 settembre 2020, è stato il meno significativo. Quell’anno BTC è avanzato solo del 10% a 11.713$.

C’è da dire che dall’1 settembre 2020 all’1 settembre 2021, la maggiore criptovaluta ha registrato un enorme aumento del 320%. Il 2021 è stato l’anno più performante di sempre per le criptovalute. È stato l’anno in cui BTC ha raggiunto il suo massimo storico di quasi 69.000$ a novembre.

All’anno migliore ha fatto seguito uno dei peggiori. Il 2022 ha segnato una delle peggiori flessioni di sempre per gli asset digitali. Il prezzo del Bitcoin è crollato da circa 49.000$ l’1 settembre 2021 a 19.800$ l’1 settembre 2022, con un notevole calo del 60%.

Previsione di prezzo di BTC per l’1 settembre 2023, in base ai dati storici

A meno di due settimane dalla fine di agosto, Bitcoin è sulla buona strada per registrare un altro incremento su base annua ll’1 settembre 2023.

Se il re delle crypto continuerà a essere scambiato intorno ai 30.000 $ all’inizio del prossimo mese, il prezzo sarà aumentato di circa il 51% rispetto all’1 settembre 2022.

Altro dato rilevante, analizzando le performance fino a questo momento, il tasso di rendimento medio annuo di Bitcoin fino all’1 settembre è stato di circa il 74% dal 2017.

Dato che l’1 settembre 2022 Bitcoin era scambiato a circa 19.800$, un aumento medio del 74% circa porterebbe il prezzo di BTC a oltre 34.400$ l’1 settembre 2023.

I dati finora confermano una positiva connessione tra il periodo del rientro dalle ferie all’inizio di settembre e l’andamento positivo di Bitcoin.

Negli ultimi cinque anni, questa criptovaluta ha mostrato una notevole tendenza all’aumento su base annua. Per quattro anni su cinque si è registrata una crescita positiva in questo arco di tempo.

Nelle prossime settimane, Bitcoin sembra pronto a prolungare questa scia favorevole con un’altra potenziale ripresa.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo