Il Play-to-Earn offre un’alternativa ai soggetti non-bancari
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.I giochi play-to-earn basati sulle criptovalute come Axie Infinity (AXS) stanno aprendo la strada a persone senza conti bancari in alcuni paesi del Sud-Est asiatico. Per evitare di avere a che fare con le banche, queste persone si affidano ai loro conti play-to-earn, hanno detto i relatori in una discussione sul gioco blockchain nel Sud-Est asiatico.
Conto Play-to-Earn vs conto bancario
“Per avere un conto in banca, e per essere in grado di ottenere buoni tassi di interesse, e per ottenere un prestito, è necessario avere un lavoro, è necessario avere un reddito”, ha detto Beryl Li, co-fondatore della gilda di gioco Yield Guild Games, durante la discussione virtuale ospitata dal sito web di monitoraggio cripto CoinGecko giovedì.
Ha continuato a spiegare che nelle Filippine, ci sono un sacco di persone che non hanno un conto bancario, o perché non hanno i requisiti per uno o perché credono di non averne bisogno.
Per queste persone, ha detto Li, un gioco play-to-earn rappresenta uno degli unici percorsi per l’inclusione finanziaria, poiché è possibile iniziare con niente e guadagnare gettoni giocando.
“[…] con un conto play-to-earn, non hai bisogno di nulla”, ha detto Li, aggiungendo che una volta che le persone iniziano a guadagnare qualcosa attraverso il gioco, possono procedere ad aprire un conto bancario a condizioni migliori.
Questa comprensione è anche ciò che ha portato Li ad affermare in precedenti occasioni che “un conto play-to-earn è meglio di un conto bancario” per molte persone nelle Filippine.
I conti Play-to-Earn e le crypto potrebbero sostituire le banche
Lo stesso sentimento è stato condiviso anche da Ben Fairbank, CEO e co-fondatore della società di venture metaverse RedFOX Labs. Ha detto che le criptovalute e i conti play-to-earn possono effettivamente aiutare le persone nella regione a bypassare completamente un conto bancario.
“Penso che quello che vedrete è un grande superamento della necessità di avere conti bancari tradizionali. Molte delle persone che conosco non usano una carta di credito da anni […] semplicemente non la usano”, ha detto Fairbank.
Ha continuato a notare che il play-to-earn è anche utile perché insegna ai giovani a guadagnare, risparmiare e investire in un modo che nessuna banca farà, che diventerà un’abilità importante per loro in futuro.
Ma anche se le criptovalute e i portafogli play-to-earn potrebbero prendere il posto delle banche ad un certo punto in futuro, i relatori sono ancora d’accordo sul fatto che sarà difficile usare i token di gioco guadagnati per scopi quotidiani al di fuori dei giochi, soprattutto in alcuni paesi. Tra questi, la Cina e il Vietnam sono stati menzionati come particolarmente difficili da un punto di vista normativo.
Tuttavia, Fairbank ha continuato a mettere in dubbio quanto tempo tali politiche restrittive dureranno davvero, sostenendo che se le cripto e il play-to-earn decollano davvero nella regione, le politiche saranno adattate.
“Cosa faranno paesi come il Vietnam e la Cina quando c’è la possibilità di essere lasciati indietro?” ha chiesto l’imprenditore con sede in Vietnam.
_______
Seguici sui nostri canali social:
Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews
Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
_______
Clicca sui nostri link di affiliazione:
– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione
– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor
– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN
_______
Per saperne di più:
– Ecco alcuni giochi crypto Play-to-Earn da provare
– Il crypto-gaming sta esplodendo nel futuro dei giochi
– Il gaming su blockchain può superare nft e defi
– Il Gaming guida la crescita del settore Blockchain Dapp
– 72% of Surveyed Game Developers Interested in Using NFTs and Blockchain