Perché il prezzo di Bitcoin sta salendo oggi: BTC è pronto per un nuovo ATH?

bitcoin ethereum Mercato
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Pochi giorni fa Bitcoin è sceso a 62.705 dollari, dopo tre tentativi falliti di sfondare la barriera dei 64.000 dollari in quattro giorni. Un situazione che sembrava farsi difficile per BTC, fino alla svolta dovuta al mercato azionario statunitense.

Grafico giornaliero del prezzo di Bitcoin – Fonte: CoinMarketCap

L’S&P 500 ha segnato un nuovo record e ha spinto Bitcoin del 3% facendolo tornare sopra i 65.000 dollari. BTC potrebbe salire ancora?

Il prezzo di Bitcoin sale grazie ai risultati economici

Gli analisti sottolineano che a guidare il rally di BTC sono stati i bassi tassi di interesse negli Stati Uniti e il rinnovato gradimento dei grandi investitori istituzionali.

I timori di recessione e di una bolla del mercato azionario si stanno attenuando grazie alla forte crescita economica e ai prezzi record delle case negli Stati Uniti.

Anche il settore tecnologico ha svolto un ruolo fondamentale. Aziende come Tesla, Alibaba, Nvidia, Apple e Taiwan Semiconductor hanno registrato forti incrementi, alcuni dei quali hanno superato il 30% in sei mesi.

La ripresa del mercato azionario statunitense del 26 settembre è stata in parte dovuta a Micron Technology, un’importante azienda del settore AI. Micron ha alzato le previsioni di fatturato a 8,9 miliardi di dollari, che in precedenza erano di 8,5 miliardi.

Micron Technology è un’azienda globale leader nella produzione di semiconduttori, specializzata in memorie e soluzioni di archiviazione, come DRAM, NAND e SSD. Fondata nel 1978, fornisce tecnologie essenziali per dispositivi come smartphone, computer, data center e automobili, contribuendo all’innovazione nei settori tecnologici.

Michael Matousek, chief trader di US Global Investors, ha sottolineato che c’è grande ottimismo tra gli investitori nel settore tecnologico, soprattutto perché si prevede che la domanda di chip per i data center legati all’intelligenza artificiale (AI) aumenterà di cinque volte entro il 2025.

Bitcoin sembra meno rischioso

La fiducia degli investitori in Bitcoin è stata ulteriormente rafforzata dai dati sulla crescita dell’economia statunitense. Nel secondo trimestre è stata del 3% e per il terzo trimestre si prevede una crescita annuale del 2,9%. Allo stesso tempo, le nuove misure per stimolare i mercati in Cina hanno dato il via al più grande aumento degli ultimi anni dell’indice CSI 300.

Un altro importante sviluppo è stato l’afflusso di 242 milioni di dollari negli ETF Bitcoin in soli due giorni. Inizialmente gli investitori erano scettici, soprattutto perché l’ETF iShares Bitcoin Trust di BlackRock aveva raccolto solo 5 milioni di dollari dal suo lancio. Ma questo nuovo grande afflusso dimostra che l’interesse istituzionale per il Bitcoin sta crescendo.

In crescita gli ETF su Bitcoin ed Ethereum

Gli ETF Spot su Bitcoin quotati negli Stati Uniti hanno registrato il quinto giorno consecutivo di afflussi, accumulando un totale di 106 milioni di dollari nella giornata di mercoledì.

L’iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock ha guidato l’impennata, attirando 184 milioni di dollari di investimenti netti, secondo i dati di Farside Investors. Il Bitcoin ETF (BITB) di Bitwise ha invece guadagnato altri 2 milioni di dollari.

Tuttavia, non tutti i fondi hanno condiviso questo slancio. Il Bitcoin Fund di Fidelity (FBTC) e l’ARK Invest/21Shares Bitcoin ETF (ARKB) hanno registrato deflussi significativi, rispettivamente di circa 33 e 47 milioni di dollari. Altri ETF Bitcoin importanti, come il Grayscale Bitcoin Trust (GBTC), non hanno registrato afflussi. Da quando è stato convertito in ETF, il GBTC di Grayscale ha registrato oltre 20 miliardi di dollari di prelievi da parte degli investitori.

Sebbene i deflussi iniziali siano stati consistenti, si sono attenuati nelle ultime settimane. Mentre il capitale si sposta verso altri fondi, in particolare l’IBIT di BlackRock, gli ETF statunitensi su Bitcoin hanno accumulato collettivamente circa 246 milioni di dollari di afflussi netti questa settimana, mostrando un interesse sostenuto da parte degli investitori.

Anche gli ETF Spot su Ethereum quotati negli Stati Uniti hanno registrato una forte performance giovedì, registrando un afflusso netto di 43,23 milioni di dollari.

La spinta arriva nonostante un deflusso cumulativo di 580,94 milioni di dollari nell’ultima settimana, a testimonianza del crescente interesse degli investitori per i prodotti negoziati in borsa basati su Ethereum.

Secondo i dati di SoSoValue, l’Ethereum ETF (ETHE) di Grayscale ha guidato il gruppo con un afflusso giornaliero minore, sebbene il fondo abbia visto un deflusso totale di 2,85 miliardi di dollari fino ad oggi.

L’immagine mostra dati finanziari relativi agli ETF su criptovalute, evidenziando flussi netti giornalieri e cumulativi, volume totale scambiato e asset netti. – Fonte: SoSoValue

L’Ethereum ETF (ETHA) di BlackRock ha seguito, attirando 9,38 milioni di dollari lunedì. Anche FETH di Fidelity ha registrato una buona performance, accumulando 6,45 milioni di dollari di nuovi investimenti. D’altro canto, gli ETF ETHV di VanEck e EZET di Franklin non hanno registrato afflussi netti.

Poiché il valore totale scambiato tra gli ETF Ethereum ha raggiunto 124,18 milioni di dollari, il patrimonio netto totale si attesta ora a 7,03 miliardi di dollari, rappresentando il 2,26% della capitalizzazione di mercato di Ethereum.

Dobbiamo aspettarci un nuovo ATH per Bitcoin?

L’impressione generale, corroborata dai dati economici americani e dagli ETF su Bitcoin ed Ethereum, è che le criptovalute siano in netta crescita e che il tanto atteso Bull market stia arrivando.

Del resto, quando BTC ha stabilito il primo ATH a 73.000 dollari non abbiamo assistito all’altseason, con Bitcoin che ha sempre dominato il mercato.

Manca inoltre l’effetto post halving, probabilmente “disturbato” dall’arrivo degli ETF, che potrebbe scatenare l’impennata di prezzo per BTC.

Del resto il taglio dei tassi di interesse annunciato in Europa e negli USA porterà nuova liquidità sui mercati e questo è spesso sinonimo di rialzo per Bitcoin. Esiste infatti una evidente correlazione tra l’aumento della liquidità e le performance di BTC, che non ha caso è ritenuto anche un Barometro della liquidità.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Paolo Ardoino, CEO di Tether, celebra sui social la Juventus del futuro?
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-19 14:00:09
Previsione Prezzi
Ecco quali sono le principali previsioni crypto di Polymarket per il 2025
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-19 13:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo