Perché il giudice Torres non ha archiviato la causa contro XRP?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Il giudice Analisa Torres non ha ancora archiviato la storica battaglia legale legata al token XRP, sollevando diverse domande e ipotesi. Tra le differenti opinioni sull’operato del giudice spicca il parere dell’ex avvocato della SEC, Marc Fagel, che ha rivelato la sua opinione sul caso.
Perché il giudice Torres ha respinto la mozione?
Mentre la comunità XRP è alle prese con la decisione del giudice Torres, l’ex avvocato della SEC Marc Fagel ha pubblicato un post su X, dove esprime il suo punto di vista sulla vicenda.
La sua ipotesi è che il giudice non ha archiviato il caso perché Ripple ha raccolto centinaia di milioni dalla vendita di titoli non registrati. Secondo Fagel, questa raccolta illegale di fondi giustificava un intervento.
In pratica Fagel rimanda alla prima sentenza, quando il giudice Torres aveva assolto Ripple dalla vendita di secondo livello, ovvero quella operata attraverso gli exchange come Binance e similari, ma l’aveva condannata per la vendita di primo livello, ovvero quella effettuata come ICO.
Roger McCarthy, ha però sollevato dubbi sul fatto che la causa e le ingenti risorse spese fossero funzionali agli obiettivi primari della SEC: proteggere gli investitori e mantenere i mercati equi ed efficienti.
Fagel ha risposto che questa era la legge e che XRP non può decidere da sola quali leggi rispettare e quali no. Se una legge non piace bisogna cercare di cambiarla e non trasgredirla.
A un utente che chiedeva come mai la stessa sorte non sia toccata ad Ethereum (che ha venduto token tramite ICO proprio come XRP, ndr) Marc Fagel ha spiegato che il giudice non poteva farlo: il suo ruolo è limitato al caso specifico che ha davanti, e in questo procedimento Ethereum non era coinvolto. Dunque, non ci si poteva aspettare un pronunciamento diretto sulla natura giuridica di ETH.
Inoltre, Fagel ha aggiunto un dettaglio importante sulla causa: il ruolo del giudice Torres è sostanzialmente concluso. La sua sentenza, infatti, diventerà giuridicamente definitiva solo dopo un passaggio formale: la SEC deve votare internamente per approvare il ritiro del ricorso, e successivamente presentare l’atto ufficiale alla corte d’appello. Solo a quel punto, la causa sarà chiusa a tutti gli effetti.
In altre parole, la decisione della giudice c’è già, ma serve ancora l’ok formale da parte della SEC per renderla definitiva e inattaccabile sul piano legale.
Quale sarà l’impatto dell’ingiunzione del giudice Torres sulle vendite di XRP?
In precedenza, l’avvocato di XRP, Bill Morgan, aveva dichiarato che Ripple si stava già preparando per un’ingiunzione permanente sulle “vendite istituzionali storiche”.
In pratica, Morgan sottolinea un concetto fondamentale del diritto: le ingiunzioni proibitive non servono a punire il passato, ma a vietare comportamenti futuri che la corte considera illegali o inappropriati.
Nel caso specifico, se la vendita di XRP a investitori istituzionali è stata considerata una violazione delle leggi sui titoli, allora l’ingiunzione serve a impedire a Ripple di ripetere questo comportamento, a meno che non si adegui al quadro normativo (ad esempio registrando l’offerta presso la SEC).
Insomma, non è finita qui, Ripple potrebbe essere vincolata anche per il futuro da ciò che è stato stabilito nella sentenza.
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%