Per Charles Hoskinson Ethereum è una dittatura, altro che decentralizzazione
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Punti chiave:
- Charles Hoskinson sostiene che il cofondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, esercita un’influenza eccessiva sulla governance della rete.
- Tuttavia, riconosce che Buterin non ha tutto il potere, poiché Ethereum è formato dalla Ethereum Foundation.
In un’intervista a Singapore, il fondatore di Cardano Charles Hoskinson ha criticato l’attuale modello di governance di Ethereum. Hoskinson ha affermato che Ethereum dipende troppo dal suo co-fondatore, Vitalik Buterin.
Inoltre, Hoskinson ha anche spiegato che le riforme della governance dell’“era Voltaire” hanno impedito a Cardano di diventare una “dittatura” simile a Ethereum. Allo stesso modo, il fondatore di Cardano afferma anche che hanno impedito che Cardano acquisisse “l’anarchia di Bitcoin”.
Secondo Charles Hoskinson, Ethereum fa fin troppo affidamento su Vitalik Buterin per la guida; tuttavia, il nuovo modello di governance di Cardano risolve il trilemma di “efficacia, efficienza e integrità”. Per raggiungere questo obiettivo si avvale di Intersect (un’organizzazione associativa) e di un gruppo di rappresentanti delegati.
Il fondatore di Cardano critica aspramente la governance di Ethereum
In un’intervista rilasciata a Cointelegraph durante la conferenza TOKEN2049, tenutasi a Singapore, il fondatore di Cardano, Charles Hoskinson, ha spiegato che l’attuale modello di governance di Ethereum si basa troppo sul suo co-fondatore Vitalik Buterin. Soprattutto per quanto riguarda il processo decisionale. Nonostante questo, però, Hoskinson non ritiene che Buterin abbia un potere assoluto.
Poco dopo la pubblicazione dell’articolo in cui il fondatore di Cardano paragona Ethereum a una dittatura, Hoskinson ha dichiarato che non avrebbe più rilasciato interviste ai media tradizionali sulle criptovalute, adducendo come motivazione che “ne aveva abbastanza di titoli drammatici e interviste sprecate”.

Quando gli è stato chiesto di spiegare perché ha paragonato Ethereum a una dittatura, Hoskinson ha risposto:
“Ethereum segue Buterin per ispirazione. È guidato da Buterin per sapere dove devono sviluppare ulteriormente la blockchain”.
Nonostante tutto, il fondatore di Cardano riconosce che Buterin non ha tutto il potere. Ethereum è composto principalmente dalla Fondazione Ethereum, dalla comunità e dalle parti interessate che prendono decisioni importanti durante le riunioni più importanti. Tuttavia, dice Hoskinson, non si può negare la forte influenza che Buterin ha sulla blockchain.
Hoskinson sottolinea come Buterin abbia svolto un ruolo importante nel guidare il passaggio di Ethereum dall’ottimizzazione basata sulla frammentazione ai rollup e alle reti di livello 2.
Il modello di governance di Cardano è molto più collaborativo
Charles Hoskinson afferma che il modello di governance di Cardano è molto più collaborativo. Inoltre, garantisce che la piattaforma decentralizzata continuerà a funzionare anche dopo la sua scomparsa.
Ciò è dovuto al modello basato sui delegati della blockchain, che consiste in ricercatori e ingegneri che danno vita a quello che lui chiama “Intersect”. Attraverso questo sistema, viene utilizzato un sistema di votazione per determinare i prossimi passi nello sviluppo di Cardano.
Le entità fondatrici che hanno guidato il progetto finora – Cardano Foundation, Input Output Global ed Emurgo – non possono più attivare fork e aggiornamenti.
Il fondatore di Cardano ha anche spiegato come il modello risolva il problema che ha colpito altre importanti blockchain. Tra questi problemi fa riferimento all’“anarchia” della governance di Bitcoin e alla “dittatura” del modello Ethereum di Vitalik Buterin.
A ogni modo, Cardano sta ancora lavorando per finalizzare una costituzione che probabilmente porrà limiti severi su alcune questioni fondamentali. Tra queste questioni c’è l’offerta e il funzionamento della governance.
Il cuore di questo nuovo sistema è la Chang hard fork di Cardano, avvenuta all’inizio di settembre. Questo aggiornamento ha trasformato la criptovaluta ADA in un token di governance, consentendo ai suoi detentori di eleggere rappresentanti, votare sulle proposte di sviluppo e partecipare al processo decisionale sul finanziamento dei progetti della comunità.
Charles Hoskinson ha espresso critiche anche per Bitcoin
Come già accennato in precedenza, se i commenti del fondatore di Cardano su Ethereum sono stati pungenti, non sono mancate le critiche a Bitcoin.
Charles Hoskinson ha paragonato la struttura di governance di Bitcoin all’“anarchia”, sostenendo che il suo protocollo lo rende poco flessibile alle innovazioni.
Inoltre, ha anche suggerito che la governance di Bitcoin è caratterizzata da una mancanza di leadership e da una struttura decentralizzata che spesso lasciano la rete stagnante.
In futuro, questa mancanza di leadership, o di guida, potrebbe impedire progressi significativi per quanto riguarda Bitcoin e la sua rete.
Leggi anche:
- Cardano: L’analisi tecnica conferma come obiettivo i 5 dollari per ADA
- Il lancio della stablecoin RLUSD potrebbe segnare una svolta per XRP
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- L’analista spiega perché XRP è un must e quale altcoin potrebbe superarlo
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- L’analista spiega perché XRP è un must e quale altcoin potrebbe superarlo