PancakeSwap vuole ridurre l’inflazione del token CAKE al 3%-5% – Diventerà deflazionistico?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Martedì scorso, i responsabili del progetto dell’exchange crypto decentralizzato (DEX) PancakeSwap hanno proposto di abbassare l’obiettivo del tasso di inflazione per il suo token nativo, CAKE, alla soglia del 3%-5%; un taglio drastico rispetto al suo attuale tasso, che è superiore al 20%.
In questo contesto, l’inflazione si riferisce alla crescita dell’offerta di token CAKE; in base alle regole della domanda e dell’offerta, infatti, un’inflazione più bassa potrebbe portare a un aumento del prezzo dei token. Ricordiamo infatti che PancakeSwap aveva già bruciato 27 milioni di dollari in token CAKE in un evento pianificato all’inizio del mese scorso.
La proposta di tokenomics “versione 2.5” porterebbe CAKE verso un “modello deflazionistico“, riducendo di oltre il 68% le ricompense in token pagate a traders e stakers.
Le cosiddette “emissioni” di CAKE su Syrup Pool, il principale pool di liquidità di PancakeSwap su BNB Smart Chain, diminuirebbero del 94% secondo la proposta.
Un dipendente di PancakeSwap che si è identificato con lo pseudonimo di Chef Brie, ha dichiarato sul server Discord dell’exchange:
“La nostra proposta di discussione mira a trasformare il modello di staking del token CAKE, che al momento è ad alta inflazione, in un modello di staking a bassa inflazione con un rendimento e un’utilità reali”.
Secondo un post pubblicato sul blog di PancakeSwap, la proposta rimarrà aperta al feedback della comunità per tutta la prossima settimana e poi si passerà a una “proposta di decisione” per il voto finale.
Leggi anche:
- Crollo crypto di oggi: ecco la spiegazione dei motivi e le previsioni…
- Secondo il famoso analista Bitcoin arriverà a 500mila dollari entro il 2025
Segui Cryptonews Italia sui canali social
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie dell’11 luglio 2025 – È arrivato il momento giusto per vendere BTC e comprare argento?
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie dell’11 luglio 2025 – È arrivato il momento giusto per vendere BTC e comprare argento?