Crollo crypto di oggi: ecco la spiegazione dei motivi e le previsioni…

bitcoin BTC criptovalute fed investimenti sec
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il mercato delle criptovalute è in ribasso oggi! I prezzi di Bitcoin ed Ethereum sono scesi al di sotto dei rispetti livelli chiave di 29.000 e 2.000 dollari. I risultati del mercato, però, sono in linea con le conseguenze dell’atteso aggiornamento di Ethereum Shapella, e dal momento che i prezzi sono scesi questo potrebbe essere il momento giusto per investire in criptovalute.

La capitalizzazione totale del mercato è scesa di quasi il 5% infatti, e si ipotizza che possa scendere al di sotto di 1.200 miliardi di dollari se il trend ribassista dovesse continuare.

Ma cosa ha causato il calo dei mercati delle criptovalute?

Mentre noti analisti ritenevano che il prezzo di BTC fosse sul punto di innescare una notevole corsa al rialzo, i mercati delle criptovalute sono crollati in seguito alle preoccupazioni normative e ai segnali di debolezza dei mercati. Mentre Bitcoin stava per raggiungere livelli superiori a 30.500 dollari, l’attuale crollo ha portato il prezzo a toccare i minimi degli ultimi 7 giorni.

Il ribasso è iniziato da quando il presidente della SEC, Gary Gensler, si è rifiutato di rispondere alle domande sullo status legale di Ethereum, ovvero di definire una volta per tutte se il token, secondo lui, fosse un titolo oppure una commodity.

Gensler è apparso davanti alla Commissione per i Servizi Finanziari della Camera degli Stati Uniti per un’audizione di controllo. Nonostante le pressanti richieste di Patrick McHenry, rappresentante del North Carolina e chairman della commissione, Gensler si è rifiutato di rispondere, spaventando gli investitori.

In secondo luogo Jerome Powell, presidente della FED, ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma di essere impegnato a ridurre l’inflazione attraverso un aumento dei tassi di interesse. Sebbene i mercati continuino a temere la recente crisi bancaria, il presidente della FED sembra essere pronto a far scendere l’inflazione al 2% e ha dichiarato:

“Restiamo impegnati a riportare l’inflazione verso il nostro obiettivo del 2% e a mantenere ben ancorate le aspettative a lungo termine. La riduzione dell’inflazione richiederà probabilmente un periodo di crescita inferiore al trend e un certo ammorbidimento delle condizioni del mercato del lavoro. Il ripristino della stabilità dei prezzi è essenziale per creare le condizioni per raggiungere la massima occupazione e prezzi stabili nel lungo periodo”.

Cosa succederà al prezzo di Bitcoin?

Sebbene le condizioni di mercato siano attualmente a favore degli orsi mentre i tori rimangono passivi, da una prospettiva più ampia sembra che il prezzo di Bitcoin sia rialzista. Il movimento parabolico di BTC è ancora in atto e l’attuale correzione sembra essere importante per la prossima corsa al rialzo.

Un famoso analista, Captain Faibik, ritiene che il percorso verso i 38.000 dollari continui ad essere fattibile.

Nel complesso, il prezzo di Bitcoin continua a rimanere sotto l’influenza rialzista finché si mantiene al di sopra dei livelli di supporto cruciali. Inoltre i frattali indicano che un massiccio re-test dei massimi precedenti potrebbe essere ancora valido, in quanto il token porta con sé una divergenza rialzista nascosta che potrebbe attivarsi dopo il raggiungimento di determinati livelli.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo