Oncyber svela il suo metaverso generato da GPT 3.5 con comandi testuali – Come funziona?

AI ChatGPT criptovalute intelligenza artificiale Metaverso nft
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La piattaforma di metaversi Web3 Oncyber ha presentato il suo strumento alimentato dall’intelligenza artificiale che consente agli utenti di personalizzare i loro ambienti virtuali tramite comandi testuali.

Chiamato Magic Composer, il nuovo strumento è basato sul modello GPT-3.5 di OpenAI e utilizza comandi testuali per implementare modifiche in tempo reale alle piattaforme metaverse di Oncyber, dove gli artisti sono soliti esporre i loro asset digitali o NFT.

Oncyber è un multiverso per i creatori che permette loro di mostrare i loro NFT in esperienze 3D completamente coinvolgenti. Supporta l’accesso agli NFT da diversi wallet e chain come Ethereum (ETH), Solana (SOL), Polygon (MATIC) e altri ancora.

Un video teaser mostra che con una riga di testo inserita nel Magic Composer, Oncyber può cambiare automaticamente l’aspetto e il colore del cielo, introdurre alle opere NFT di un artista direttamente dal portafoglio di criptovalute collegato, personalizzare l’aspetto e le dimensioni delle cornici nel mondo e altro ancora.

In una recente intervista, il fondatore e CEO di Oncyber, Rayan Boutaleb, ha dichiarato che questa è solo la prima versione. Boutaleb ha affermato che le prossime release forniranno agli artisti ulteriori capacità per trasformare i loro sogni in una tela 3D. Inoltre ha detto:

“Nella prossima release vogliamo che le persone possano trasformare qualsiasi allucinazione o sogno in una tela 3D e vedere direttamente il risultato di ciò che immaginano. È un primo passo verso un risultato finale molto grande, dal quale non siamo lontani”.

Boutaleb ha dichiarato di aver adottato le tecnologie AI per trovare un  modo per aiutare gli utenti a liberare la loro creatività sulla piattaforma. Ha poi aggiunto che al momento c’è ancora un certo distacco tra la potenza del motore di gioco di Oncyber e l’interfaccia utente visiva.

All’orizzonte c’è anche una funzionalità AI più robusta. Boutaleb ha detto che col tempo spera di aggiungere funzioni generative più complesse, come la possibilità di generare architetture 3D personalizzate o modificate semplicemente digitando una richiesta. Con il tempo, l’obiettivo di Oncyber è quello di avere “sempre meno confini/limiti” per gli utenti, ha aggiunto.

In un recente tweet, Oncyber ha chiesto agli utenti interessati di iscriversi alla lista d’attesa per un’esperienza beta e di iniziare a testare il prodotto già da lunedì 20 marzo. Tuttavia, Boutaleb ha affermato che non passerà molto tempo prima che Magic Composer raggiunga gli utenti pubblici.

I progetti di criptovalute integrano l’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza dell’utente

Oltre a Oncyber, numerosi altri progetti di criptovalute e Web3 hanno integrato le tecnologie AI nei loro servizi e prodotti nel tentativo di migliorare l’esperienza degli utenti.

Come riportato, Kaito, il motore di ricerca Web3 alimentato dall’intelligenza artificiale, ha raccolto 5,3 milioni di dollari in un round di raccolta fondi all’inizio di quest’anno, nel tentativo di aumentare le dimensioni del team e accelerare lo sviluppo del prodotto.

Allo stesso modo, la borsa statunitense PayBito ha annunciato l’intenzione di integrare ChatGPT per migliorare l’analisi del mercato, identificare pienamente le tendenze future e aprirsi ancora di più a nuove opportunità di trading.

“L’integrazione di ChatGPT aggiungerà valore e migliorerà l’esperienza dell’utente. Lo strumento basato sull’intelligenza artificiale consentirà ai trader di prendere decisioni informate con informazioni precise”, ha dichiarato Raj Chowdhury, CEO di PayBito.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
UNOMEME ha la ricetta per risolvere il caos delle criptovalute
2025-04-26 09:23:21
Rassegna Stampa
SpacePay è la migliore altcoin da comprare prima della Bull Run
2025-04-26 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo