OKX vuole che gli accordi con McLaren e Man City durino un decennio

criptovalute
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Nel frenetico mondo delle criptovalute, le partnership nel campo della pubblicità sportiva sembrano spesso effimere. Tuttavia, OKX, il partner di punta del team di Formula 1 McLaren e dei campioni della UEFA Champions League, il Manchester City, ambisce a costruire una connessione duratura.

Il Chief Marketing Officer globale di OKX, Haider Rafique, ha dichiarato a The Block:

“Il nostro accordo [con McLaren] è di cinque anni e il mio desiderio è che si estenda a un accordo almeno decennale”.

Questa ambizione sfida la tendenza delle aziende criptovalutarie a relazioni brevi con le organizzazioni sportive.

Un esempio da non seguire

La vicenda di FTX, l’exchange di criptovalute che ha dichiarato bancarotta l’anno scorso, fornisce un amaro esempio di come queste partnership possano andare storte. Prima del suo triste declino, FTX aveva il suo logo sulle vetture della Mercedes-AMG Petronas e aveva temporaneamente ribattezzato lo stadio dei Miami Heat come “FTX Arena“.

Il fallimento di FTX ha scosso l’intero settore delle sponsorizzazioni sportive legate alle criptovalute, costringendo a una profonda riflessione.

Prima di questo caso, altri operatori criptovalutari avevano già ritirato il proprio sostegno; nel settembre 2022, Crypto.com si era ritirata da un accordo di sponsorizzazione della UEFA Champions League da 495 milioni di dollari.

Fedeltà a McLaren

L’exchange OKX, invece, ha mantenuto la sua lealtà verso i partner. In occasione del Gran Premio di Singapore di questo fine settimana, l’azienda ha presentato una nuova versione dell’auto McLaren, con il suo logo in vista.

Ma partecipare a questi eventi non è un affare economico. Rafique ha svelato che OKX investe annualmente tra i 25 e i 50 milioni di dollari in pubblicità, gran parte dei quali destinati a McLaren e Manchester City.

Tali cifre possono variare, ma quest’anno OKX ha aggiunto altri 6-7 milioni di dollari in partnership con McLaren. Rafique ha enfatizzato:

“Non basiamo la sopravvivenza di queste partnership sugli introiti futuri; infatti, abbiamo stanziato fondi che vengono messi da parte come passività e che non vengono toccati. C’è un programma di pagamenti annuale che rispettiamo rigorosamente”.

Rafique ha poi concluso con un monito:

“L’impatto generazionale di queste partnership si realizza solo nel lungo termine. Pensate al marchio Marlborough sulle Ferrari. Credo che nessuno di noi possa dimenticarlo. I vostri investimenti devono costruire un patrimonio duraturo”.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo