Nomad: ricompensa multimilionaria per i “White Hat”

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
White Hat
Fonte: AdobeStock / Olivier Le Moal

 

Il protocollo di messaggistica cross-chain Nomad ha annunciato una ricompensa fino al 10% per la restituzione dei (o la maggioranza dei) 190 milioni di dollari rubati dal bridge Nomad il 1° agosto.

Secondo il comunicato stampa condiviso con Cryptonews.com,

“La ricompensa è per coloro che si fanno avanti ora e per coloro che hanno già restituito i fondi”.

Il team ha inoltre affermato di considerare un hacker white hat chiunque restituisca almeno il 90% dei fondi totali rubati e che non perseguirà azioni legali contro alcun hacker white hat.

Il team ha deciso di formulare la loro richiesta in modo più conciliante, continuando a fare riferimento ai “white hat” e affermando che quegli hacker ben intenzionati che stanno “cercando di restituire i fondi che stavano salvaguardando”, può inviare le monete ETH/ERC-20 all’indirizzo ufficiale del wallet di recupero di Nomad.

In relazione a questo, hanno collaborato con la piattaforma crypto Anchorage Digital per accettare e salvaguardare i fondi recuperabili dall’attacco al bridge.

L’annuncio ha anche confermato che “più di 20 milioni [USD] sono stati recuperati fino ad oggi”, il che significa che il team è alla ricerca di circa 170 milioni di dollari in più.

Il team di Nomad ha aggiunto che stanno attualmente lavorando con la società di intelligence blockchain TRM Labs e le forze dell’ordine per identificare i ladri, affermando che “adotteranno tutte le misure necessarie per garantire che tutti i fondi rubati vengano restituiti”.

Secondo Pranay Mohan, co-fondatore e CEO di Nomad, il loro “obiettivo numero uno è ripristinare i fondi degli utenti con bridge” e sebbene Nomad “non perseguirà i white hat”, “continueranno a lavorare con i nostri partner, società di intelligence e le forze dell’ordine per perseguire tutti gli altri hacker nella misura massima prevista dalla legge”.

Per quanto riguarda il motivo per cui ci è voluto “così tanto tempo” per mettere fuori la ricompensa, un post sul blog affermava che,

“Dato il numero senza precedenti di parti decentralizzate coinvolte, il coordinamento tra tutti è stato un processo complesso. Volevamo assicurarci di mettere fuori la ricompensa nel modo giusto, quindi ci siamo presi del tempo in più per assicurarci di considerare le complessità dovute alla natura dell’hack.

Come riportato, Nomad è stato prosciugato quattro giorni fa dopo aver subito un exploit di sicurezza che ha consentito agli hacker di falsificare i messaggi. È stato solo l’ultimo di una serie di attacchi contro i bridge e non sarebbe stato l’ultimo attacco DeFi nei primi giorni di agosto, poiché solo un paio di giorni dopo, un exploit Solana (SOL) ha visto migliaia di wallet colpiti e prosciugati .

____

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

______

 

Scopri di più:
Bridge Nomad prosciugato di almeno 150 milioni USD
USD 9M Returned to Nomad
Solana Blames Slope Wallet for Hack While Slope Says that ‘Nothing is Yet Firm’
Migliaia di wallet Solana sono stati attaccati, SOL scende
Axie Infinity Developer Denies Wrongdoing Following Ronin Hack-Related Crypto Transfer Discovery
Harmony rimborsa gli utenti colpiti dall’hack

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
L’esperto trader Peter Brandt ipotizza un crollo di Bitcoin a $70.000. Cosa succederà dopo?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-28 10:15:27
Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo