Niente Optimism per Ethereum a marzo – Soluzione di ridimensionamento L2 ritardata

blockchain ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Linas Kmieliauskas
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Dopo aver ignorato le richieste da parte di Cryptonews.com, di commentare i loro progressi, il team dietro la soluzione di ridimensionamento di Ethereum (ETH), Optimism, ha finalmente confermato che il lancio pubblico della mainnet della rete non avverrà a marzo. La loro nuova “stima approssimativa” per il lancio è ora luglio.

Fonte: iStock/Ivan-balvan

“La tempistica rapida ha colto di sorpresa la maggior parte dei progetti e non abbiamo dato ampio preavviso alla nostra comunità per prepararsi al lancio. … Nella nostra eccitazione, abbiamo considerato solo le nostre esigenze e non abbiamo considerato le tempistiche e i requisiti dei nostri partner”, hanno detto oggi gli sviluppatori, aggiungendo che stanno posticipando il lancio a favore di un lancio della comunità più coordinato.

Secondo loro, una corsa scoordinata al Layer 2 senza una sufficiente preparazione della community è pericolosa e c’è il rischio che le popolari app decentralizzate possano biforcarsi ed essere usate dagli avversari con l’intenzione di frodare gli utenti.

“Il nostro obiettivo è garantire che i progetti fondamentali, i fornitori di infrastrutture, i block explorer, i portafogli e i token bridge abbiano il tempo di integrarsi, verificare e testare”, ha affermato il team, aggiungendo che la loro principale euristica per l’apertura della mainnet al pubblico più ampio è ” stabilità e prontezza dell’ecosistema “.

Layer 1 (L1) è il protocollo di base (la blockchain di Ethereum), mentre Layer 2 (L2) è qualsiasi protocollo costruito su Ethereum.

Come riportato, Optimism è una soluzione di ridimensionamento L2, che consente alla mainnet di Ethereum di essere “alleggerita” dal gran numero di transazioni che deve elaborare. Utilizza rollup ottimistici per ottenere tariffe e latenza inferiori, nonché un throughput maggiore rispetto al solo Ethereum L1. Il team dietro Optimism è stato finanziato dalla società di venture capital a16z (Andreessen Horowitz) a novembre, un round che ha consentito le ultime assunzioni di Optimism e, con loro, una tempistica accelerata.

a16z ha descritto Optimism come “un’estensione di Ethereum, [con] aderenza ai paradigmi di sviluppo di Ethereum, [che] si traduce in una transizione molto facile per sviluppatori, portafogli e utenti”.

Al momento della redazione (05:12 UTC), ETH viene scambiato a 1.624 USD ed è aumentato di quasi il 3% in un giorno, riducendo le sue perdite settimanali a meno del 9%. Il prezzo è aumentato di quasi il 4% in un mese e del 1.091% in un anno.
___

Per saperne di più: 
Ethereum Fees To Stay High Even With EIP-1559 – Another Analyst Says
Enjin New Solutions ‘Bring Scaling to Ethereum, Remove Fees, Support NFTs’
Ethereum Developers On Why They Don’t See Cardano & Binance Chain As Rivals
___
(Updated at 07:47 UTC with a tweet.)

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo