Gli NFT non sono influenzati dai cali delle criptovalute

criptovalute Metaverso nft
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Ruholamin Haqshanas
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

NFT
Fonte: AdobeStock / Jo Gtz

 

Secondo lo store di app distribuite (dapp) DappRadar, il calo dei prezzi degli asset digitali non influisce necessariamente sulle prestazioni dei token non fungibili (NFT), poiché continuano a salire nonostante i crolli delle criptovalute.

NFT mantengono un trend positivo

Ad esempio, durante il terzo trimestre del 2021, quando il mercato delle criptovalute stava lottando per recuperare le perdite del secondo trimestre, il mercato degli NFT ha avuto un boom, generando 10,7 miliardi di dollari di trading. Allo stesso modo, nel quarto trimestre, mentre gli asset digitali erano sulle montagne russe, gli NFT hanno continuato il loro movimento al rialzo, elaborando un volume di trading di 11,9 miliardi di dollari.

“Gli NFT non sono stati influenzati dal calo delle criptovalute”, afferma il rapporto, aggiungendo che “nonostante i cicli volatili delle criptovalute, gli NFT mantengono un trend positivo”.

Finora quest’anno, il mercato delle criptovalute ha visto fluttuazioni turbolente nei prezzi delle principali criptovalute. D’altra parte, gli NFT hanno segnato un inizio forte, in parte attribuito al lancio del marketplace NFT LooksRare, che è cresciuto come rivale del principale marketplace OpenSea.

DappRadar ha osservato che sia il numero di operazioni che il numero di wallet attivi unici (UAW) collegati alle dapp NFT sono in costante aumento. Da dicembre 2021, una media di 46.800 UAW si sono collegati alle dapp NFT di Ethereum (ETH), rappresentando una crescita del 43% rispetto al numero visto nel terzo trimestre del 2021.

“Il ruolo innegabile che gli NFT svolgono sia nel metaverso che nella narrativa play-to-earn ha contribuito principalmente a metriche on-chain positive nonostante indicatori macro sfavorevoli”, ha affermato DappRadar, aggiungendo che le celebrità e i grandi marchi che entrano nel settore ne hanno rafforzato la crescita.

Metaverso favorisce gli NFT

Inoltre, il rapporto afferma che la crescente attenzione e gli investimenti nell’imminente metaverso favoriscono solo gli NFT. Nel corso del 2021, alcune delle principali società tecnologiche, tra cui Meta (in precedenza Facebook) e l’exchange di criptovalute KuCoin, hanno dedicato milioni di dollari allo sviluppo del metaverso.

“Poiché le prospettive per questo tipo di asset sono innegabilmente potenti, gli individui potrebbero vedere la tendenza negativa della criptovaluta come un’opportunità di acquisto, poiché il valore dell’asset sottostante, in questo caso ether, diminuisce il prezzo effettivo dell’NFT”, ha affermato il rapporto.

Quando si tratta di NFT come oggetti da collezione, il rapporto ha rilevato che l’America è “ancora la regione più attiva”, con gli Stati Uniti che guidano il traffico NFT di DappRadar. Seguono Filippine, Brasile e Messico.

Come riportato, Activate Consulting, una società di consulenza gestionale, prevede che gli NFT diventino mainstream entro il 2022. Nella sua prospettiva tecnologica e mediatica del 2022, l’azienda ha affermato che ogni società di tecnologia e media dovrebbe adottare questa innovazione.

__________

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______

Per saperne di più:

Walmart pianifica di abbracciare Crypto, NFT e Metaverso
NFTs in 2022: From Word of the Year to Mainstream Adoption & New Use Cases
Investire nel Metaverso:4 Modi per Investire nel Futuro Virtuale
Tendenze 2022 del Metaverso
Facebook investe 50 milioni USD nel Metaverso
KuCoin investe 100 milioni di dollari nel Metaverso
LooksRare Outperforms OpenSea NFT Volume with 20x Fewer Users
Student’s Selfie NFT Collection Goes Up 876% in 24H Volume

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo